Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   c) Discussioni tecniche e regolamenti (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Info antenna (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=11851)

Rallyman 03-03-08 13:04

Ciao, oltre che rallysta sono anche un radioamatore..se mi mandi una foto dell'antenna che cerchi ti invio il relativo link dove puoi trovarla...

muttleyrace 03-03-08 14:39

grande!!!,mandami la tua mail,io vedo di trovare una foto e te la invio!!
grazie!

RS. 03-03-08 18:06

Quote:

Originariamente inviato da EM
Swl lo puoi fare solo da stazione fissa.

ok.Em..ma allora l'ascolto con uno scanner portatile è libero senza avere nessuna "licenza"????
grazie.:)

gabri 03-03-08 18:40

scanner libero!
 
Volendo no! Per usare uno scanner mi risulta che si deve pagare solo una tassa (concessione..) e poi sei a posto.
Se invece usi un trasmettitore oltre a pagare le solite gabelle devi avere anche la patente da radioamatore; cosa un pò + complicata da prendere...
Ovviamente con lo scanner non "devi" ascoltare frequenze tipo polizia, cc, ecc....

gabri 03-03-08 18:45

frequenze...
 
Ai tempi del delta gr. A tutti usavano trasmettitori sui 144 MHz...
anche la squadra ufficiale Fiat usava quelle frequenze; le ho ascoltate molte volte durante i rally mondiali qui vicino... a volte anche comodamente dal letto di casa mia in quanto usavano sempre un'aereo per il ponte radio.

EM 03-03-08 18:45

Quote:

Originariamente inviato da RS.
ok.Em..ma allora l'ascolto con uno scanner portatile è libero senza avere nessuna "licenza"????
grazie.:)


Ti consiglio di leggere qui perchè le normative sono cambiate.
http://www.air-radio.it/guida.html

RS. 03-03-08 18:46

Quote:

Originariamente inviato da gabri
Volendo no! Per usare uno scanner mi risulta che si deve pagare solo una tassa (concessione..) e poi sei a posto.
Se invece usi un trasmettitore oltre a pagare le solite gabelle devi avere anche la patente da radioamatore; cosa un pò + complicata da prendere...
Ovviamente con lo scanner non "devi" ascoltare frequenze tipo polizia, cc, ecc....

grazie Gabri..adesso vorrei capire,come funziona la tassa,se eventualmente bisogna denunciare il portatile,per la concessione la usavo già per il cb..nel 90

dario 03-03-08 19:05

Per RS.

Dal punto di vista legale, per poter diventare radioascoltatori (swl) non c'è bisogno di alcun adempimento burocratico, se si vuole è possibile fare richiesta al competente ufficio del Ministero delle Comunicazioni che rilascia un nominativo e il gioco e fatto nn serve più nulla....sei libero d'ascoltare tutto......o quasi.....;) :D

sv8ggi 05-03-08 22:07

ciao
 
dario hai ragione!!!!:D :D


ciao Constantino

EM 06-03-08 10:49

Curiosità: quanti frequentatori del forum sono anche radioamatori?
Mi presento IV3TUC ( non operativo da qualche anno per pigrizia...)

--... ...-- ;)

dario 06-03-08 12:21

Poco presente sul forum ultimamente molto di più in radio.....
La mia firma è il mio nominativo IW2LHE.....
presente.....:D

Simo77 06-03-08 22:21

IW1FBX

Fermo da una vita, per pigrizia e cambio casa (le antenne sono rimaste dai "miei"), ma con ancora tutte "le carte" in regola.

TRAIETTORIA 06-03-08 22:26

oh!!
 
gabella maurizio Iw1CF

P.s. simo77 sei un mito!!

Simo77 06-03-08 22:33

Traiettoria 6 tu un mito. Sono onorato di essere un radioamatore se lo 6 anke tu. W i VIP.

Rallyman 07-03-08 12:26

Piacere, IW6DST

Perchè una sera non ci sentiamo tutti sul link in UHF o sui 20 metri?!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006