Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   a) Discussioni sportive sui rally (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Trofeo Suzuki Rally Cup 2008 (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=10790)

suzuki 20-10-07 16:09

lige...
 
gli anni passano e peder nn dice più niente.. lui è rimasto al modello precedente :)
poi con 35 mila mi ci pago metà casa... ahahahah

emmenne 20-10-07 19:31

Quote:

Originariamente inviato da big Andrea
In un futuro ci sarà la possibilità di far "evolvere" la vettura, magari extra trofeo, per portarla a livello delle C2r2, quindi con sequenziale, cerchi da 16", gomme da gara etc., così da poter competere in tutte le gare?

Quanto costerà l'iscrizione al trofeo?

E che supporto logistico ci sarà alle gare?


Certamente l'evoluzione a gruppo R potrà essere fatta, tieni presente ad esempio che il roll-bar montato è quello in fiches, cioè quello della Super1600, che sarà in fiches anche della R. Al di fuori delle gare del Suzuki Rallye Cup si potrà da subito, previo set-up, montare le gomme più care del mondo...

L'iscrizione avrà il costo necessario a pagare l'abbigliamento tecnico e sportivo, indispensabili per caratterizzare ed uniformare il look dei partecipanti.

Non capisco cosa intendi per supporto logistico, ma ci saranno sicuramente scrupolosi controlli, al fine di individuare gli eventuali furbetti ..
Ognuno dovrà cavarsela per l'assistenza, ma considera che la benzina in quelle gare la porta Wladoil, di gomme ne basterà una in più di quelle in macchina( se tutto va bene..) e per come è concepita la preparazione dell'auto, in più con pneumatici che ovviamente hanno un pò meno grip( e notevole stress in meno per la tasmissione) rischi di aprire il cofano dopo un gran numero di PS... l'assistenza te la potrà fare la tua ragazza con una panda!

emmenne 20-10-07 20:02

Quote:

Originariamente inviato da suzuki
mn..
inanzitutto complimenti per intervenire su un forum pubblico dando delucidazioni e risposte.
ho alcune domande e considerazioni da fare.

il trofeo ha un range d'età?
i premi gara e finali verranno assegnati solo a degli under o sono liberi?

x me le gare titolate sono un ottima cosa.
il marchio ha buona visibilità in gare "telegeniche".
chi corre si misura su gare importanti e lunghe.
dal 2008 agli under23 viene scontata del 50% ogni tassa d'iscrizione, quindi con i soldi di un coppaitalia si fa un tra. ottima iniziativa.

riguardo i risultati del suzuki cup francia, non conosco le prestazioni della macchina però bisogna ricordare che il livello del trofeo transalpino è altissimo, per esempio ci corre Yves Bonato che è un mezzo fenomeno, basta guardare i tempi in germania col c2 r2.

Nel 2008 quali swift saranno omologate in italia?
cè la possibilità di vedere la swift in configurazione r2?
Quandè che suzuki italia ci regalerà una swift super1600 nel cir, o direttamente o con l'apporto esterno ad un team privato?

sai, noi piccola nicchia di fedeli al marchio aspettiam da tempo qualche novità...
:)

grazie, e buon lavoro.


Il Suo nickname incute timore, sono costretto a darLe del Lei..( in effetti non tutti sanno che si tratta di una Azienda familiare, ed in effetti il grande capo è Mr Suzuki)
Il range di età esiste per i premi in denaro riservati ai navigatori che devono essere nati nell'anno 1977 o successivi. Esiste inoltre un premio aggiuntivo finale di 5000€ cumulabile, per i piloti nati nell'anno 1984 o successivi.Per i premi gara e finale dei piloti non ci sono limitazioni...Spalanchiamo le porte agli specialisti come Vallino e a tutti i "vecchietti"...potranno essere un bel riferimento per i giovani!

Grazie per i complimenti, sempre graditi. Il livello effettivamente in Francia è buono, anche per l'interessamento dell FFSA, ma tenga comunque presente
che il marchio Suzuki si sta affacciando ai Rally Mondiali e molti giovani rampanti hanno fiutato la faccenda..Il SUZUKI Rallye Cup è un fenomeno Europeo, coinvolge molti Paesi con attività promozionali denominate SWIFT WORLD CONTEST,che si svolgeranno in ambito delle gare europee del WRC e che nemmeno io so bene che cosa saranno perchè organizzate dalla SUZUKI Sport Europe, ma che so destinate ai piloti che si metterano in luce nei vari Suzuki Rallye Cup.

Non conosco le omologazioni della Swift Sport in gruppo R. So però che ci sarà. Dall'Italia abbiamo chiesto di estendere le omologazioni della Sport 1600 anche alla 1300!

Per ora si è preferito investire in un monomarca destinato ai giovani. Il budget che sarebbe stato necessario per far correre una sola auto permetterà ad almeno una ventina fra piloti e navigatori di fare una stagione sportiva di buon livello ed alla Suzuki di far conoscere ad un maggior numero di appassionati la bontà dei suoi prodotti.

suzuki 20-10-07 20:58

grazie..
 
grazie per le risposte tempestive..
e miraccomando togli quel Lei che non è il caso... :)

buona idea quella del 1300..in un momento in cui la classe fino a 1400 diventa orfana dei 106.

speriamo di vedere dei cameracar di questa macchina anche qui in italia...

http://www.mediasport.cz/multimedia/...n_grzyb3RZ.wmv

big Andrea 21-10-07 12:46

Quote:

Originariamente inviato da emmenne
Non capisco cosa intendi per supporto logistico, ma ci saranno sicuramente scrupolosi controlli, al fine di individuare gli eventuali furbetti ..
Ognuno dovrà cavarsela per l'assistenza, ma considera che la benzina in quelle gare la porta Wladoil, di gomme ne basterà una in più di quelle in macchina( se tutto va bene..) e per come è concepita la preparazione dell'auto, in più con pneumatici che ovviamente hanno un pò meno grip( e notevole stress in meno per la tasmissione) rischi di aprire il cofano dopo un gran numero di PS... l'assistenza te la potrà fare la tua ragazza con una panda!


Intendevo proprio questo grazie...

Speriamo la concedano l'esetnsione anche al 1.3!

...MAX... 21-10-07 21:30

Per come è strutturato sicuramente ha un costo ridotto a gara... La scelta di correre in gare titolate la reputo giusta, sia per questioni di immagine della Casa, sia per l'esperienza che può acquisire un giovane pilota in gare "toste" e diverse una dall'altra... Se le iscrizioni a una gara del CIR costano parecchio arrabbiamoci con la csai :D
Una "chicca" sarebbe stata se il trofeo prevedesse anche gare su terra, visto l'aspirazione ad un contesto di mondiale rally (dove, si sà, conta andare forte sulla terra) :)
C'è un regolamento definitivo?

106GR.A 22-10-07 10:12

speriamo che non sia come il trofeo mgzr 1.8!!qualcuno ha la macchina ancora in garage

bemax 22-10-07 18:25

x EMMENNE... stiamo valutando seriamente sulla partecipazione al trofeo, sarebbe determinante, per problemi di lavoro, avere il calendario in tempi brevi per capire quale tipo di impegno andremmo ad affrontare e poter così iniziare a "battere cassa" con un programma già definito già da ora.

La soluzione la vedo seria, equa e tutto sommato economicamente interessante, inoltre fà piacere leggere che chi è direttamente interessato sia disposto ad esporsi su un forum per dare informazioni, Grazie.

salutissimi

emmenne 22-10-07 18:50

:( :(
Quote:

Originariamente inviato da 106GR.A
speriamo che non sia come il trofeo mgzr 1.8!!qualcuno ha la macchina ancora in garage


Mio caro, lì il problema è stato veramente serio: è FALLITA la Rover-MG!
Un sacco di persone sono finite in mezzo ad una strada, anche in Italia...
Suzuki ogni anno batte il record di vendite dell'anno precedente..

emmenne 22-10-07 19:01

Quote:

Originariamente inviato da ...MAX...
Per come è strutturato sicuramente ha un costo ridotto a gara... La scelta di correre in gare titolate la reputo giusta, sia per questioni di immagine della Casa, sia per l'esperienza che può acquisire un giovane pilota in gare "toste" e diverse una dall'altra... Se le iscrizioni a una gara del CIR costano parecchio arrabbiamoci con la csai :D
Una "chicca" sarebbe stata se il trofeo prevedesse anche gare su terra, visto l'aspirazione ad un contesto di mondiale rally (dove, si sà, conta andare forte sulla terra) :)
C'è un regolamento definitivo?


Per il regolamento definitivo ancora un paio di settimane.
Non dimenticare i costi con anche la terra : monogomma non più proponibile, grande numero di cerchi,due assetti completi da montare e smontare, rialzi più gravosi etc.
Inoltre, al contrario di quanto sostengono molti, l'utilizzo di pneumatici stradali e quindi con minore grip, rendono la macchina un pò più lenta sull'asfalto ma più sincera e con meno reazioni brusche, tipiche dei racing, e meno controllabili da parte di chiunque!
Pensa ai piloti nordici che imparano a guidare in condizioni di scarso grip...ma imparano sul serio!

emmenne 22-10-07 19:14

Quote:

Originariamente inviato da bemax
x EMMENNE... stiamo valutando seriamente sulla partecipazione al trofeo, sarebbe determinante, per problemi di lavoro, avere il calendario in tempi brevi per capire quale tipo di impegno andremmo ad affrontare e poter così iniziare a "battere cassa" con un programma già definito già da ora.

La soluzione la vedo seria, equa e tutto sommato economicamente interessante, inoltre fà piacere leggere che chi è direttamente interessato sia disposto ad esporsi su un forum per dare informazioni, Grazie.

salutissimi


Grazie, ma è facile fare un buon piatto con gli ingredienti buoni...
io sono un professionista appassionato (e pilota del tempo che fu) che è pagato (purtroppo non quanto vorrei hahaha) da una Casa automobilistica: non sono un intermediario posto tra la passione dei piloti e l'organizzazione di un monomarca costretto a ricavare un proprio margine qua o là, non sono nemmeno un imprenditore che ha investito dei quattrini e che deve guadagnare da una attività di noleggio...
Per me è più facile far bella figura...

106GR.A 22-10-07 19:29

emmenne intendevo ritrovarsi con una macchina che extra trofeo vista la classe di appartenenza che non valga molto a livello di competitività,sempre che non ci sia la volontà di uno sviluppo nel tempo.visto che l ho scampata con la c2 se ci fosse qualcosa di serio ben venga

suzuki 22-10-07 22:23

106...
 
106.. penso,ma è solo un opinione mia, che la rover 1800 come la stilo per esempio eran macchine "morte" di per se, xkè con qualsiasi evoluzione possibile nn sarebbero state mai e poi mai competitive nella loro classe..

penso che la swift al di fuori di un trofeo e con alcune (costose x l'amor di dio) evoluzioni sarà un r2 coi controc...i
:)

..nn vedo l'ora di rivedere la s rossa e la scritta blu... ahahahh

Dino54 22-10-07 23:00

Salve, gradirei sapere da parte del sig. EMMENNE cosa comprende precisamente il costo dì iscrizione a livello di assistenza, pneumatici, ricambi e orientativamente una cifra indicativa, grazie. :)

...MAX... 23-10-07 16:37

Quote:

Originariamente inviato da 106GR.A
emmenne intendevo ritrovarsi con una macchina che extra trofeo vista la classe di appartenenza che non valga molto a livello di competitività,sempre che non ci sia la volontà di uno sviluppo nel tempo.visto che l ho scampata con la c2 se ci fosse qualcosa di serio ben venga

Ma se dal prossimo anno come detto escono i gruppi R, questa auto rientra in R2B o R1B?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006