Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   c) Discussioni tecniche e regolamenti (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Saxò 1600 8v (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=10484)

doctor1901 27-08-07 20:49

Saxò 1600 8v
 
qualcuno sa dirmi quando scade la saxò 1600 8v da 90 cv? grazie

a_la_moda_vegia 28-08-07 11:04

Una buona e una cattiva notizia:

:) non scade mai:)

:( perchè non è mai stata omologata:(

l'unica è modificarla in VTS 16v che scade Dicembre 2010, il motore si trova facilmente, non so cosa cambi poi a livello di scocca, freni ecc ma non credo ci siano problemi!

GZracing 28-08-07 13:05

mi pare che cambi anche il diametro dei dischi davanti

doctor1901 28-08-07 20:21

e a quel punto cambiando il motore e facendola diventare una vts è tutto ok? oppure non va bene lo stesso x qualche motivo?

a_la_moda_vegia 28-08-07 21:26

Deve rispondere a tutte le specifiche che hai in fiche per il VTS, per quello ti dico non la conosco così bene da sapere quali e quanti particolari devi aggiornare!

Race733 30-08-07 00:06

Il problema potrebbe essere... per le forze dell'ordine!!! :D
Cià.

peppnet 10-09-07 18:43

ciao doctor il problema no è cambiare il motore ma tutto quello che c'è attorno
esempio:cablaggio motore filtro aria,idroguida elettrica ,tante piccolezze che se però devi comprare alla citroen costano tanto al punto tale che conviene comprarne una 16 v.a me è capitato coa la prima 106, per montarla 16v ho speso 500 euro la macchina 800 euro il motore e 2100 euro di stupidaggini adesso con molto meno di 3400 euro ne ho comprata una 16 valvole.

doctor1901 11-09-07 22:52

mi consigliate che macchina prendere x cominciare... a me piace la saxò, però forse sarebbe meglio una 106 o una os...

paolo85 12-09-07 09:35

106....

Gilles87 12-09-07 14:01

Se ti interessa io ho trasformato un 8v in 16v non è dispendioso perche a parte il motore e forse l'elettronica non cambia nulla il motore lo puoi trovare con max 800 o 1000 € ,ma potrebbe essere complesso ,perche nei 16v ci sono due versioni dell'elettronica (marelli , bosh) se il motore che vuoi installare e prima del 97 e monta elettronica marelli e facile perche l'impianto vettura e l'impianto motore sono quasi identici devi prendere mano al tester e invertire solo due otre fili invece se è il motore con elettronica dopo il 97 auguri e totalmente differente non torna niente sia in centralina che nel relè................;) ;) ;) ;) :D

pakoWRC 12-09-07 17:01

Quote:

Originariamente inviato da doctor1901
mi consigliate che macchina prendere x cominciare... a me piace la saxò, però forse sarebbe meglio una 106 o una os...

domanda che interessa anche a me...;) ... 106 ok, ma tanto l'anno prox anche lui scade...ovvio se corri x divertirti e non x vincere l'n1 o n2, va benissimo...ma dite che alla fine comprare un'os così costi davvero di meno, al punto da rinunciare di figurare in qualsiasi classe? :rolleyes:

Gilles87 13-09-07 14:01

Guarda che la 106 1.6 16v e stata rinnovata fino al 2009:p :p

peppnet 14-09-07 13:24

doctor io ho appena comprato una 106 16v originalissima.a 1300 euro una 8 v a parte il motore centralina cablaggio manca di idroguida elettrica a(almeno 250 euro filtro aria completamente differente (120euro)e tante altre piccole cose.morale della favola prendi una 16 v e risparmierai tempo soldi e fantasia

doctor1901 14-09-07 19:55

io non so come sia dalle vostre parti ma qui da me si trovano solo dei gran paracarri a prezzi esagerati...106 16 valvole con 100000km 3000€ saxò 8v 80000km 5000€, clio 1800 100000km 3500... è allucinante..

14minuti 14-09-07 20:52

consiglione :)

bazzica dai carroziieri .

una auto come vuoi tu con 4 6 anni al primo incidente semi serio , anche solo una toccata che ti faccia scoppiare gli airbag non ha praticamente + valore e la rottamano.
considera che il radiatorino del condizionatore a noi non serve assolutamente , gli airbag scoppiati a non non servono , il volante tanto lo cambiamo :-)
una revisionatina al motore vorrai ben darcela , quindi prendi una auto quasi regalata e ti fai la auto da corsa ....
oops forse ho svelato il segreto di pulcinella

doctor1901 14-09-07 21:06

l'avevo trovata a niente ma non la prendo perchè è appunto una saxò 8 valvole...:(

14minuti 14-09-07 21:31

se e' x niente , ci sta una auto stargata da ghiaccio ;)
o da pista .

doctor1901 14-09-07 21:38

in effetti... chiederò se ce l'ha ancora...:rolleyes:

Davide 18-09-07 23:43

MA come è possibile che la 106 16v stia già usufruendo del primo dei quattro anni di proroga ed invece la sua gemella saxo scade molto più in là nel tempo?? (2010?)

A questo punto converrebbe preparare una saxo così se non cambiano le regole 2010 + 4 =2014.

E in più le ultime saxo non montavano mica i cerchi da 15???

a_la_moda_vegia 19-09-07 08:31

Perchè la saxo è stata in produzione fino a pochi anni fa, l'omologazione rimane valida (non mi ricordo se 5 o 7 anni) dopo che la casa cessa la produzione del modello!
Anche in N la saxo può usare i 15, che c'è di strano?

Davide 19-09-07 08:41

Che come già affrontato 2000 volte questo forum (w la ricerca)... sulla carta visto lontananza di scadenza e cerchi da 15 in n, la saxo dovrebbe essere migliore del 106! eppure non se ne vedono in giro...

el-josh 19-09-07 08:52

io ho comprato una saxò a prezzo modico prima dell'estate..
bisogna trovare una seconda serie, poichè la prima monta solo i cerchi da 14" e i 15 nn sono omologati in fiches.. comprare una 16v dall'inizio è molto più conveniente.. i prezzi, anche se la valutazione è diversa, si aggirano intorno ai 3000 per la seconda serie e 2000 per la prima...

el-josh 19-09-07 08:53

P.S..........per trovarla con tutti questi criteri ho dovuto penare... o prezzi tr alti o 8 valvole...........

a_la_moda_vegia 19-09-07 09:55

Ma non è la stessa fiche? :confused:

Toivonen 19-09-07 11:37

Quote:

Originariamente inviato da Davide
Che come già affrontato 2000 volte questo forum (w la ricerca)... sulla carta visto lontananza di scadenza e cerchi da 15 in n, la saxo dovrebbe essere migliore del 106! eppure non se ne vedono in giro...


Come non si vedono di Saxo? Ne conosco una verde che non si riesce a vedere solo perchè va troppo forte... :D

saxo N 19-09-07 13:31

Quote:

Originariamente inviato da Toivonen
Come non si vedono di Saxo? Ne conosco una verde che non si riesce a vedere solo perchè va troppo forte... :D

... era per caso una di bergamo!!!!

el-josh 19-09-07 14:07

Che io sappia cambia a seconda del modello.. potrei sbagliarmi..

Gilles87 20-09-07 00:42

La fiche è la stessa sia per la prima che per la seconda serie perche la seconda serie della saxo e stata messa sul mercato solo come restyling quindi esiste solo un estensione della fiche delle prima serie in ci sono le piccole modifiche Fatte (il musetto ,cerchi 15):D :D

el-josh 20-09-07 08:41

si ma l'estensione è valida per il restyling??? quindi niente restyling niente cerchi 15?????

Gilles87 20-09-07 14:29

In poche parole si!!! ma se ti fai furbo e richiedi l'estensione della fiche alla csai e, alla tua vecchia 16v applichi il musetto di una qualsiasi saxo "II serie" (cofano, parafanghi,paraurti e fanali) puoi adottare anche tu cerchi da 15 purche tu sia conforme alla fiche!!!!
PS: Il cofano e i fanali sono uguali per tutte le saxo "II serie" ma per il paraurti cambiano delle piccolezze e quindi non andrebbe bene, i parafanghini sono uguali in tutte lenuove ,ma non ricordo se ci si possano applicare i codolini del parafango della "vecchia serie" altrimenti dovresti comprarli , e nuovi mi sembra che costino piu di 100 € l'uno:eek: :eek:

el-josh 20-09-07 15:42

270euro L'uno, Si Trovano Solo Originali Citroen.. Infatti Se Si Perdono In Prova è Meglio Fermarsi A Raccoglierli..

Gilles87 22-09-07 15:09

A parere mio non so che guadagno pensi di trovare con un cerchio da 15, per un n2 anche la top e solo una rimessa, pensa che io ho una saxo (restyling) e corro con i 14 sul tempo si nota la differenza te lo assicuro;) ;)

GZracing 25-09-07 13:15

se nn ricordo male anche la prima serie della saxo 16v nel 99 usciva con i 15"

;)

momo™ 16-10-07 12:26

Ma la scadenza della saxo quand'è 2010? poi se la danno 4 anni di proroga?

gianlucagsi 16-10-07 15:37

Quote:

Originariamente inviato da momo™
Ma la scadenza della saxo quand'è 2010? poi se la danno 4 anni di proroga?

ma secondo voi la saxo avra i 4 anni di proroga? sul sito fia nn ce scritto 2010+ a differenza di altre dove è specificata la proroga

momo™ 16-10-07 17:09

Quote:

Originariamente inviato da gianlucagsi
ma secondo voi la saxo avra i 4 anni di proroga? sul sito fia nn ce scritto 2010+ a differenza di altre dove è specificata la proroga


E' una macchina abbastanza diffusa, potrebbe averla


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006