Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   a) Discussioni sportive sui rally (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Patentino Rally In Veneto (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=11930)

luigi gio 11-03-08 16:41

Patentino Rally In Veneto
 
Ciao Ragazzi, mi sono trasferito da poco a Padova e vorrei sapere dov'è che ci si può rivolgere per fare il patentino da rally e dove vengono fatte le visite mediche.
Grazie

santo84 11-03-08 17:23

Uhm, se per patentino intendi il corso di abilitazione necessario al rilascio della licenza bisogna frequentare un corso navigatori o simili (a Bassano si è concluso da due settimane e non so proprio se ce sono altri in giro)

La visita medica va fatta o dal medico curante o presso un centro di medicina sportiva. Per il rilascio della prima licenza bisogna portare anche un elettroencefalogramma.

marchino 11-03-08 17:42

...Per il rilascio della prima licenza devi:
-effettuare le visite mediche:
-esame delle urine;
-elettrocardiogramma;
-visita neurologica;
con queste vai in un centro di medicina per lo Sport, dove ti rilasceranno il certificato medico da esibire in sede di verifica;

-fare la tessera ACI, nella sede dell'Automobile club della tua città;
-pagare il bollettino di €50 (se non sbaglio) per la prima licenza;
-con certificato medico, bollettino e tessera ACI, ti rechi all'ufficio Sportivo dell'ACI e fai la richiesta per la licenza.

Non sono necessari corsi o scuole o roba simile.

Per tutti i dettagli puoi comunque rivolgerti all'ufficio sportivo dell'ACI della tua città!
Spero di non aver dmenticato nulla....

;)

Lorenzino 11-03-08 18:11

Quote:

Originariamente inviato da marchino
-pagare il bollettino di €50 (se non sbaglio) per la prima licenza;
-con certificato medico, bollettino e tessera ACI, ti rechi all'ufficio Sportivo dell'ACI e fai la richiesta per la licenza.

Non sono necessari corsi o scuole o roba simile.

Marchino, permettimi di contraddirti nei punti che ho riportato.

Il bollettino si pagava un po' di tempo fa. Da quando hanno inventato i Pos per pagare con il Bancomat, il pagamento si fa direttamente all'Aci.
Allo sportello dell'Aci fai sia tessera Aci (49€) sia licenza (50€ per gli under23). Per fare la licenza occorre presentare copia originale del certificato medico di idoneità sportiva all'automobilismo rilasciato dal medico sportivo.
Da un paio d'anni, insieme al certificato medico sportivo ed alla patente validi, per poter fare la licenza dovresti presentare anche un diploma che attesta la tua partecipazione ad un corso prima licenza (organizzato sia da scuderie, a pagamento, sia "gratuitamente" dall'Aci). Tuttavia ti consentono di farlo anche dopo aver preso la licenza.

luigi gio 11-03-08 18:54

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzino
Marchino, permettimi di contraddirti nei punti che ho riportato.

Il bollettino si pagava un po' di tempo fa. Da quando hanno inventato i Pos per pagare con il Bancomat, il pagamento si fa direttamente all'Aci.
Allo sportello dell'Aci fai sia tessera Aci (49€) sia licenza (50€ per gli under23). Per fare la licenza occorre presentare copia originale del certificato medico di idoneità sportiva all'automobilismo rilasciato dal medico sportivo.
Da un paio d'anni, insieme al certificato medico sportivo ed alla patente validi, per poter fare la licenza dovresti presentare anche un diploma che attesta la tua partecipazione ad un corso prima licenza (organizzato sia da scuderie, a pagamento, sia "gratuitamente" dall'Aci). Tuttavia ti consentono di farlo anche dopo aver preso la licenza.



Ma il corso è obbligatorio? Se io già fatto una decina di gare tra il 1999 e il 2002, lo devo fare lo stesso?
Dimenticavo sapete i costi della licenza di concorrente e di conduttore?
Grazie

trecentonovista 11-03-08 23:00

prova a guardare qui:

http://www.csai.aci.it/ qualcosa c'è scritto.;)

marchino 12-03-08 08:24

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzino
Marchino, permettimi di contraddirti nei punti che ho riportato.

Il bollettino si pagava un po' di tempo fa. Da quando hanno inventato i Pos per pagare con il Bancomat, il pagamento si fa direttamente all'Aci.
Allo sportello dell'Aci fai sia tessera Aci (49€) sia licenza (50€ per gli under23). Per fare la licenza occorre presentare copia originale del certificato medico di idoneità sportiva all'automobilismo rilasciato dal medico sportivo.
Da un paio d'anni, insieme al certificato medico sportivo ed alla patente validi, per poter fare la licenza dovresti presentare anche un diploma che attesta la tua partecipazione ad un corso prima licenza (organizzato sia da scuderie, a pagamento, sia "gratuitamente" dall'Aci). Tuttavia ti consentono di farlo anche dopo aver preso la licenza.


Si d'accordo ma....
-se uno il bancomat non ce l'ha, paga ancora con il bollettino(come ho fatto io lo scorso anno);
-la licenza costa 50€ se è la prima (non se si e under 23);
-io lo scorso anno non ho presentato nessun diploma;

cmq, sono convinto basti leggere l'annuario...;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006