Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   c) Discussioni tecniche e regolamenti (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Bang Bang!! (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=10886)

MISTRAL75 19-10-07 09:26

Bang Bang!!
 
Ho aperto questo post per cercare di chiarirmi le idee su un argomento che conosco solo teoricamente e spero che qualcuno , se ne ha voglia, mi dia una mano a fugare i dubbi che mi son venuti:
l'altra sera parlando con un amico che è molto ferrato in meccanica e tutto ciò che gli gira intorno abbiamo toccato l'argomento bang sulle auto turbo, e mi ha messo addosso seri dubbi sull'effettivo vantaggio che può dare, secondo lui se l'auto è ben messa a punto è inutile usarlo perchè il maggior vantaggio è quello di avere un'auto sempre pronta nell'uscita di curva o comunque dando gas ma di questo ne risente nell'ingresso di curva quando l'auto continua a spingere e se non si è "buoni" a usarla si rischia di perdere anzichè guadagnare, e poi un 2000 turbo appena apri lo spunto ce l'ha nè più nè meno, per non parlare delle sollecitazioni dei freni nelle staccate....
io capisco l'uso su wrc che vanno usate in modo aggressivo ma sugli N ?
Mi piacerebbe sentire chi usa o ha usato auto sia con bang che senza, oltre ai "tecnici"

sconosciuta 19-10-07 09:29

In effetti conosco uno che spegneva il bang in ps perchè spingeva troppo e lo accendeva in trasferimento per far spostare la gente dalla strada....... :rolleyes: :o ma non credo sia un esempio da seguire..... :D :D

PMA 19-10-07 09:33

Ma il bang non entra in funzione quando si molla l'acceleratore?
E la benzina esce incombusta dalle camere di scoppio per prender fuoco dopo nello scarico rovente e mantenere su di giri il turbocompressore?
Se è corretto quanto detto finora: come fa un motore a spingere se la farfalla dell'acceleratore è chiusa (l'unica aria che passa è quella per tenere il minimo)e la combustione avviene praticamente fuori dai cilindri?

mario407 19-10-07 09:53

dal punto di vista del pilota posso dirti che sul mio 127 il bang è inseribile e disinseribile, dipende da cosa mangio il giorno prima. Più che inguidabile la macchina è che non ci si può stare dentro. :D :D

dal punto di vista tecnico io sapevo che serve per mantenere la turbina ad un certo regime di rotazione, la miscela (non quella dei motorini) entro in camera di scoppio ma la centralina non manda la scintilla, e la miscela scoppia nello scarico. altrimenti tutte le volte che uno molla anche solo per cambiare marcia sarebbero fuori giri spaventosi!!! - qui è meglio l'intervento di qualche tecnico che ne sa più di me.

momo™ 19-10-07 10:03

Io sono sempre del parere che se lo montano tutti ci sarà un motivo.......

Se il tuo amico dice che più ho meno lo spunto su un 2000 turbo è uguale sia con bang che senza vuol dire che non è mai salito su un 2000 turbo..... il turbo lag si sente eccome e con il bang il problema è risolto

Chiaramente se uno non è capace, non è capace e va piano con ho senza bang, oggi si sono evoluti parecchio e un N4 senza bang prende solo delle gran mazzate, comunqu eil discorso che la macchina spinge un po' in frenata è vero è questione di riuscir a sfruttare la cosa

Poi ci sono macchine che col bang non funzionano bene tipo le delta che non l'avevano in origine e son poche quelle che ce l'hanno e funziona

Le sollecitazioni comunque sono enormi ma per andar forte questo e altro.....

Bru83 19-10-07 11:13

A.L.S. ...Anti LAg Sistem, il comune beng!
Una vettura turbo, come giustamente detto, pecca di un ritardo da parte del turbo a rientrare in pressione tra un'accelerazione e l'altra.
Ecco che entra in questione l'A.L.S.. Detto in parole povere all'attivazione di questo la farfalla al minimo sta meccanicamente un pò più aperta, e mediante una programmazione della centralina il motore non resta ad un regime digiri elevato (cut off), dando così modo al turbo di restare in pressione e di conseguenza di non sentire più il "ritardo di coppia".
Tutto ciò consente un'accelerazione sempre pronta, ma specie nelle discese molto guidate e con corti retilinei, si rischia un pò il classico "lungo"..
Però chi c'ha piede va di brutto ecco :D
Io intanto cerco di imparare a guidare bene le aspirate :rolleyes:

FLAVIOCT 19-10-07 11:18

Innanzitutto partiamo dal fatto che nello stesso tempo in cui si alza il piede dall'acceleratore l'aria compressa nella tubazione fra carter compressore e farfalla è densa (al limite se ne torna pure indietro bloccando quindi la girante), senza la pressione nello scarico, niente pressione ed il motore diventa meno di un aspirato alla successiva accelerazione.
Per risolvere il problema esistono diverse strategie a seconda del gruppo e della vettura, il più comune è alzare il minimo aprendo leggermente la farfalla (no aria no combustione) ritardare l'accensione verso il PMS arricchire parecchio.
Risultato il bang nello scarico che mantiene alta rotazione sulla turbina e buona pressione, divenuto peraltro molto meno bang rispetto ad anni fa.
Le sollecitazioni ed al motore ed alla turbina diventano cattive, le temperature diventano alte nel motore quando si ritarda troppo l'accensione.
Andare senza bang significa beccarsi secondi ad ogni accelerazione in uscita da ogni curva.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com

MISTRAL75 19-10-07 11:25

ecco, visto? mi avete più o meno confermato ciò che in teoria (approssimativa) sapevo, mi era solo venuto un dubbio, ragionando da ignorante.
Comunque il tipo in questione non dice propriamente che lo spunto è uguale, lui teorizzava più che altro lo che svantaggio in staccata e in curva potesse essere maggiore del vantaggio in uscita, pero' si stava parlando non è che ha detto è così e basta,
ha sempre avuto vetture turbo e in garage ha una sierra RS500 inglese.. ;) :D
grazie per le info!!;)

Robbè... 19-10-07 12:06

bang gang..!
 
..ed io che pensavo che era solamente il titolo di una canzone di NADA...!! :(

Bocia Marazza 19-10-07 12:07

Quote:

Originariamente inviato da FLAVIOCT
Innanzitutto partiamo dal fatto che nello stesso tempo in cui si alza il piede dall'acceleratore l'aria compressa nella tubazione fra carter compressore e farfalla è densa (al limite se ne torna pure indietro bloccando quindi la girante), senza la pressione nello scarico, niente pressione ed il motore diventa meno di un aspirato alla successiva accelerazione.
Per risolvere il problema esistono diverse strategie a seconda del gruppo e della vettura, il più comune è alzare il minimo aprendo leggermente la farfalla (no aria no combustione) ritardare l'accensione verso il PMS arricchire parecchio.
Risultato il bang nello scarico che mantiene alta rotazione sulla turbina e buona pressione, divenuto peraltro molto meno bang rispetto ad anni fa.
Le sollecitazioni ed al motore ed alla turbina diventano cattive, le temperature diventano alte nel motore quando si ritarda troppo l'accensione.
Andare senza bang significa beccarsi secondi ad ogni accelerazione in uscita da ogni curva.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com


Una piccola curiosità sul minimo... legato al bang

In genere... (da quel poco che ho visto)negli N la farfalla la tengono aperta circa 15-20° ed è per quello che hanno quel minimo strano... infatti con una farfalla aperta così tanto, al minimo l'auto andregge su di giri in una maniera esagerata, quindi la centralina "spegne" letteralmente il motore quando superano tot giri per poi "riaccenderlo"quando scendono sotto una soglia preimpostata in centralina.

MISTRAL75 19-10-07 13:48

Quote:

Originariamente inviato da Robbè...
..ed io che pensavo che era solamente il titolo di una canzone di NADA...!! :(

sbagli robbèbang bang;)

Bru83 19-10-07 14:30

Quote:

Originariamente inviato da Bocia Marazza
Una piccola curiosità sul minimo... legato al bang

In genere... (da quel poco che ho visto)negli N la farfalla la tengono aperta circa 15-20° ed è per quello che hanno quel minimo strano... infatti con una farfalla aperta così tanto, al minimo l'auto andregge su di giri in una maniera esagerata, quindi la centralina "spegne" letteralmente il motore quando superano tot giri per poi "riaccenderlo"quando scendono sotto una soglia preimpostata in centralina.

..dicesi cut off..

lumaca 19-10-07 16:04

Scusa se mi permetto la puntualizzazione, Robbè, ma Bang Bang era di Cher del 1966 titolo originale My Baby Shot Me Down....... forse eri troppo giovane allora !!!!!!!!!

a_la_moda_vegia 19-10-07 16:15

Poi ripresa dall'equipe 84

Bocia Marazza 19-10-07 16:44

Quote:

Originariamente inviato da Bru83
..dicesi cut off..


Assolutamente no!

Il cut-off si realizza solamente in fase di rilascio a medio-alti giri... non al minimo!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006