Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   c) Discussioni tecniche e regolamenti (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   dubbio sul trasferimento (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=10929)

Coach 25-10-07 17:52

dubbio sul trasferimento
 
sucsate per la domanda che può sembrare scontata o da poco ma per me è ancora un dubbio che non ho ancora delucidato...
esempio classico: una prova viene annullatata per incidente.
le vetture che sono transitate prima che succedesse l'incidente staccano il loro tempo, e va bene.
le vetture che però fanno la prova in trasferimento ricevono un tempo imposto...ma andando a vedere le classifiche quel tempo non è uguale per tutti...
come funziona il meccanismo?!:confused:

MISTRAL75 25-10-07 18:04

è già qualche anno che il tempo imposto non è più uguale per tutti ma prende in considerazione il tempo dell'ultima ps disputata più una percentuale, devo pero' cercare bene perchè non ricordo...

Derek R. 25-10-07 18:33

e se percaso la prova in questione è la prima, il tempo imposto è basato sulla sucessiva.

Colin 25-10-07 18:38

di tomtom maaaaaa lavorare ogni tanto'

Coach 25-10-07 19:59

si è questa cosa dei calcoli che mi crea qualche problema.....se io pilota ho fatto una prova di 6 km e poi vado a fare una di 12 e la devo percorrere:eek: :confused: in trasferimento mi viene dato il tempo di quella prima più la percentuale?!

kgb 25-10-07 20:47

Provo a fare un esempio: se sulla 1° PS terminata da tutti il primo in classifica ha un tempo pari a 100 mentre il tuo è superiore del 8%, sulla prova a cui ti assegnano il tempo imposto devi prendere il tempo del primo assoluto, se è lo stesso di prima, ed aumentare il suo tempo dell' 8% ed avrai il tuo tempo di prova,
Spero di essermi spiegato

Fabion54 25-10-07 21:47

Quote:

Originariamente inviato da kgb
Provo a fare un esempio: se sulla 1° PS terminata da tutti il primo in classifica ha un tempo pari a 100 mentre il tuo è superiore del 8%, sulla prova a cui ti assegnano il tempo imposto devi prendere il tempo del primo assoluto, se è lo stesso di prima, ed aumentare il suo tempo dell' 8% ed avrai il tuo tempo di prova,
Spero di essermi spiegato

Quindi se per caso nella prova successiva hai forato, nella prova annullata tu pagherei un ritardo che se la prova si fosse svolta magari non avresti fatto...Giusto?:p

SPINO 25-10-07 22:25

Quote:

Originariamente inviato da MISTRAL75
è già qualche anno che il tempo imposto non è più uguale per tutti ma prende in considerazione il tempo dell'ultima ps disputata più una percentuale, devo pero' cercare bene perchè non ricordo...


Non si guarda il tempo dell'ultima ps disputata.

Si prende il tempo totale delle ps fin li disputate e si calcola il distacco percentuale dal primo assoluto x ogni equipaggio.

Per avere il tempo nella ps sospesa si applica la percentuale di ogni equipaggio al tempo del primo assoluto in p.s. .

Ciao Andrea

mlentini 26-10-07 09:23

Per SPINO: questa è nuova!!:o :o :o
Visto la tua esperienza sicuramente hai ragione, sai mica indicarmi di preciso sull'annuario dove trovo la norma precisa?? .... Sono un po' sfaticato...per cercarlo!!! :D :D

Togno 26-10-07 09:45

N.S. 11 articolo 19.16.1 e successivi.
In pratica pagina 343 dell'annuario... ;)

Claudio B. 26-10-07 09:51

19.16 Interruzione di una Prova Speciale
19.16.1 In caso di interruzione momentanea o definitiva di una prova speciale, non importa per quale
motivo, prima del transito dell’ultimo equipaggio, la classifica della prova potrà essere redatta assegnando
un tempo forfetario a tutti gli equipaggi coinvolti nella circostanza dell’interruzione, compresi gli equipaggi
che dovessero eventualmente partecipare con vetture di scaduta omologazione, storiche
oppure di Formula Start.
Sarà compilata una classifica generale parziale con i tempi delle prove speciali disputate prima della
prova interrotta, escluse altre penalità, e i distacchi dei vari equipaggi dal primo classificato saranno tradotti
in percentuale.
Il tempo forfetario degli equipaggi che non hanno portato a termine la prova interrotta sarà uguale al
tempo impiegato dall’equipaggio con il miglior tempo ottenuto nella prova interessata, maggiorato dello
scarto percentuale.
In caso di interruzione della prima prova speciale o, in successione, della seconda, terza, ecc., lo scarto
percentuale sarà calcolato sulla classifica al termine della prima prova speciale portata a termine.
Ai fini del calcolo degli scarti percentuali non devono essere presi in considerazione i tempi degli equipaggi
ritirati prima dell’interruzione della prova speciale.

Derek R. 26-10-07 10:18

Quote:

Originariamente inviato da Colin
di tomtom maaaaaa lavorare ogni tanto'


devi capire che io sono solo, in ufficio, cosa vuoi che faccio....più che scrivere c....te...nn so che fare!:D

MISTRAL75 26-10-07 11:08

si ho tralasciato qualche piccolo particolare insignificante.....:D

Coach 26-10-07 11:13

ok grazie....finalmente ci ho capito qualcosa!!!

fari rotti 26-10-07 11:49

La regola è alquanto lacunosa, ed in alcuni casi potrebbe essere estremamente penalizzante.
Esempio : lo scorso anno a Carmagnola, sulla prima P.S., per un dritto in un bivio nella nebbia, ho preso un minuto dal primo..
Nella prova successiva mi sono fermato a soccorrere l'equipaggio di una S1600 che aveva avuto un brutto incidente: risultato.. prova annullata e tempo imposto a partire da me, primo di N4. Quindi un altro bel minuto di distacco.
Al termine della gara ho fatto presente la grave anomalia ( nella prova sospesa, al secondo passaggio ho fatto il primo tempo assoluto! ) ed ho inoltre sottolineato che avrei potuto transitare ma ho ritenuto DOVEROSO fermarmi a prestare soccorso ( il pilota era ancora nella vettura capottata, privo di sensi..)
Nonostante questo, nulla da fare: un altro bel minuto sulla schiena, ma sopratutto un dubbio: una regola di questo tipo potrebbe spingere qualcuno a infischiarsene di un incidente...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006