Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   a) Discussioni sportive sui rally (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Buon diverimento Alessandro (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=10815)

Andrea Nicoli 11-10-07 17:07

Buon diverimento Alessandro
 
Solo per trasmettere agli appassionati le sensazioni di Alessandro che mi manda l'amico giornalista Giovanni (tutti veneti DOC, come mio nonno).
Un debutto "vero" con una WRC "vera" in un rally particolare: mi sento solo di dire BUON DIVERTIMENTO ALESSANDRO BETTEGA & SIMONE SCATTOLIN, ve lo siete meritati, dopo tutta la fatica dell'anno scorso nel non rompere il "Fiestino" e quest'anno per farlo andare diritto... Come se lo merita Walter e tutti quelli della Scuderia che ti sono stati vicini.

copio e incollo (noi ti seguiremo anche in tv)

Tour de Corse, shakedown; primo contatto di Alessandro Bettega con la Ford Focus Wrc: "Da restare senza fiato!"

Ajaccio (Corsica), 11 ottobre
"E' tutto stranissimo. Proprio come in un sogno. E la macchina è a dir poco sorprendente. Durante lo shakedown ho ultimato circa 30 chilometri e adesso capisco qualcosina di più della Ford Focus Wrc 06. Intanto, è facile da guidare. Una volta apprese le procedure elettroniche, come quella della partenza, diventa tutto molto divertente. Ho badato soprattutto ad aumentare la mia sensibilità nella guida, senza strafare e senza mettermi nelle condizioni di commettere errori. Difatti, adesso la Focus la "sento" un po' di più. Con i tecnici inglesi abbiamo lavorato soprattutto sulle regolazioni dei differenziali. Cosa mi ha colpito di più? Impossibile trovare qualcosa di particolare. La velocità in curva, la staccata… Tutto l'insieme dà l'impressione di una grande stabilità, di una sicurezza estrema. In partenza, poi, si resta senza fiato. L'accelerazione è mostruosa. A livello di guida, nei primi chilometri dello shakedown, abituato alle vetture Super 1600, stavo attento a dove mettevo le ruote, soprattutto in curva. Simone Scattolin, il mio navigatore, mi ha ricordato che le Wrc nel Mondiale adottano gli pneumatici antiforatura e, insieme, abbiamo studiato le traiettorie degli altri. Sfruttavano tutta la strada a loro disposizione. E così ho cominciato a fare anch'io, entrando senza mezze misure nelle curve. Che meraviglia!".
Luccicano gli occhi ad Alessandro Bettega. Il primo vero contatto con la Ford Focus Wrc 06 ufficiale di M-Sport, che lo vedrà debuttare domani al Tour de Corse (sedicesima tappa del Mondiale Rally) al cospetto dei top driver internazionali, è stato a dir poco adrenalinico. Nel tratto di strada da Capo di Feno fino a St Antoine (5,5 km), scelto per lo shakedown, il pilota trentino di TRT ha effettuato sei giri, consumato a più riprese la più grande emozione della sua carriera rallistica.
E siamo solo agli inizi. Per il momento Bettega assapora e interiorizza tutto.
A cominciare dall'affetto che gli ha manifestato Malcolm Wilson, il grande capo di M-Sport.
Ieri, mercoledì, verso sera, dopo aver ultimato le ricognizioni del percorso, Bettega e il navigatore Simone Scattolin si sono diretti al parco assistenza di Ajaccio, dove hanno dato il benvenuto agli ingegneri e ai meccanici inglesi che saranno al loro fianco in questa grande avventura. Lì, c'era anche la loro macchina da gara, la loro Focus. All'improvviso è spuntato Malcolm Wilson, il grande capo di M-Sport, il reparto corse della Ford per i rally, il quale ha preso sotto braccio Bettega e se l'è letteralmente portato via. In due hanno parlato a lungo, da soli, lontano da occhi e orecchie indiscrete. Poi sono tornati verso la Focus, dove Wilson ha continuato a conversare amabilmente con il giovane pilota italiano, dandogli anche alcune informazioni tecniche. Un atteggiamento, quello di Wilson, che ha colpito tutti, a cominciare dallo stesso Bettega, che non si aspettava un'accoglienza così calorosa.
"La tensione cresce man mano che si avvicina l'ora di partire - precisa Bettega - , ma sento intorno a me un enorme calore. Tutto il team mi trasmette serenità e tranquillità. Sono eccezionali. E poi ci sono i tifosi. Tanti, molti arrivati dall'Italia. Io ce la metterò tutta, ovviamente, ma inizialmente non aspettatevi grandi cose. Devo ancora capire la macchina, prenderla in mano, instaurare un minimo di confidenza. Le prime prove speciali serviranno proprio a questo. Devo fare strada, molta strada, prima di poter rischiare qualcosa. Io una macchina così potente, così reattiva, così performante non l'immaginavo nemmeno, figuriamoci guidarla! Comunque, sono qui per imparare ed è quello che farò".
Alessandro Bettega evita accuratamente di toccare l'argomento. Ma non si può dimenticare che il destino ha voluto che la corsa più importante della sua vita si svolga sulle strade dove 22 anni fa perse tragicamente la vita suo padre Attilio. Quella prova speciale fatale al pilota della Lancia quest'anno non si farà. Lì lo scorso anno Alessandro Bettega andò molto forte, staccando in entrambi i passaggi il miglior tempo tra i partecipanti al Fiesta Sporting Trophy, il trofeo monomarca che poi il ventiseienne driver di TRT vinse, dandogli oggi la possibilità di guidare una Focus Wrc ufficiale.
Su queste strade che sono una vera e propria palestra della guida sull'asfalto, Bettega lo scorso anno evidenziò la sua classe. Ora deve dimostrare di essere un pilota pronto ad affrontare le sfide più importanti. A cominciare da domani, con la prima tappa del Tour de Corse: in programma sei prove speciali (tre da ripetere), la più lunga delle quali sarà Arbellara-Aullene, di 27,42 chilometri.
Le previsioni meteorologiche annunciano cielo sereno su tutta l'isola.
Bettega-Scattolin partiranno con il numero 18.
Tour de Corse, informazioni sull'evento
Data: 12-14 ottobre 2007
Calendario: 16° appuntamento del Fia World Rally Championship
Base: Ajaccio, Corsica

Andrea Nicoli 11-10-07 17:12

Ops, mi sono accorto adesso che tre pagine oltre c'era un altro link.... Va beh meglio esagerare

acce 11-10-07 17:12

in bocca al lupo!

e che il destino ti restituisca una briciola di quello che ti ha tolto

andrea guidotti 11-10-07 17:16

Dai Alessandro l'Italia rallystica è con te. ;)

Emanuele82 11-10-07 17:16

In bocca al lupo!

Bettega allo shake

Sbanzo Rally Team 11-10-07 17:17

In bocca al lupo ragazzi! ;)

zurbi 11-10-07 17:18

Un grande in bocca al lupo!!!

barcaiolo 11-10-07 17:21

La macchina è bellissima!!!

Pietro Pezzati 11-10-07 17:22

Forza Alessandro e Simone!
L'Italia rallystica è con voi.

Mosk 11-10-07 17:35

Massì dai, rinnoviamo un bell in bocca al lupo ai nostri portacolori

Juha 11-10-07 17:48

Grandi ragazzi....in bocca al lupo!

MISTRAL75 11-10-07 18:02

In bocca al lupo....
grande signore Wilson, ce ne vorrebbero di manager così....

pero73 11-10-07 18:06

Forza Ragazzi !!!!!

pakoWRC 11-10-07 18:45

siamo tutti con voi...FORZA RAGAZZI!!!

racer01 11-10-07 18:51

Oggi su tuttosport è uscita un'intervista ad Alessandro realizzata dopo il catalunya... Sono una sessantina di righe a firma del sottoscritto. Spero di aver dato un piccolo contributo per dare risalto all'avventura di Alessandro e Simone. Forza ragazzi!!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006