Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   a) Discussioni sportive sui rally (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Mono-paggio (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=10866)

penelopepitstop 16-10-07 20:09

Mono-paggio
 
Dopo un week-end così ‘emozionalmente’ intenso e, momentaneamente abbandonata in garage la mia pussycat a scapito di un telaio (quello a schermo piatto che tesse le tele dell’informatica…) davanti al quale mi ritrovo appollaiata nei fine settimana…. in attesa del mio ulisse…. Ecco, dicevo… un w.e. intenso, appunto, del quale si parla, si scrive sulle varie riviste specializzate: una gara del mondiale, una gara del CIR ed altro, insomma, uno dei classici fine settimana dove gli addetti ai lavori della carta stampata hanno il loro bel da fare.

Guarda caso, oggi, rientrando a casa trovo due settimanali sui quali si parla anche di rally , li sfoglio e cerco con avidità di mente un 'qualcosa' che ricolleghi le mie emozioni ai fatti, appunto, del fine settimana rallystico appena trascorso.

Uhhhh che bello!! Vedo una bellissima foto della Mitsu azzurro-giallina dove di solito siede anche il mio 'ulisse'.
Ri-uuuhhhh: che titoli !!! E’ vero, in questo fine settimana c’è stata una vittoria importante per un equipaggio e per una scuderia intera.
Che felicità per tutti i diretti interessati, partecipi al conseguimento di questo G-R-A-N-D-E risultato…. La MIA bramosia aumenta, voglio leggere e divorare le parole del giornalista, per avere la conferma che possano rispecchiare i batticuore vissuti dai diretti interessati, appunto.

Leggo, leggo, leggo…….. leggo…….. L-e-g-g-o che non c’è neppure il nome dell’altro 50% dell’EQUIpaggio.... Ma come: ed il navigatore ??

Si sa che per alcuni la figura del naviga è estremamente marginale, per altri invece è (per assurdo) addirittura superflua. Però mi piacerebbe chiedere a tutti i piloti professionisti e no, se preferirebbero competere da soli, cioè in mono-paggio. Chissà cosa risponderebbero…?!!
Si sa anche che…. io sono di parte (ed in questo caso dovrei stare probabilmente in ‘disparte’), però da brava penelope anche pensante, vorrei dire la mia.

Va bè, non è mia intenzione riaprire l’eterna diatriba sul ruolo e/o l’importanza del navigatore all’interno di un equipaggio, sta di fatto che l’interpretazione (sempre che ce ne sia una), è sicuramente soggettiva, come nel mio caso, poiché persona indirettamente coinvolta.

Io parto dal concetto che ogni uomo di sport pratichi quello che più gli è congeniale, per il quale ovviamente è portato e, per il quale, deve avere necessariamente tutte le attitudini richieste.

Nei rallies abbiamo UN equipaggio e lo dice la parola stessa: equi-paggio. Credo che tutti conoscano il significato della parola, soprattutto un giornalista ma, chissà perché, nei loro articoli la figura del naviga spesso risulta solo nella sua ‘trasparenza’.

Comunque, nel caso…..: “equipaggio : dal latino aequus, cioè “uguale”. Primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente che significa “uguale”, “ugualmente”.


Cordialmente

Penelope

EM 16-10-07 20:21

Chissà se ai giornalisti farebbe piacere non vedere la loro firma sotto l'articolo...

Mister X 16-10-07 20:41

Secondo me non dobbiamo sorprenderci di questo atteggiamento, nel mondiale sono addirittura arrivati a togliere i nomi dei naviga dai finestrini... chissà per quale motivo poi!

rallysta90 16-10-07 21:11

vi quoto in pieno...anche perchè in fondo a rischiare in macchina sono in due e credo che qualsiasi pilota se non supportato da un vero navigatore bravo non può dare il 100%...

Claudio 16-10-07 21:17

Ok Paola, è giusto questo tuo sfogo. Io posso darti solo la mia opinione, perchè anch'io mi sento parte in causa nel tuo discorso. Se ci hai fatto caso l'ho scritto anche nella mia diretta, perchè a rileggere quello che scrivo io stesso noto che qualcosa "stona", figurati tu che hai il 50% del vincitore del Trofeo Terra in casa!! Probabilmente una riflessione bisognerebbe farla per migliorare la cosa, almeno in apparenza. Già, dico in apparenza perchè penso sinceramente che tutti noi sappiamo benissimo l'importanza che ricopre il navigatore, che è sicuramente il 50% dell'equipaggio. Il problema è che, superficialmente, è terribilmente più comodo riportare che Campedelli ha forato invece che dire l'equipaggio Campedelli-Fappani però ti assicuro che anche quando Mitia ha posato la tabella con leggero anticipo sul tavolino all'uscita del parco, la notizia è stata che "Basso ha pagato un minuto d'anticipo", non solo da parte mia ma da parte di tutti. Concedimi questo beneficio d'inventario: giornalisticamente si individua l'equipaggio con il solo nome del pilota spesso per "convenzione" e non perchè si pensa che corra da solo.
Io stesso, quando correva Loris, chiedevo cosa aveva fatto Aghini, non Aghini-Roggia.

Detto questo in quanto mi sembrava giusto farlo notare, per il resto hai perfettamente ragione. Bisognerebbe fare qualcosa in più anche per parlare del navigatore. Servizi più ampi ed approfondimenti dedicati solo a loro. Anche se per sua natura il navigatore ritornerebbe poi nell'ombra per fare con calma il suo lavoro, tanto è perfettamente consapevole di essere "almeno" il 50% dell'equi-paggio.

Un'ultima cosa: se leggi il report della conferenza stampa ti accorgi di quanto si sia data importanza al lavoro di Danilo e lo stesso Simone ha sottolineato "meno male che c'era Danilo a tenermi le briglie ...."

Rimbocchiamoci le maniche dunque, e cerchiamo di sottolineare sempre l'importanza del navigatore: noi da parte nostra porteremo sempre avanti il Trofeo Loris Roggia dedicato proprio ai navigatori, vinto quest'anno da Mitia Dotta, e, perchè no, vedremo di studiare nuove iniziative a riguardo.

Non so perchè, ma a Porto Cervo, la stretta di mano finale di complimenti a Maurizio Imerito che si è poi trasformato in un forte abbraccio, mi ha emozionato riportandomi alla mente, come in un flash, Loris.

W i navigatori dunque.. e valorizziamo il loro lavoro: mi piace spesso ricordare una frase che pronunciava Loris in macchina con Vittorio (Caneva) ogni volta che prendevano qualche spavento: "Cacchio... ma perchè .. SEMPRE DALLA MIA PARTE ??!!"

ALEanno® 17-10-07 00:13

Quote:

Originariamente inviato da penelopepitstop
Dopo un week-end così ‘emozionalmente’ intenso e, momentaneamente abbandonata in garage la mia pussycat a scapito di un telaio (quello a schermo piatto che tesse le tele dell’informatica…) davanti al quale mi ritrovo appollaiata nei fine settimana…. in attesa del mio ulisse…. Ecco, dicevo… un w.e. intenso, appunto, del quale si parla, si scrive sulle varie riviste specializzate: una gara del mondiale, una gara del CIR ed altro, insomma, uno dei classici fine settimana dove gli addetti ai lavori della carta stampata hanno il loro bel da fare.

Guarda caso, oggi, rientrando a casa trovo due settimanali sui quali si parla anche di rally , li sfoglio e cerco con avidità di mente un 'qualcosa' che ricolleghi le mie emozioni ai fatti, appunto, del fine settimana rallystico appena trascorso.

Uhhhh che bello!! Vedo una bellissima foto della Mitsu azzurro-giallina dove di solito siede anche il mio 'ulisse'.
Ri-uuuhhhh: che titoli !!! E’ vero, in questo fine settimana c’è stata una vittoria importante per un equipaggio e per una scuderia intera.
Che felicità per tutti i diretti interessati, partecipi al conseguimento di questo G-R-A-N-D-E risultato…. La MIA bramosia aumenta, voglio leggere e divorare le parole del giornalista, per avere la conferma che possano rispecchiare i batticuore vissuti dai diretti interessati, appunto.

Leggo, leggo, leggo…….. leggo…….. L-e-g-g-o che non c’è neppure il nome dell’altro 50% dell’EQUIpaggio.... Ma come: ed il navigatore ??

Si sa che per alcuni la figura del naviga è estremamente marginale, per altri invece è (per assurdo) addirittura superflua. Però mi piacerebbe chiedere a tutti i piloti professionisti e no, se preferirebbero competere da soli, cioè in mono-paggio. Chissà cosa risponderebbero…?!!
Si sa anche che…. io sono di parte (ed in questo caso dovrei stare probabilmente in ‘disparte’), però da brava penelope anche pensante, vorrei dire la mia.

Va bè, non è mia intenzione riaprire l’eterna diatriba sul ruolo e/o l’importanza del navigatore all’interno di un equipaggio, sta di fatto che l’interpretazione (sempre che ce ne sia una), è sicuramente soggettiva, come nel mio caso, poiché persona indirettamente coinvolta.

Io parto dal concetto che ogni uomo di sport pratichi quello che più gli è congeniale, per il quale ovviamente è portato e, per il quale, deve avere necessariamente tutte le attitudini richieste.

Nei rallies abbiamo UN equipaggio e lo dice la parola stessa: equi-paggio. Credo che tutti conoscano il significato della parola, soprattutto un giornalista ma, chissà perché, nei loro articoli la figura del naviga spesso risulta solo nella sua ‘trasparenza’.

Comunque, nel caso…..: “equipaggio : dal latino aequus, cioè “uguale”. Primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente che significa “uguale”, “ugualmente”.


Cordialmente

Penelope



paola prendi me come esempio...
una sera ad una festa pur essendo presenti molte donne di piloti famosi ho preferito "salutare" per prima te....moglie di un navigatore...pensa te che stupido sono stato....:D :D
non te la prendere dai...;)
un saluto a te e al mitico danilo

vico 17-10-07 02:34

Purtroppo si tratta di un fatto abbastanza normale per certi giornalisti
snobbare completamente il copilota .Condivido l'opinione di Claudio che nel corso di una cronaca,magari diretta,per brevità descrittiva e per oggettivi ragioni di spazio non sempre sia opportuno indicare l'intero equipaggio,ma nel resoconto finale di una gara non può essere omesso il nome di chi ha condiviso
rischi e fatica col proprio pilota.A mio avviso si tratta di un grave forma di maleducazione prima ancora che di incompetenza professionale,salvo che ci
siano motivi personali da parte di chi scrive.....
Consola il fatto che,in barba a chi li boicotta,nell'ambiente i copiloti sono ben conosciuti e rispettati anche dagli avversari e tutti,quelli che contano,sanno quanto siano importanti ,nel bene e nel male, ai fini del risultato
Un lato positivo comunque c'è anche in questi casi:ho imparato a non acquistare più riviste sportive che non dimostrino rispetto verso chi gareggia
e alla fine dell'anno mi farò un bella cenetta in buona compagnia coi denari
che avrei sprecato per l'acquisto di tali riviste e periodici,omettendo di ingrassare il loro fatturato e nel contempo,brindando allegramente alla faccia di chi crede di ignorarci

MISTRAL75 17-10-07 07:58

Quote:

Originariamente inviato da Claudio
"Cacchio... ma perchè .. SEMPRE DALLA MIA PARTE ??!!"

MA QUANTO E' VERA STA COSA....:eek:
COMUNQUE BRAVO L'EQUIPAGGIO CAMPEDELLI FAPPANI, MICA MICIO MICIO BAU BAU...
INUTILE DIRE CHE STRAQUOTO SIA PENELOPE E CLAUDIO...;)

paolo85 17-10-07 08:46

se noi appassionati chiediamo il tempo di tal pilota...è per abitudine e per comodità.....Sapendo benissimo l'importanza di chi sta di fianco!!!!

Piccin 17-10-07 08:54

É una vita che i navigatori sono completamente ignorati da quasi tutti, io da Ex-navigatore consiglio di fermarsi per una gara. Si tutti i navigatori anche quelli del WRC dovrebbero fermarsi per una gara per protestare contro questo ingiusto trattamento nei loro confronti. Togliere i loro nomi dai vetri é stata la cosa piú vergogniosa fatta dalla FIA. :mad:

pino

MISTRAL75 17-10-07 09:53

diciamo pero' che i piloti con la P maiuscola ( sia essi corrano con o.s. o wrc) sanno apprezzare chi gli siede di fianco e questo , almeno per cio' che mi riguarda, è gia' gratificante.....

rallyciuc2 17-10-07 10:30

Mi sono accorto, rileggendo il mio pezzo, di non aver citato esplicitamente Danilo Fappani. Conosco Danilo, abbastanza bene per dire che si tratta di un grandissimo professionista e di un ragazzo estremamente simpatico ed educato. Uno di quelli che è sempre un piacere incontrare sui campi di gara.

Il non citarlo non è una mancanza di rispetto nei confronti del "mestiere" dei navigatori. Anzi, li ammiro anche più dei piloti. Perché con un volante in mano, pur prendendo distacchi imbarazzanti, probabilmente riuscirei a finire una speciale. Col quaderno no, non ne sarei mai capace.

Semplicemente capita, nella fretta e con lo spazio che sempre è tiranno, di usare il nome del pilota per parlare di tutto l'equipaggio. Senza altri fini e senza altre motivazioni. Quindi permettetemi di rinnovare a Danilo e Simone i complimenti che ho già avuto modo di far loro di persona all'ultimo parco assistenza del Costa Smeralda.

Cordialmente,
Daniele Sgorbini

Onedodda® 17-10-07 11:36

copio e incollo da altro post..

Bravi bravi bravi...ma con un navigatore cosi....nn si puo' che vincere..! :D

Jeger 17-10-07 11:44

DA-NI-LO DA-NI-LO!!!
(da leggersi tipo coro da stadio, al Rigamonti ovviamente :D)

rivo85 17-10-07 13:04

grande DANILO
è mio compaesano:D :D :D
nn sono di parte giuro:p :p


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006