Rallylink Bulletin Board

Rallylink Bulletin Board (http://www.rallylinkforum.com/forum/index.php)
-   c) Discussioni tecniche e regolamenti (http://www.rallylinkforum.com/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   meno male che..... (http://www.rallylinkforum.com/forum/showthread.php?t=11220)

AF_MODELS 05-12-07 23:42

meno male che.....
 
......mi sono fermato solo a farla sverniciare la scocca :eek: :eek:
oltre a risparmiare dei soldi NON facendola alleggerire, a quanto pare l'ho salvata !!

art. 252
12 MODIFICHE PER IL 2008

7 CARROZZERIA/TELAIO/SCOCCA
7.4
Tutti i pannelli della carrozzeria
e del telaio/scocca del veicolo devono essere in ogni momento
dello stesso materiale di quello della vettura di origine omologata e dello stesso spessore di materiale di quello della vettura d'origine omologata (con una tolleranza di ± 10%).
Tutti i trattamenti termici sono vietati.

Certo che per i verificatori......tempi bui !! Dovranno rifornirsi di spessimetro!


FLAVIOCT 06-12-07 01:07

Certo che per i verificatori......tempi bui !! Dovranno rifornirsi di spessimetro!

Già ordinato hehehehehe

MISTRAL75 06-12-07 07:24

trattamenti termici?
falla sabbiare, una volta sabbiata la vernici con un fondo epossidico e sei a posti, non crederai che la vernice crei spessori che variano la conformità della scocca vero?
Se fosse così chi monta delle "matter" ad esempio sarebbe fuorilegge?

FLAVIOCT 06-12-07 09:27

Spiegazione del perchè non vengono più permessi alleggerimenti della scocca.

Montando dei super roll bar (i quali ormai assolvono ormai la funzione di scocca) tutto il resto diventa sovrabbondante e certe scocche subivano un alleggerimento, anche localizzato, in vasca d'acido con riduzione dello spessore del metallo (che già ormai è minore di quello delle vetture di anni fa).

Risultato:

In caso d'urto non si ha più una funzione ammortizzante, esercitata dalle strutture assorbenti ormai inserite in qualsiasi scocca e che facevan si che la decelerazione subita dagli occupanti fosse progressiva e di minore intensità.
Ci si è accorti che con scocche alleggerite l'urto viene invece trasmesso direttamente alla gabbia che, non cedendo proprio perchè rigida, provoca una decelerazione eccessiva degli organi interni degli occupanti e relativi ovvii problemi.

Che incidenti, apparentemente di ridotta entità, portino a gravi danni per gli occupanti delle vetture evidentemente non fa bene alla faccia di questo sport ed ha obbligato la FIA a prendere questo provvedimento.

Oddio esiste automaticamente un'altra faccia del decreto che è la sua democraticità, ovvero mette tutti o quasi sullo stesso piano.

MISTRAL75 06-12-07 09:59

infatti quello che spieghi tu è successo ai poveri frank e lele....
per sempre grandi!!

FLAVIOCT 06-12-07 11:50

E' poi interessante notare che:

Fino al 2008 c'è una tolleranza del 10% sullo spessore

ma dal 2009 niente più tolleranza ed addio totale alle scocche alleggerite

Attenzione che ormai i misuratori di spessore ad ultrasuoni arrivano tranquillamente alla tolleranza del centesimo di mm (e soprattutto costano 1/5 di quanto costavano 3-4 anni fa).

Quindi ci starei attento anche con la sabbiatura che qualcosina lo toglie dal metallo.
Considerando però che si misura solo lo spessore della lamiera, sottofondi ed insonorizzanti ovviamente potranno essere tolti.

barcaiolo 06-12-07 12:12

Quindi se uno deve riverniciare la macchina deve amarsi di pazienza e controllare ogni singolo centimetro quadrato che sia in regola dopo la nuova verniciatura...

Bella rottura

EM 06-12-07 12:15

Quote:

Originariamente inviato da FLAVIOCT
E' poi interessante notare che:

Fino al 2008 c'è una tolleranza del 10% sullo spessore

ma dal 2009 niente più tolleranza ed addio totale alle scocche alleggerite

Attenzione che ormai i misuratori di spessore ad ultrasuoni arrivano tranquillamente alla tolleranza del centesimo di mm (e soprattutto costano 1/5 di quanto costavano 3-4 anni fa).

Quindi ci starei attento anche con la sabbiatura che qualcosina lo toglie dal metallo.
Considerando però che si misura solo lo spessore della lamiera, sottofondi ed insonorizzanti ovviamente potranno essere tolti.


Dal momento che nel 2009 non ci saranno più tolleranze, immagino che, proprio per la precisione degli strumenti di misura, terranno conto dello spessore degli strati di vernice.
In caso di verifica cosa succederà? Verrà "grattato" lo spessore di vernice? E se durante l'eliminazione verrà diminuito lo spessore della lamiera?
Prevedo un "futuro in appello"....

LEONE DI LERNIA 06-12-07 12:16

Quote:

Originariamente inviato da FLAVIOCT
Oddio esiste automaticamente un'altra faccia del decreto che è la sua democraticità, ovvero mette tutti o quasi sullo stesso piano.


E' quel quasi che mi lascia un po' perplesso...:confused: :D :D

GIL 06-12-07 12:19

...per l'ennesima volta la CSAI sta tentando di scoprire il sesso degli angeli...

endorama 06-12-07 12:21

con gli spessimetri digitali di oggi la vernice gli fa una pippa alla misurazione....ci sono spessimetri che sondano anche attraverso metri di terra, figurati 1mm di vernice....

EM 06-12-07 12:30

Quote:

Originariamente inviato da endorama
con gli spessimetri digitali di oggi la vernice gli fa una pippa alla misurazione....ci sono spessimetri che sondano anche attraverso metri di terra, figurati 1mm di vernice....


Per un ignorante come me, servirebbe una spiegazione un po' più tecnica di come funziona uno spessimetro digitale che gli fa una pippa alla vernice.
Sapresti essere più preciso?Cioè, ad esempio nel caso in questione, come dovrebbe avvenire la misurazione?

Grazie :)

Mauri 06-12-07 12:35

Quote:

Originariamente inviato da GIL
...per l'ennesima volta la CSAI sta tentando di scoprire il sesso degli angeli...


La FIA....è un paragrafo dell'All J Fia.....

imported_flap 06-12-07 13:35

Quote:

Originariamente inviato da AF_MODELS
......mi sono fermato solo a farla sverniciare la scocca :eek: :eek:
oltre a risparmiare dei soldi NON facendola alleggerire, a quanto pare l'ho salvata !!

art. 252
12 MODIFICHE PER IL 2008

7 CARROZZERIA/TELAIO/SCOCCA
7.4
Tutti i pannelli della carrozzeria
e del telaio/scocca del veicolo devono essere in ogni momento
dello stesso materiale di quello della vettura di origine omologata e dello stesso spessore di materiale di quello della vettura d'origine omologata (con una tolleranza di ± 10%).
Tutti i trattamenti termici sono vietati.

Certo che per i verificatori......tempi bui !! Dovranno rifornirsi di spessimetro!


Intanto resta da chiarire il significato di MATERIALI...(Lamiere o Materiali di Verniciatura)
Perchè se dobbiamo preoccuparci dello spessore dei materiali si Verniciatura,bè... allora sfido a mettere 10 pezzi verniciati in origine è trovali in regola.Detto questo,se invece si parla di Spessori di Lamiera,allo il discorso cambia, anche perchè (nessuno lo dice....ma si sà) qualcuno,o forse più di uno si è "divertito" a rifare diversi pezzi come fondi e lamiere di porte e parafanghi,tetti e cofani in lamiere di latta...andando drasticamente sotto peso.
Vista la Nuova e fantastica legge sulle Vernici all'acqua,mi chiedevo?,se è vietato il TRATTAMENTO TERMICO,come posso in fase di Verniciatura utilizzare la caloria,così come nella fase finale dell'essicazione?
Saluti

MISTRAL75 06-12-07 13:39

si ma il calore di un forno di verniciatura non influisce minimamente sui materiali,


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it

Copyright Linkpoint 2006