Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22-05-05, 23:18   #11
RISKIO
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,143
RISKIO ha disabilitato la reputazione
Post

Credo che il problema sia molto più complesso di come lo si vorrebbe presentare. Chiaramente di getto si può facilmente fare considerazioni simili, come quelle scritte da chi ha aperto il topic... ma riflettenndo dico: se si accusa di aver trasformato i Rally tutti in "sprint" e quindi averli resi più pericolosi... a questo punto i Rallysprint "veri" andrebbero aboliti in quanto sarebbero ancora più pericolosi.
Ma poi vai a scorrere le tragedie degli ultimi anni e scopri che solo una di queste è avvenuta in rallysprint (peraltro con dinamica differente dalle altre), gare che sono veramente ultrabrevi e che possono essere veramente imparate a memoria, meglio di tutte le altre.

Quindi tutto il ragionamento crolla...

Per quanto riguarda il pubblico poi, non sono d'accordo; avere il pubblico in pochi punti è semmai una facilitazione nel gestirlo, (ad un certo punto se c'è troppa gente ne vieti l'accesso) visto che sai dove agire e da dove possono arrivare i problemi. Immaginati se il pubblico fosse disseminato in 30km di speciali...quante persone occorrebbero per controllare le postazioni a rischio? Fortunatamente il grosso del pubblico staziona sempre ad inizio, fine e in qualche bivio.

Ciao

[ 22.05.2005, 23:22: Messaggio modificato da: RISKIO ]
__________________
www.nonsolorally.com
RISKIO Non in Linea