Discussione: curiosita' tecniche
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08-12-03, 11:20   #604
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

COPPIA
La coppia a livello meccanico la si definisce come una forza per un braccio...da li ne nasce l'uso anche nell'automobilismo per definire la forza di un motore!
Di fatto un motore ha l'uscita di potenza da un albero da cui nasce la sua forza sotto forma di torsione.
La misura con cui si misura sono la forza per il braccio cioe la forza=Kg--N--ecc per il braccio=m--mm--cm insomma una misura di lunghezza!A regola si misura in N*m o in passato Kg*m.
Se ti do una coppia di 1 Kg*m significa che ti do un albero che ad un lato ci ho messo 1 Kg attaccato ad una leva di 1 metro di lunghezza e dall'altro lato hai una torsione di 1Kgm!
Invece sarebbe molto piu giusto parlare di rapporto potenza-coppia di un motore e di preparazioni motoristiche che cercano potenza o coppia, dove vanno messi i cavalli e la coppia durante una preparazione!
Questo passa dalla scelta del filtro ai condotti alle valvole alle camme i RDC ecc...quindi da li passa tutta l'esperienza e la furbizia di un preparatore!
Non ultimo è dire che non tutti i motori danno gli stessi risultati tante volte una camera diversa o un angolo di inclinazione del condotto di aspirazione cambia tutto! [img]smile.gif[/img]
AAA cercasi coppia disperatamente!

SALUTONI DI COPPIA DALLO ZIETTO!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando