Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-05-07, 09:49   #1
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito Le gomme

Quote:
Originariamente inviato da M3GR.A
Qualcuno li negli uff. della csai a Roma provveda, magari, a cambiare una piccola regola riguardante le gomme delle Super GT...Le stampo sono Gomme che costano Forse meno...e molto piu' performanti e sicure...gomme che permetterebbero e invoglierebbero senz'altro di piu' i piloti ad affittarle avendo delle minime garanzie di competitivita' dei mezzi decisamente superiori....una deroga ci si mette poco a Farla....o aspettiamo la classica disgrazia per cambiare le cose..troppo tardi?

Prendo spunto da quanto letto nella discussione sul rally della Marca per mettere a confronto due opinioni opposte, una è quella riportata sopra, l'altra è questa:

http://www.kaleidosweb.com/2006/pagflash/mag0707.htm

Lunedì 7 maggio 2007
I rally finiscono a Bagno…lo
di Tommaso M. Valinotti
foto di Marco Boccardi/Zoom Biancolli
………
Questione di sicurezza?
Certo, ormai si corre con vetture che sono più simili alle Super Turismo che gareggiano in pista (anche con l’acqua, memorabile lo scorso anno al vittoria a Silverstone di Huff con la Chevrolet) che a vetture stradali.
Gomme iperspecializzate che, appena si esce dalle condizioni di utilizzo previste dal costruttore, vanno in crisi o non assorbendo le difficoltà del terreno vanno in pappa completamente. Ma sono gomme che vanno fortissimo.
Ed ecco che in quelle condizioni la sicurezza va a farsi fottere bellamente, perché si rischiano (ed oggi, signori, ne siamo andati vicino) degli incidenti a velocità folli contro ostacoli fissi.
Lo spirito dei rally è quello di affrontare le difficoltà che il traffico quotidiano ci propone, compresi gli acquazzoni. Nostalgico sogno del passato.
Ma neanche per idea signori.
Fare del mondiale rally un mondo asettico ed iperspecializzato ha portato ad una campionato iridato che vive asmaticamente su cinque o sei vetture; ad usare vetture piatte come una tavola di legno e montagne di gomme iperperformanti si rischia l’osso del collo (e non è detto in senso figurato, visti gli ultimi incidenti che hanno segnato la specialità) perché le vetture raggiungono prestazioni che in caso di impatto hanno reazioni e scarichi di energia non più sopportabili dal fisico umano, con o senza collare Hans.
Però appena vedono delle condizioni di strada difficile vanno in crisi.
E alcuni piloti che invece di affrontare queste condizioni o farsi da parte se non se la sentono (non dimentichiamoci che un grande come Niki Lauda si ritirò in un fatale Gran premio del Giappone perché non si sentiva in grado di affrontare il diluvio) di prendere il via. Nessuno li obbliga a partire e nessuno deve permettersi di biasimarli se hanno il coraggio di fermarsi.
Ma non debbono permettersi di amputare una gara a questo livello. I rally sono una specialità in cui bisogna affrontare le avversità con le risorse che si hanno in macchina. Se diluvia si alza il piede dall’acceleratore e se qualcuno è più fortunato che parte quando il tempo si rimette al bello ce ne faremo una ragione.
Perché quelli sono i casi della vita. E i casi dei rally sono affrontare anche un diluvio quando si è partiti con le gomme da stampo.
Oppure farsi da parte.


Voi cosa ne pensate?
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:08   #2
paolo85
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2006
Messaggi: 3,798
paolo85 is on a distinguished road
Predefinito

un po di anni fa si sarebbe corso...
ora nn più...
sta akl pilota decidere!!!
__________________
Al tuo passaggio...anche gli angeli del paradiso s'inchineranno davanti a tanto coraggio!!!!!!!!
Addio Colin
paolo85 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:22   #3
Giovi ®
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2004
Messaggi: 1,363
Giovi ® ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da sconosciuta
E alcuni piloti che invece di affrontare queste condizioni o farsi da parte se non se la sentono (non dimentichiamoci che un grande come Niki Lauda si ritirò in un fatale Gran premio del Giappone perché non si sentiva in grado di affrontare il diluvio) di prendere il via. Nessuno li obbliga a partire e nessuno deve permettersi di biasimarli se hanno il coraggio di fermarsi.
Ma non debbono permettersi di amputare una gara a questo livello. I rally sono una specialità in cui bisogna affrontare le avversità con le risorse che si hanno in macchina. Se diluvia si alza il piede dall’acceleratore e se qualcuno è più fortunato che parte quando il tempo si rimette al bello ce ne faremo una ragione.
Perché quelli sono i casi della vita. E i casi dei rally sono affrontare anche un diluvio quando si è partiti con le gomme da stampo.
Oppure farsi da parte.


Io quoto in pieno il pensiero di Valinotti.
Penso che la ps di un rally non debbano essere annullate soltanto perchè uno non se la sente di affrontarla perchè non ha le gomme adatte... si alza il piede dall'accelleratore e bon!
Poi ovviamente se ci sono altri motivi per la sicurezza o per il troppo pubblico o pericolo di frane ecc ecc.. ben venga l'annullamento.

Questo è il bello dei rally... l'imprevisto!!
Negli anni passati si correva in qualsiasi condizione meteo, pioggia, neve, grandine... con qualsiasi tipo di gomma... bastava correre...ora non più!
E nei mesi ottobre o novembre non correremo più perchè non abbiamo le gomme per le foglie o per le castagne ???
__________________
I Rally sono come la FIG@, dopo che l'hai provata una volta... non puoi più farne a meno!!!
Giovi ® Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:24   #4
acce
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 3,317
acce ha disabilitato la reputazione
Predefinito

concordo con Valinotti, e rilancio con una proposta: modifica regolamentare della gomme da stampo con minimo di scolpitura del 50%, in pratica la metà dell'impronta a terra deve essere scolpita, con un ponticello a quota 3 millimetri (simile a quello delle stradali) al di sotto del quale la gomma non può essere utilizzata

per una mera questione di usura le mescole diventerebbero per forza più dure (e gl assetti più morbidi) limitando le velocità di percorrenza in curva e rendendo le macchine più facili da guidare, e una tale scolpitura renderebbe le gomme drenanti anche in caso di improvvisi acquazzoni
acce Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:35   #5
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

Ma allora tanto vale correre con le gomme stradali, tanto più che ci sono in commercio stradali che si avvicinano molto alle racing, vedi le gomme per le macchine storiche.
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:35   #6
RS.
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 4,062
RS. ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Leggo solo ora...sul 2° passaggio della Pramartino..uno degli spettatori presenti ai due passaggi...la mia fortuna è stata andare via dopo i primi di N3.

se continua di questo passo...si faranno piu' ps in trasferimento che in gara..poi molto dipenderà dalle scelte fatte dalla direzione gara..ad'esempio mi pare che lo scorso anno il Lys al Città di Torino,venne fatto lo stesso anche se pioveva...e non erano 4 km di ps..
vero Giovi..
RS. Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:39   #7
Giovi ®
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2004
Messaggi: 1,363
Giovi ® ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Esatto RS, l'anno scorso TUTTI e dico TUTTI, hanno affrontato il Lys con le gomme da stampo sotto un bel diluvio!
__________________
I Rally sono come la FIG@, dopo che l'hai provata una volta... non puoi più farne a meno!!!
Giovi ® Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:42   #8
paolo85
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2006
Messaggi: 3,798
paolo85 is on a distinguished road
Predefinito

però sempre lo stesso anno in lombardia diverse prove vennero sospese per lo stesso motivo....
__________________
Al tuo passaggio...anche gli angeli del paradiso s'inchineranno davanti a tanto coraggio!!!!!!!!
Addio Colin
paolo85 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:43   #9
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

Una volta un direttore di gara mi ha detto che quando piove lui è più contento perchè le macchine vanno più piano e succedono meno incidenti
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:49   #10
RS.
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 4,062
RS. ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Giovi...ma allora ti sei divertito domenica a girare in trasferimento..
una volta i telefoni venivano usati per chiamare amici e conoscenti per sapere le condizioni delle ps....il Valli ossolane ne è sempre stato un'esempio,molte volte il meteo varia da una valle all'altra...adesso si chiama in direzione gara e via in passeggiata....
ps:domenica ero in scooter e non avevo l'abbigliamento adatto..
RS. Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 10:57   #11
MISTRAL75
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2007
Messaggi: 1,361
MISTRAL75 is on a distinguished road
Predefinito

cari miei ......sono tutti professionisti, lo scorso anno al mille la stessa cosa, e mi ricordo anche il garda di un paio di anni fa che ero a tremosine per vedere le ps e mi ritrovo i piloti in trasferimento perchè siccome sono stati fermi troppo alla pertenza le gomme si erano raffreddate!!!!!!!! .....
E poi se piove io vado più piano e il rischio si riduce lo stesso, però credo che ad alcuni "pilotoni" scocci magari prenderle dagli N2 o simili....
Le gomme devono essere racing, stradali simil racing non vanno bene, sono cmq stradali e lì si che diventano pericolose, fate 20 km di ps con le stradali e poi ditemi......
MISTRAL75 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 11:03   #12
Trupiano Pireluigi
Member
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 547
Trupiano Pireluigi ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Sono perfettamente daccordo con "sconosciuta" ed agiungo:
Se invece della ridicola flangia sui motori turbo si adottasse qualcosa di simile di quello adottato sulle GT, sulle N4 se ne vedrebbero delle belle........ mi spiego:
è un assurdità,almeno x mè, comprare delle auto che di serie hanno circa 300 cavalli, depotenziarle con una flangia e poi con una costosissima preparazione riportarle supergiù alla stessa potenza iniziale!!!!!!!!!!!!!!!
Sicuramente le 4x4 soffrirebbero meno ed il tanto acclamato spettacolo ,statene certi, verrebbe come x magia.
Avete visto i tempi delle GT al targa nemmeno delle N3 e quasi come le N2.....
questa è sicurezza, e non venitemi a dire altre bagianate.
Tutto quello che serve ad andare più forte si chiama "performance" e non sicurezza!!!!!!!!!
Trupiano Pireluigi Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 11:08   #13
pilo
Member
 
Iscritto in data: Nov 2005
Messaggi: 233
pilo ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Secondo me, in caso di improvviso acquazzone, la maggior parte dei piloti con gomme da asciutto, che siano bravi o scarsi, andrebbero piano per non rischiare la propria vita, per non mettere in pericolo quella del proprio navigatore, dei commissari, dei spettatori e per non distruggere la propria macchina, sia che sia frutto dei risparmi sia che sia pagata dagli sponsor. Il problema è quella piccola parte di piloti che, avendo la possibilità di allungare in classifica o di recuperare posizioni, non per coraggio o bravura ma per incuranza del pericolo e per approfittare della cautela degli altri, andrebbero a creare una situazione di estremo pericolo per tutti.
pilo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 11:19   #14
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

Beh, ma gli incoscienti sono pericolosi sia con la pioggia che con l'asciutto...
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-05-07, 11:24   #15
pilo
Member
 
Iscritto in data: Nov 2005
Messaggi: 233
pilo ha disabilitato la reputazione
Predefinito

secondo me aumentano
pilo Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006