Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-10-07, 20:09   #1
adamyrally
Member
 
Iscritto in data: Aug 2006
Messaggi: 258
adamyrally is on a distinguished road
Predefinito Organizzare un rally..

Sono un ragazzo appena maggiorenne che vorrebbe tentare di organizzare un rally, sostanzialmente a livello di logistica e percorso le cose le so (10 anni da spettatore a qualcosa servono), i problemi sono riferiti soprattutto a le varie autorizzazioni che servono, le autorizzazione che intendo sono quelle riferite agli organi alti della nostra nazione, cioè le varie Csai, ministero dei Trasporti, poi dove si può prendere la Licenza di Organizzatore (e com'è?) e come si pone la domanda alla CSAI per l'ammissione a calendario?

GRAZIE

P.S: non è un'utopia, ma ci credo fermamente nel mio progetto!!
adamyrally Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 03-10-07, 20:11   #2
Mosk
Senior Member
 
Iscritto in data: Dec 1999
Messaggi: 4,745
Mosk ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Prova, prima di tutto, a procurati un annuario Csai e a studiare le prescrizioni per gli organizzatori. Mi viene in mente questo. Poi per le autorizzazioni non saprei cosa dirti esattamente
Mosk Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 03-10-07, 20:14   #3
FaGiO
Senior Member
 
Iscritto in data: May 2000
Messaggi: 1,494
FaGiO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

...e i soldi?
__________________
FaGiO
FaGiO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 03-10-07, 20:20   #4
Fast Ste
Member
 
Iscritto in data: Feb 2004
Messaggi: 952
Fast Ste ha disabilitato la reputazione
Predefinito

sì, l'annuario è un'ottima base di partenza, magari se conosci qualcuno all'interno di un'organizzazione chiedi di poter andare a vedere da vicino come funziona il tutto all'interno del quartier generale della gara... comunque cercati tanti ma tanti amici volenterosi, le gare si fanno in tanti!
Fast Ste Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 03-10-07, 20:23   #5
Jeger
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2000
Messaggi: 2,161
Jeger ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Per quanto riguarda le domande sui "piani alti" tutto quello che vuoi sapere è sull'annuario, NS 2, 7 e 11.

Uno spettatore NON sa cosa c'è dietro a un'organizzazione dei rally: te lo dico perchè io sono stato prima spettatore, poi navigatore e infine organizzatore (www.rallyvaltrompia.it ... un po' di pubblicità ), il tutto a 25 anni!

Soldi tanti, tantissimi soldi!

Cmq, in bocca al lupo!
__________________
Gli uomini sono così necessariamente pazzi, che il non esser pazzo equivarrebbe ad essere soggetto ad un altro ramo di follia.
B.Pascal

Ultima Modifica di Jeger : 03-10-07 20:27.
Jeger Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 03-10-07, 20:38   #6
Giovi ®
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2004
Messaggi: 1,363
Giovi ® ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Organizzare un rally non è come organizzare (con tutto rispetto parlando) un raduno di piazza e non ci si può improvvisare così da un momento all'altro!!!
Pensare di conoscere le cose a livello di logistica andando x 10 anni vedere le gare mi sembra un po eccessivo, ci son cose che vanno al di fuori del percorso di gare che vanno gestite.

Prima di tutto bisogna avere i soldi, conoscere l'annuario e trovare qualcuno che sia disposto a prestarti la licenza per il primo anno.
Da li in poi incominci a pagare e tirar fuori parecchi soldi prima che le iscrizioni aprano.
Paghi la tasse x la messa in calendario, tasse al ministero dei trasporti, targhe, adesivi, radar, cartine, coppe e chi piu ne ha piu ne metta.
Preparare tutti i permessi da inviare per i comuni, lettere in prefettura e provincia, ai carabinieri ecc ecc
tutte le lettere per i commissari, radioamatori, ambulanze...
e poi ci son una marea di cose che non ti sto ad elencare altrimenti non si finsce più...

almeno in parte spero di esserti stato di aiuto...
__________________
I Rally sono come la FIG@, dopo che l'hai provata una volta... non puoi più farne a meno!!!
Giovi ® Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 03-10-07, 21:08   #7
Mosk
Senior Member
 
Iscritto in data: Dec 1999
Messaggi: 4,745
Mosk ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Dimenticavo
Puoi anche rivolgerti all'ufficio sportivo dell'Aci della tua città
Mosk Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 03-10-07, 21:30   #8
adamyrally
Member
 
Iscritto in data: Aug 2006
Messaggi: 258
adamyrally is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Giovi ®
Organizzare un rally non è come organizzare (con tutto rispetto parlando) un raduno di piazza e non ci si può improvvisare così da un momento all'altro!!!
Pensare di conoscere le cose a livello di logistica andando x 10 anni vedere le gare mi sembra un po eccessivo, ci son cose che vanno al di fuori del percorso di gare che vanno gestite.



almeno in parte spero di esserti stato di aiuto...

Come tu stesso hai detto io volevo sapere le cose che devono essere gestite oltre al percorso di gara, comunque mi sei stato d'aiuto, su questo non ho dubbi!!
adamyrally Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-10-07, 00:18   #9
FARINA P.
Member
 
Iscritto in data: Dec 2001
Messaggi: 177
FARINA P. ha disabilitato la reputazione
Predefinito

una precisazione.. non devi trovare un'organizzatore che ti presti la licenza bensi un'organizzatore disposto a farti fare l'affiancamento durante l'organizzazione di un rally e che di conseguenza ti spieghi cosa devi fare... innanzitutto comunque devi almeno avere creato una associazione sportiva con almeno tre persone disposte a creare un comitato organizzatore all'interno di questa associazione... e questo è solo l'inizio...
FARINA P. Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-10-07, 09:27   #10
Metz
Junior Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 93
Metz ha disabilitato la reputazione
Predefinito

10 anni da spettatore non servono a nulla. E' come dire di saper guidare un aereo perchè ci sei andato in vacanza per 10 anni... non c'entra niente.

Responsabilità, autorizzazioni, permessi, strutture, personale....... solo chi è dentro nel settore sa come muoversi e come risolvere questo tipo di problemi. Prima ci sono tutte le varie iscrizioni, tasse, autorizzazioni che già farebbero passare la voglia a chiunque. Poi bisogna trovare le persone giuste che ti aiutano e consigliano. Poi ancora devi mettere giù il percorso, tenendo conto delle autorizzazioni dei singoli comuni, del traffico, dei tempi di percorrenza... Poi ancora devi contattare vigili del fuoco, carabinieri, ambulanze.... Non è uno scherzo... Piuttosto se proprio vuoi organizzare un gara, informati per un bel piazzale, organizzi un bel percorso magari con un po' di nomi... sicuramente è più semplice...
__________________
...è solo questione di stile...
Metz Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-10-07, 10:19   #11
Toivonen
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 5,060
Toivonen is an unknown quantity at this point
Predefinito W le nuove leve!

Quote:
Originariamente inviato da Metz
10 anni da spettatore non servono a nulla. E' come dire di saper guidare un aereo perchè ci sei andato in vacanza per 10 anni... non c'entra niente.

E' sicuramente vero... però anche chi organizza gli eventi mondiali ha ben cominciato dal primo sprint (beh, quasi tutti... ) per cui non è impossibile: ci lamentiamo dello scarso entusiasmo dei giovani, non tarpiamo la ali a chi ne manifesta.

La prima cosa che mi viene in mente è vedere come vanno le cose "dentro", quindi due possibilità: un bel corso e poi dei servizi da commissario, così impari altri aspetti della gara, e/o avvicinarti a chi organizza gare dalle tue parti, offrendo la tua collaborazione come "manovalanza non retribuita"... le cose da fare sono mille e un aiuto in più fa sempre piacere.

Così impari e conosci via via le procedure (e i casini e le responsabilità) non solo in teoria ma anche in pratica.

Il tempo è dalla tua parte!
__________________
"Ninni, no possibile... macchina come piscina!!!" (M. Alen)
Toivonen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-10-07, 10:34   #12
mau.8wrt
Junior Member
 
Iscritto in data: Jun 2007
Messaggi: 54
mau.8wrt is on a distinguished road
Predefinito

secondo me, oltre a tutte le cose dette finora, potresti andare ad un riordino o ad un c.o. finale e chiedere così in simpatia ai vari concorrenti cosa ne pensano a livello organizzativo della gara a cui hanno appena partecipato, cosa migliorerebbero ecc ecc ecc....
potrebbero venire fuori ottimi suggerimenti anche sulle piccole cose...
mau.8wrt Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-10-07, 10:53   #13
Jeger
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2000
Messaggi: 2,161
Jeger ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Toivonen
E' sicuramente vero... però anche chi organizza gli eventi mondiali ha ben cominciato dal primo sprint (beh, quasi tutti... ) per cui non è impossibile: ci lamentiamo dello scarso entusiasmo dei giovani, non tarpiamo la ali a chi ne manifesta.

La prima cosa che mi viene in mente è vedere come vanno le cose "dentro", quindi due possibilità: un bel corso e poi dei servizi da commissario, così impari altri aspetti della gara, e/o avvicinarti a chi organizza gare dalle tue parti, offrendo la tua collaborazione come "manovalanza non retribuita"... le cose da fare sono mille e un aiuto in più fa sempre piacere.

Non posso non quotare!
__________________
Gli uomini sono così necessariamente pazzi, che il non esser pazzo equivarrebbe ad essere soggetto ad un altro ramo di follia.
B.Pascal
Jeger Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-10-07, 14:11   #14
adamyrally
Member
 
Iscritto in data: Aug 2006
Messaggi: 258
adamyrally is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Toivonen
E' sicuramente vero... però anche chi organizza gli eventi mondiali ha ben cominciato dal primo sprint (beh, quasi tutti... ) per cui non è impossibile: ci lamentiamo dello scarso entusiasmo dei giovani, non tarpiamo la ali a chi ne manifesta.

La prima cosa che mi viene in mente è vedere come vanno le cose "dentro", quindi due possibilità: un bel corso e poi dei servizi da commissario, così impari altri aspetti della gara, e/o avvicinarti a chi organizza gare dalle tue parti, offrendo la tua collaborazione come "manovalanza non retribuita"... le cose da fare sono mille e un aiuto in più fa sempre piacere.

Così impari e conosci via via le procedure (e i casini e le responsabilità) non solo in teoria ma anche in pratica.

Il tempo è dalla tua parte!

Grazie per il sostegno
adamyrally Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-10-07, 14:11   #15
Klebe
Member
 
Iscritto in data: Apr 2006
Messaggi: 874
Klebe ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Toivonen
ci lamentiamo dello scarso entusiasmo dei giovani, non tarpiamo la ali a chi ne manifesta.
..........
Il tempo è dalla tua parte!
.
Klebe Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006