Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-01-08, 18:29   #511
RS.
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 4,062
RS. ha disabilitato la reputazione
Predefinito pulsante sport..

cortesemente qualcuno mi spiega come funziona questo pulsante situato nel cruscotto di varie auto stradali...vedi panda 100 hp,varie astra,e ultimamente sulla 147 "ducati corse" da 170 hp..
grazie.
RS. Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-01-08, 00:37   #512
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Nelle autovetture il pulsante inserisce-disinserisce l'ESP (electronic stabilisation program) programmino che tramite un accelerometro sensore di imbardata interagisce con l'ABS e frena una ruota a sua scelta (senza alcun intervento del guidatore) impedendo che la vettura possa combinare cose che l'ormai incapace utente non gradirebbe e non sarebbe in grado di gestire (sovrasterzi o sottosterzi).
Ovviamente la cosa non è molto gradita dai pazzi guidatori sportivi che si divertono a fare tutt'altro e che con il pulsantino possono eliminare l'odioso intervento preferendo fare di testa loro e pagando di loro borsa hehehe.
Nelle moto il sistema agisce invece sulla centralina di iniezione accensione riducendo in maniera notevole l'erogazione esuberante del motore in condizioni di asfalto non proprio ottimale bagnato sporco ecc.

Flavioct
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-01-08, 05:33   #513
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
10000 sei mitico hehehe penso che ce la farai a montare il polmoncino ritardante.
Oddio per me già la rottura di motore sarebbe una grossa sconfitta, quindi accuratamente da evitare.
Non che non mi sia mai capitata, sia ben chiaro, però mai 2.

Due? Il tipo ha fatto fuori 4 motri da qundo ha messo l'impianto a NOS a quando me lo ha venduto. L'impanto in questione è stato il primo 4 iniettori che sia stato fatto in italia dall'importatore ufficiale, e nel sito dell'importatore ( http://www.plracing.com/) c'è ancora la foto di quando hanno fatto l'impianto in questione: ecco la foto.
http://www.plracing.com/G-60nos_500.jpg
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-01-08, 12:57   #514
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da RS.
cortesemente qualcuno mi spiega come funziona questo pulsante situato nel cruscotto di varie auto stradali...vedi panda 100 hp,varie astra,e ultimamente sulla 147 "ducati corse" da 170 hp..
grazie.
se intendi il tasto "sport" o "power" (tipo punto abarth) allora è diverso da quello che ha inteso Flavio, il tasto "sport" permette alla vettura di cambiare il tipo di mappatura, dipende un po da casa a casa, ad esempio bmw attraverso quel tasto cambia anticipi e taratura delle sospensioni, sulla panda viene cambiata la velocità di risposta dell'attuatore farfalla, su punto aumenta anche la pressione del turbo etc etc...
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-01-08, 16:17   #515
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Fra un po' al posto del volante ci metteranno una tastiera hehehehehe
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 15-01-08, 00:36   #516
RS.
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 4,062
RS. ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FlatFour
se intendi il tasto "sport" o "power" (tipo punto abarth) allora è diverso da quello che ha inteso Flavio, il tasto "sport" permette alla vettura di cambiare il tipo di mappatura, dipende un po da casa a casa, ad esempio bmw attraverso quel tasto cambia anticipi e taratura delle sospensioni, sulla panda viene cambiata la velocità di risposta dell'attuatore farfalla, su punto aumenta anche la pressione del turbo etc etc...
ok...intendevo quello,in special modo quello dell'astra.grazie

Ultima Modifica di RS. : 15-01-08 00:38.
RS. Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-01-08, 22:27   #517
Gatto di marmo
Member
 
Iscritto in data: Oct 2005
Messaggi: 192
Gatto di marmo ha disabilitato la reputazione
Cool

Buonasera a tutti voi.
non è proprio una curiosità tecnica, ma quasi. diciamo che è una curiosità da verifiche tecniche.
Dovrebbe essere pane per i denti di FlavioCT

Mi hanno proposto l'acquisto di un casco tipo Sparco Jet, al quale si sono divertiti a fare i disegnini sopra con l'aerografo. il casco è ancora bello, e il prezzo è buono, ed ha anche gli attacchi per l'Hans.

E dov'è il problema, vi starete chiedendo ?
semplicemente che su questo casco, mancano entrambi gli adesivi, che si trovano normalmente sul retro del casco. L'etichetta rossa e il marchio olografico dell'Hans.

In verifica o in un'eventuale verifica, quel casco è ancora valido o no ?
Ovviamente in un Rally.

Grazie e a presto
Gatto di marmo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-01-08, 23:02   #518
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Gatto
prova a togliere le etichette sulle cinture o sul sedile e dimmi che ti succede quando arrivi in verifica hehehehe

Flavioct
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-01-08, 23:09   #519
Gatto di marmo
Member
 
Iscritto in data: Oct 2005
Messaggi: 192
Gatto di marmo ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Non mi presento proprio Flavio !
Grazie.
Ma è vero che i primi caschi hans, non hanno (avevano) l'ologramma (l'etichettina intendo)
In quel caso, cosa fanno ? (se è vero ovviamente)

a presto
Gatto di marmo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 19-01-08, 23:18   #520
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Gatto l'unica possibilità la hai se chiami direttamente la Sparco altrimenti la vedo dura.

Flavioct
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 20-01-08, 12:54   #521
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da 10000giri
Ieri ho conosciuto l' ex proprietario del mio impianto a NOS che adesso ha questo motore in foto...
http://img228.imageshack.us/img228/5...ioevr6tep7.jpg
Prima lo conoscevo solo tramite il suo "meccanico" che è l'altro in foto...
Mi ha dato la famosa valvola regolasbile che stacca il gas se la pressione benzina non è sufficiente, un riscaldatore per bombola, un paio di relè che facevano parte dell'impianto, uno per i solenoidi e uno per il riscaldatore, e poi abbiamo parlato un po' di come lo usava e come era fatto quell'impianto...
Prima cosa lui aveva le pompe di serie del G60 rally, che sono molto più piccole delle mie.
Poi l'impianto benzina era unico e la pressione variava, cosa che non doveva accadere.
L'impianto ha i getti tarati per la pressione originale (3bar) ma dopo aver fatto fuori 2 motori perchè restava magro di benzina ha messo un regolatore di un delta tarato a 3,5 e le rotture sucessive sono state per detonazione.
Quando attaccava il nos restava sempre aperto, anche in cambiata!
E la passione più grande che aveva il tipo era quella di vedere che velocità massima prendeva la macchina e quanto durava una bombola tenendola costantemente aperta in autostrada! (1,30min 4L e 4 min la bombola grossa che mi ha dato.)
Ma ora viene il bello, per via del suo lavoro ricaricava le bombole gratis e lo faceva regolarmente ogni due giorni una o due bombole, mi ha giurato di aver ricaricato più di 150 volte le bombole.
Aggiungeteci che lui aveva albero a camme massimo per g60 e pulleggia piccola per aumentare i giri al compressore; iniettori e mappa centralina di serie! Così capirete quanto male siano stati fatti i lavori su quella macchina! Ciò non ostante le rotture non sono state poi tante e il problema più grosso che diceva di avere era quello che con il nos la temeratura olio andava alle stelle (usava olio normale e non aveva ne il radiatore ne la coppa maggiorata e rafreddata che ho io)

Ora alla luce di tutto questo, La mia strategia per la benzina ritorna ad essere quella iniziale, vale a dire due pompe due impianti due regolatori ed un ritorno, non userò il T prima delle pompe visto che me lo avete sconsigliato vivamente. ma per il resto faccio a modo mio. Sarà sicuramente meglio di come hanno fatto quelli prima di mè...

Per quanto riguarda l'anticipo, invece stò pensando al modo per farlo ritardare all'apertura del gas, e ho notato che lo spinterogeno del g60 è lo stesso del gti ma senza il polmoncino che ritarda l'anticipo con pressione e depressione,
Qundi stò vedendo se riesco a fare un dispositivo elettrico che muove l'anticipo quando apro il gas o se montando il polmoncino e fargli arrivare l'aria che è in pressione solo quando aziono il gas, ma ho paura che in questo modo l'anticipo varia in ritardo e di troppi gradi rispetto a quello che mi avete detto.

Avete consigli o idee in merito?

Caro 10000 DEVI FARE DI TESTA TUA il bar ti da qualche dritta ma le decisioni spettano a te soltanto visto che poi chi paga sei sempre tu quindi.....
Io quest'anno per esempio sono girato con un motore che prediligeva l'affidabilita per tutti i test che avevo in testa di fare (ricordi in gara cio che si diceva) tu stai lavorando diametralmente oppposto a me cioe cerchi subito la prestazione senza compromessi a rischio anche di qualche rottura....lo capisco e spero che vada tutto ok cosi di sicuro segnerai tempi degni di nota 10000!
Per l'anticipo e da vedere.....mo magnio e poi ci penso!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 24-01-08, 20:26   #522
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Oggi sono andato molto avanti con l'impianto benzina, ho montato pompe tubi e filtri, mi manca solo da attaccare il tutto al motore che è ancora a terra, ma mi permane un dubbio per quanto riguarda la regolazione della pressione benzina dell'impianto a NOS:
Il fatto che la benzina esca dove esce il gas a 60bar fa sì che la contropressione che arriva dai collettori ( 1,5bar di turbina) sia ininfluente, oppure devo fare in modo che la pressione della benzina vari assieme a quella dentro ai collettori? (come nel caso dell'impianto di alimentazione normale?)

La differenza dovrebbe essere sontanziosa, eppure ho visto entrambe le soluzioni nelle auto dei miei aversari, e non riesco a spiegarmi quale sia il modo più giusto.
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 30-01-08, 22:38   #523
10000giri
Member
 
Iscritto in data: May 2004
Messaggi: 381
10000giri ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Domanda sul discorso omologazioni:
se un sedile è marchiato 2005 significa che automaticamente è omologato fino al 2010?
Lo stesso vale anche per le cinture?
__________________
Golf GTI mk1 turbo 0-400m in 13,01s a173Km/h 0-200m in 8,31s a141Km/h
10000giri Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 01-02-08, 03:07   #524
tenk
Junior Member
 
Iscritto in data: Feb 2006
Messaggi: 32
tenk is on a distinguished road
Predefinito

x evitare di scrivere a memoria , mi sono appena letto il regolamento .
x il sedile gli anni di validita' sono 5 , ma comprendono l'anno di fabbricazione , quindi contruito nel 2005 /06/07/08/09.
al 01.01.2010 il sedile e' scaduto .

x le cinture sempre 5 anni , ma qui l'anno di fabbricazione e' in piu' .
fabbricate nel 2005 , valide x 06/07/08/09/10 .
al 01.01.2011 sono scadute .

bon se o sbagliato correggetemi .
tenk Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 06-02-08, 22:23   #525
Gatto di marmo
Member
 
Iscritto in data: Oct 2005
Messaggi: 192
Gatto di marmo ha disabilitato la reputazione
Smile Rieccole !!!!!

Spero che mi perdoniate un piccolo Off-Topic, e che il Barista (Zione) non mi addebiti una consumazione aggiuntiva....

Volevo semplicemente ringraziare pubblicamente tutti coloro i quali, hanno permesso, di vedere partecipare al Rally Sprint di Andora, tutte nella stessa classe, delle bellissime auto, ormai relegate in fondo ai rally.
Vedere in classe insieme, le Clio Gr.A, i 309, i 205, i R5 GTturbo...
E poi, 17, dico 17 (diciassette) equipaggi nella classe FA5.... (l'anno scorso contavo sulle dita di una mano gli equipaggi in quella classe).
Ragazzi, non so voi, ma mi hanno fatto tornare alla memoria elenchi partenti di parecchi anni fà. allora le classi erano diverse, ma le vetture erano loro !!!


Grazie !



Ps...
Oltretutto sono anche un po' di parte....

Ultima Modifica di Gatto di marmo : 06-02-08 22:25.
Gatto di marmo Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006