Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-01-08, 19:04   #76
shana
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2007
Messaggi: 10
shana is on a distinguished road
Predefinito

All'estero per i rally non accettano più l'internazionale C ma bensì la R. Tutto questo caos non sarebbe successo se fosse bastata la nostra vecchia licenza. Così accadrà anche in Italia, quando tutti avranno le idee più chiare nelle gare internazionali titolate.
shana Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 19:54   #77
fedetex
Senior Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 1,984
fedetex is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da ccee
!!!! attenzione "sconosciuta" che la licenza R è indispensabile anche in Italia per chi partecipa a rallye e salite ISCRITTE A CALENDARIO INTERNAZIONALE FIA, es. sanremo, lanterna, rallye IRC, e tanti altri, quindi ?
..... con licenza C internazionale si va solo in pista.. .
giusta la considerazione sull'idoneità fisica regolata dalla legge italiana

eligio clemente

il Lanterna non è iscritto FIA
__________________
CIAO COLIN GRANDE CAMPIONE

www.avetowrc.com
fedetex Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 20:13   #78
pero73
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,145
pero73 is on a distinguished road
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviato da R.1 Competizioni
Quindi c'è da riscrivere tutta la normativa sulle licenze e rifare i relativi R.P.G

http://www.csai.aci.it/csai/DettaglioNews.do?id=986
pero73 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 20:33   #79
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Da lunedì in tutta Italia si potrà avere la licenza internazionale di grado R per tutti coloro che attualmente hanno la licenza internazionale C.
Coloro che hanno la licenza internazionale C automaticamente (se hanno corso nei rallies precedentemente) gli verrà assegnata la licenza di grado R che non permetterà più di partecipare a gare internazionali in circuito (per esempio autocross o gare in pista a partenza in gruppo).
Coloro che hanno la licenza internazionale C e hanno corso precedentemente anche nelle gare in circuito potranno richiedere nuovamente la licenza internazionale di grado "C" che non permetterà più di partecipare a gare su strada (rallies o similari con partenza individuale).
Chi ha la B, per poter correre nei rallies nel 2008, dovrà portare un curriculum alla CSAI e dimostrare di avere i requisiti (i famosi 5 risultati) per ottenere la licenza di grado "R".
Per la regolamentazione delle altre licenze in Italia deve decidere la CSAI, ora il grado "C" deve essere eliminato (secondo me).

Dico bene ccee?
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 20:41   #80
RONNY
Member
 
Iscritto in data: Jul 2005
Messaggi: 134
RONNY ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Che Casino..
__________________
B.I.S.L.
RONNY Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 20:43   #81
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

E le salite come verranno considerate? Corse su strada o velocità, quindi pista?
EM Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 20:44   #82
RONNY
Member
 
Iscritto in data: Jul 2005
Messaggi: 134
RONNY ha disabilitato la reputazione
Predefinito

allora io che ho l'internazionale C chiedo direttamente il grado R giusto?scusate sono un po duro..
__________________
B.I.S.L.
RONNY Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 20:53   #83
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da EM
E le salite come verranno considerate? Corse su strada o velocità, quindi pista?
Ernesto la distinzione viene fatta solo tra gare con partenze individuali (le salite lo sono) e gare con partenza di gruppo (p. es. autocross), indipendentemente se sono gare di velocità (tipo CIVM).
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 20:57   #84
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da RONNY
allora io che ho l'internazionale C chiedo direttamente il grado R giusto?scusate sono un po duro..
Si Ronny
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 20:59   #85
franzcoz
Member
 
Iscritto in data: Apr 2006
Messaggi: 124
franzcoz is on a distinguished road
Predefinito

Grado "C": obbligatoria per i Campionati Autocross, Rallycross e Camions della FIA e valida per tutte le altre gare inscritte a calendario internazionale della FIA, ad eccezione di quelle sopra indicate.
Grado C: obbligatoria per i "Campionati Autocross, Rallycross e Camions della FIA"
Grado C: e valida per "tutte" le altre gare inscritte a calendario internazionale della FIA
Grado "R": valida per tutte le gare "su strada" (rallyes, rallyes tout-terrain, corse in salita e le altre gare in cui le partenze siano date separatamente ad ogni concorrente), inscritte a calendario internazionale della FIA.
Grado "R": valida per tutte le gare "su strada", inscritte a calendario internazionale della FIA

Per me pare chiara e limpida la situazione, con la normativa sulle licenze mi son candidato ad una laurea “ad onorem”

Francesco

Ultima Modifica di franzcoz : 11-01-08 21:02.
franzcoz Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 21:02   #86
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

Si ok ma mi riferivo in particolare a questo:
"Coloro che hanno la licenza internazionale C e hanno corso precedentemente anche nelle gare in circuito potranno richiedere nuovamente la licenza internazionale di grado "C" che non permetterà più di partecipare a gare su strada (rallies o similari con partenza individuale)."
Chi è possessore di licenza INT C e precedentemente ha partecipato a gare in salita, credevo potesse tenerle in considerazione al fine di ottenere la licenza.
Ma se la distinzione verrà fatta considerando il tipo di partenza (gruppo o no) allora è chiaro.
EM Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 21:24   #87
D.COLOMBO
Junior Member
 
Iscritto in data: Sep 2007
Messaggi: 16
D.COLOMBO is on a distinguished road
Predefinito

Domanda: uno dei miei piloti alterna gare internazionali in pista a rally, a volte anche internazionali ?
Cosa deve fare ?
Decidere di fare solo un tipo di gare, fare due licenze ( sempre che sia possibile )?
D.COLOMBO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 21:44   #88
zeb
Member
 
Iscritto in data: Dec 2005
Messaggi: 154
zeb ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Scusate il disturbo, io fino al 2007 avevo la licenza nazionale c, ora per ottenere quella di grado R cosa devo fare? Basta dimostrare i famosi 5 piazzamenti come avveniva per ottenere la internazionale c ?
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni, e grazie a Kapo che suona la sveglia
a tutti noi quando ci sono novità regolamentari.
zeb Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 21:50   #89
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da zeb
Scusate il disturbo, io fino al 2007 avevo la licenza nazionale c, ora per ottenere quella di grado R cosa devo fare? Basta dimostrare i famosi 5 piazzamenti come avveniva per ottenere la internazionale c ?
Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni, e grazie a Kapo che suona la sveglia
a tutti noi quando ci sono novità regolamentari.
Certo, per diventare "internazionali" sia in circuito che in road bisogna portare il curriculum (i famosi 5 risultati).
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 21:52   #90
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da D.COLOMBO
Domanda: uno dei miei piloti alterna gare internazionali in pista a rally, a volte anche internazionali ?
Cosa deve fare ?
Decidere di fare solo un tipo di gare, fare due licenze ( sempre che sia possibile )?
Fa 2 licenze una di grado "C" (circuito) e una di grado "R" (rallies).
Quando paghi di licenze te ne danno quante ne vuoi anche tutte (se ne hai i requisiti sportivi).
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006