Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-01-08, 21:53   #91
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da KAPO
Da lunedì in tutta Italia si potrà avere la licenza internazionale di grado R per tutti coloro che attualmente hanno la licenza internazionale C.
Coloro che hanno la licenza internazionale C automaticamente (se hanno corso nei rallies precedentemente) gli verrà assegnata la licenza di grado R che non permetterà più di partecipare a gare internazionali in circuito (per esempio autocross o gare in pista a partenza in gruppo).
Coloro che hanno la licenza internazionale C e hanno corso precedentemente anche nelle gare in circuito potranno richiedere nuovamente la licenza internazionale di grado "C" che non permetterà più di partecipare a gare su strada (rallies o similari con partenza individuale).
Chi ha la B, per poter correre nei rallies nel 2008, dovrà portare un curriculum alla CSAI e dimostrare di avere i requisiti (i famosi 5 risultati) per ottenere la licenza di grado "R".
Per la regolamentazione delle altre licenze in Italia deve decidere la CSAI, ora il grado "C" deve essere eliminato (secondo me).

Dico bene ccee?

Sai cosa mi meraviglia, Kapo, che tu accetti così supinamente una interpretazione che limita fortemente diritti acquisiti.
Io credo, invece, che bisogna battersi perchè non passi questa interpretazione lasciando la possibilità di correre sia in pista che in salita che nei rally a chi ha già la int. C - B - A. Qual'è la ragione di questa assurda limitazione? Bisognerà pagare due licenze per correre in pista e su strada?

Torno a ripetere: con la C int. si deve poter correre in qualsiasi evento FIA per il quale non siano necessarie licenze di categoria superiore.
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 21:54   #92
...MAX...
Member
 
Iscritto in data: Oct 2004
Messaggi: 390
...MAX... ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Vi chiedo scusa, ma non mi sento d'accordo con voi in quanto al punto 4 è scritto chiaramente ed in lingua italiana:

4) Grado "C": obbligatoria per i Campionati Autocross, Rallycross e Camions della FIA e valida per tutte le altre gare inscritte a calendario internazionale della FIA, ad eccezione di quelle sopra indicate

Tra le "sopra indicate" NON compaiono i rally, quindi si conferma che con la licenza C internazionale si può correre sia nei rally, sia in pista, sia in qualunque gara a calendario FIA.

Il motivo è giustificabile dal fatto che se io facessi la licenza R non potrei più correre in pista. Viceversa uno con la C non potrebbe correre nei rally. Quindi un pilota cosa deve fare per correre entrambe? Due licenze?

Saluti
__________________
L'ottimismo è il profumo della vitaaaaaaaa...
...MAX... Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 21:56   #93
zeb
Member
 
Iscritto in data: Dec 2005
Messaggi: 154
zeb ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da KAPO
Certo, per diventare "internazionali" sia in circuito che in road bisogna portare il curriculum (i famosi 5 risultati).

Grazie mille per la risposta super-tempestiva!!
zeb Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:00   #94
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

Con tutto quello che costa una licenza, io dovrei farne due per andare a correre con la stessa macchina in pista e in salita? Ma dai....
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:01   #95
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

A proposito delle licenze CSAI, è bene ricordare che la FIA prescrive, per le licenze internazionali, che ci sia la foto del titolare sulla licenza.
A parte gli anziani del settore, quanti di voi hanno visto mai una licenza CSAI con la foto?
Facendo le licenze con la foto da portare al momento del rilascio delle stesse, si eviterebbe di sprecare mediamente una decina di fototessera all'anno da appiccicare sulla carta d'identrità dell'equipaggio da esporre sul vetro al lato 1° conduttore della vettura.
Tanto il più delle volte i vetri posteriori sono scuri, oppure le tabelle vengono arrotolate al roll bar rendendone del tutto inutile l'esposizione.
Siccome so che i federali leggono questo forum, chissà mai che prendono appunti??
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:03   #96
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

A proposito di tabelle di identificazione degli equipaggi: ne avete viste all'estero? O sono un relitto archeologico sopravvissuto solo in Italia...
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:07   #97
fedetex
Senior Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 1,984
fedetex is an unknown quantity at this point
Predefinito

io da buon Genovese mi premuro quasi sempre di recuperare la fotina dalla scheda a fine gara


per quanto riguarda la diatriba C INT e R menomale che abbiamo gli avvocati a interpretare qualcosa
__________________
CIAO COLIN GRANDE CAMPIONE

www.avetowrc.com
fedetex Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:10   #98
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da fedetex
io da buon Genovese mi premuro quasi sempre di recuperare la fotina dalla scheda a fine gara
Io recupero anche quelle dei piloti. Un mio amico si è quasi messo a piangere quando ho riesumato una sua foto di 15 anni fa quando aveva ancora tutti i capelli...
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:14   #99
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da sconosciuta
Con tutto quello che costa una licenza, io dovrei farne due per andare a correre con la stessa macchina in pista e in salita? Ma dai....

Già..... saranno i 176 € in più all'anno che impediscono a qualcuno di poter decidere di correre...

A livello internazionale solo e soltanto esiste la limitazione o come dir si voglia l'impedimento a praticare due specialità diverse (circuito e strada) con lo stesso grado di licenza.
La filosofia della norma dovrebbe essere che chi ha esperienza a livello nazionale della disciplina (circuito o strada o entrambe) può ottenere la licenza internazionale specifica per il settore in cui ha esperienza.
La FIA non limita le attività a livello nazionale, ogni ASN ha la propria competenza sul proprio territorio, così come per i requisiti minimi per ottenere la licenza internazionale sono a esclusivo giudizio di ogni singola ASN.
Su questo ultimo punto non sono d'accordo, la FIA dovrebbe disciplinare i parametri da "standardizzare" a tutte le ASN mondiali.

Io ritengo che invece sia giusto così, fondamentalmente cambia poco o nulla.
Cambia solo che chi non ha mai avuto la licenza di grado "B" o "A" e non ha mai fatto prima d'ora esperienze in circuito, oggi, con la ex licenza int.C, non potrà più partecipare a gare in circuito iscritte a calendario internazionale ma solo a quelle nazionali.
Quanti sono in questa condizione??
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:18   #100
fedetex
Senior Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 1,984
fedetex is an unknown quantity at this point
Predefinito

se uno cmq prima aveva maturato un certo diritto chiedere cmq dei soldi mi pare un sopruso per pochi che possano essere


è come se togliessero la possibilità di guidare le moto a tutti quelli che han preso la B ante 89.......
__________________
CIAO COLIN GRANDE CAMPIONE

www.avetowrc.com
fedetex Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:28   #101
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

Vorrei proprio sapere cosa ne pensano i piloti.... Cantaluka, per esempio...
Per chi ha fatto solo il navigatore cambia poco, ma ai piloti girano le b@lle a prescindere dai 176 € o meno che comunque non sono pochi soprattutto se sommati all'hans, casco nuovo, ecc. ecc.
E poi non mi sembra così automatico il passaggio alla R, chi controlla effettivamente se uno ha gia corso in pista o solo in salita o nei rally per rilasciare la licenza giusta... Devo riportare tutti i risultati che ho fatto? devono essere convalidati dal direttore di gara come prevede la FIA... Continuo a sperare che mi lascino la C int per correre nei rally che è meglio...
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:36   #102
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da ...MAX...
Vi chiedo scusa, ma non mi sento d'accordo con voi in quanto al punto 4 è scritto chiaramente ed in lingua italiana:

4) Grado "C": obbligatoria per i Campionati Autocross, Rallycross e Camions della FIA e valida per tutte le altre gare inscritte a calendario internazionale della FIA, ad eccezione di quelle sopra indicate

Tra le "sopra indicate" NON compaiono i rally, quindi si conferma che con la licenza C internazionale si può correre sia nei rally, sia in pista, sia in qualunque gara a calendario FIA.

Il motivo è giustificabile dal fatto che se io facessi la licenza R non potrei più correre in pista. Viceversa uno con la C non potrebbe correre nei rally. Quindi un pilota cosa deve fare per correre entrambe? Due licenze?

Saluti

Probabilmente tu non hai letto attentamente tutta la norma riscritta e non tradotta letteralmente dalla CSAI di cui al punto 4 dello stralcio regolamentare a cui fai riferimento.
Dopo le frasi da te riportate qui nel topic, le frasi seguenti sono: "Al fine di qualificarsi, il richiedente deve prima di tutto effettuare un periodo di prova con il grado più elevato di licenza nazionale, oppure con la licenza "B" internazionale della CIK, periodo nel corso del quale deve essere constatato che il richiedente abbia partecipato in maniera soddisfacente, nei due anni precedenti alla domanda, ad almeno cinque gare in circuito, riconosciute dalla propria ASN."
"ad almeno 5 gare in circuito" significa che la licenza di grado "C" sarà valida esclusivamente per le gare in circuito.
Diversamente che senso avrebbe fare delle partecipazioni soddisfacenti in circuito per poi andare a fare i rallies?
Idem il contrario.

Non sei d'accordo?
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:46   #103
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da sconosciuta
Vorrei proprio sapere cosa ne pensano i piloti.... Cantaluka, per esempio...
Per chi ha fatto solo il navigatore cambia poco, ma ai piloti girano le b@lle a prescindere dai 176 € o meno che comunque non sono pochi soprattutto se sommati all'hans, casco nuovo, ecc. ecc.
E poi non mi sembra così automatico il passaggio alla R, chi controlla effettivamente se uno ha gia corso in pista o solo in salita o nei rally per rilasciare la licenza giusta... Devo riportare tutti i risultati che ho fatto? devono essere convalidati dal direttore di gara come prevede la FIA... Continuo a sperare che mi lascino la C int per correre nei rally che è meglio...
A qualcuno gireranno sicuramente, farirotti, per esempio, dovrà mantenere 2 licenze all'anno perchè attualmente possessore della grado "B".
Cantaluka, mai decidesse di correre in pista, prima di fare una gara internazionale dovrà fare 5 gare nazionali in circuito per poi ottenere la grado "C". Non penso sia una cosa tanto fastidiosa.
Il fastidio ce l'ha sicuramente chi deve mantenere 2 licenze in vita magari usandone una sola.
Per quanto riguarda il tuo caso non devi fare altro che stampare delle classifiche ufficiali che dimostrino che tu abbia i requisti per richiedere la grado "R". Non credo ti sia poi così scomodo (e comunque non credo proprio che l'ufficio sportivo, dove hai sempre rinnovato la licenza, ti chieda di portargli quella documentazione).

A me girano molto di più le pelotas quando devo pagare l'associazione ACI oltre alla tassa per la licenza. Quello si che è un sopruso.
Contro questo dovremmo combattere, non contro questa nuova norma FIA.
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 22:46   #104
ccee
Junior Member
 
Iscritto in data: May 2000
Messaggi: 47
ccee ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Licenza "R" eguale a ROUTE
Licenza "C" eguale a CIRCUIT
se ho un licenza grado "B" e dimostro con curriculum adeguato che ho corso in ambedue le specialità devo poter chiedere la licenza "BR" .... e non vuol dire brigate rosse
Le licenze fino al 2007 erano di grado progressivo e si passava al grado superiore o si retrocedeva in funzione dei risultati, oggi 2008 è nata la specializzazione e con queste nuove regole bisogna ragionare.
Ai vari amici che sono intervenuti, ricordatevi sempre che si parla di gare o prove iscritte a calendario internazionale FIA, non confondetele con gare titolate FIA che sono tutt'altra cosa agli effetti dell'applicazione delle nuove norme.
chissà se era rosso in faccia chi ha disposto la pubblicazione sul sito csai "news 11/1/2008" di una norma FIA 1/11/2007.......
e il giorno 9 gennaio hanno pubblicato gli aggiornamenti dei RPG Rallies 2008 e nessuno esperto sapeva nulla della licenza "R", anzi qualcuno che i piloti conoscono voleva smentire in giornata l'esistenza stessa, formidabile.........
ccee Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-01-08, 23:40   #105
Toivonen
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 5,060
Toivonen is an unknown quantity at this point
Predefinito

Non c'è dubbio che da ora in avanti chi prende la prima Internazionale debba scegliere sulla base dei risultati finora ottenuti, semplificando se pista la C se rally la R.
E, come ripeto, vi è assonanza coi gruppi R e probabilmente vedremo tutta una serie di definizioni specialistiche in questo senso in futuro.

Quello che confuto, sulla base del raffronto dei TRE testi, francese ed inglese che fanno legge e traduzione italiana, è che chi RINNOVA una Int. C debba produrre alcunchè di documentazione, che debba, se non vuole, prendere una R, visto che la C copre tutti gli EVENTI che non chiedono la A e la B, e che chi si presentasse ad un Rally a calendario FIA con una licenza Internazionale C, comunque ottenuta, non verrebbe fatto partire.

Salve ulteriori correzioni, il testo NON DICE questo, ma distingue tra eventi per cui una licenza è RICHIESTA (elencati nominalmente) ed altri per cui è VALIDA (tutti gli altri tranne...) e i motivi possono essere due:

- salvaguardia dei diritti acquisiti (quando cambia radicalmente un sistema, come dai gr. N e A agli R, si è sempre dato un periodo di preavviso non certo di due mesi)

- errore grammaticale-sintattico (anche la FIA può non esprimere correttamente il suo pensiero, quando procede di taglia-modifica-cuci) che verrà sanato-spiegato con apposita corrige.

Ammetto che al 90% dei rallisti in attività ed al 100% di chi inizia la cosa non cambi nulla e la licenza R vada benissimo, a me vengono in mente solo Dindo, il Faraone, Fari e forse Roda che possono trovare scomodo... ma se ne conosciamo tre o quattro ciascuno...

Il tutto ovviamente IMHO


-----------------------

P.S. scusa Kapo, ma prima non potevo...
__________________
"Ninni, no possibile... macchina come piscina!!!" (M. Alen)
Toivonen Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006