Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-09-05, 12:36   #1
306 Maxi
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2002
Messaggi: 1,905
306 Maxi is an unknown quantity at this point
Post

Apro questo topic per continuare il discorso che si è cominciato in quello relativo al Rally GB.

Quote:
ma se i piloti si lamentano quando ci sono medie basse....il problema sono i rollbar che non assorbono l'urto....
Un roll bar può assorbire l'urto fino a un certo punto, ma se finisci ad es a 180 dritto contro una pianta (e non contro barriere ammortizzate come in pista su cui la macchina può anche scivolare disperdendo man mano energia cinetica), beh puoi avere il roll bar che vuoi ma c'è poco da fare. E' vero che l'eccessivo irrigidimento dei roll bar avvenuto ultimamente specie nei S1600 non permette una buona deformazione che assorba energia, ma il problema centrale è quello individuato da asso: bisogna fare andare più piano queste macchine.
Bisogna tornare indietro con lo sviluppo delle gomme e secondo me anche con l'elettronica: queste WRC con 330 CV hanno velocità di percorrenza in curva mostruose, molto molto superiori a quelle dei gr. B che di cavalli ne avevano 600.
L'uso dell'elettronica è secondo me molto pericoloso, in quanto il pilota "non sente" la macchina che pian piano perde aderenza in quanto gli aiuti elettronici ne migliorano la stabilità, ma quando poi si superano i limiti fisici allora anche l'elettronica non può più far nulla e la macchina non la riprendi più.
Lasciamo quindi che l'elettronica venga usata su auto di serie per migliorarne la sicurezza in condizioni critiche, e non per esasperare le prestazioni nelle auto da corsa.

(Sia chiaro, il mio discorso è generale e non riferito in particolare all'incidente di Martin del quale non si ancora nulla).

Sono convinto che tutto ciò non sarebbe penalizzante nemmeno per gli spettatori, che sicuramente preferiscono vedere una macchina passare in una curva ai 120 di traverso e già al limite della tenuta piuttosto che ai 170 su dei binari. Paradossalmente rendere le auto un pò meno stabili non vuol dire renderle più insicure, ma al contrario costringe chi le guida ad andare più piano.

Le mie idee quindi sono:
- VIA L'ELETTRONICA
- GOMME MOLTO MENO EVOLUTE

E' chiaro che puoi si potrà ragionare anche sulla sicurezza passiva, ma questi interventi sono facili e immediati.
Aspetto le vostre idee.
Ciao.

[ 18.09.2005, 12:49: Messaggio modificato da: 306 Maxi ]
306 Maxi Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 12:41   #2
chry
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2005
Messaggi: 3,461
chry is an unknown quantity at this point
Post

hai perfettamente ragione 306maxi...ma per far andar più piano le auto bisogna depotenziare i motori, cambiare la logica delle gomme.....ora che tolgono anche l'elettronica dovrebbero si diventare più spettacolari ma anche più insicure visto che l'elettronica è un aiuto per il pilota...le s2000 dovrebbero andar più piano adesso ma nel giro di 2-3 anni andranno come le wrc di oggi...

[ 18.09.2005, 12:43: Messaggio modificato da: chry ]
__________________
www.piemontrally.it

RALLY PASSION LIVES HERE
chry Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 12:50   #3
306 Maxi
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2002
Messaggi: 1,905
306 Maxi is an unknown quantity at this point
Post

Si infatti come ho detto la soluzione non è inventare nuove classi reputandole più sicure, ci vuole un cambiamento radicale. Per me il problema non è l'eccessiva potenza, bensì l'eccessiva facilità con cui questa viene scaricata a terra.

Aggiungo anche che sarebbero necessarie prove speciali più lente e allo stesso tempo più lunghe:
prove di 10 km come si vedono adesso sono dei veri e propri sprint in cui i piloti danno il 110% dal primo all'ultimo metro; addirittura ormai ci sono questi sistemi di partenza lanciata per guadagnare quel mezzo secondo in partenza.
Prove più lunghe sicuramente richiederebbero una guida meno esasperata e oltre i limiti.

[ 18.09.2005, 13:09: Messaggio modificato da: 306 Maxi ]
306 Maxi Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 13:11   #4
ZAVA
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2000
Messaggi: 2,064
ZAVA ha disabilitato la reputazione
Post

Per andare piu' piano si puo' fare molto(gomme,cilindrata,meno elettronica) ma difficilmente si attueranno queste misure,i rally sono precursori di cio' che avverra' negli anni seguenti sulle macchine di serie,impedirne l'evoluzione potrebbe anche essere la fine dei rally,i costruttori usano i rally per testare le loro vetture e magari con troppe limitazioni per loro nn avrebbe senso proseguire nelle corse su strada.
Certo per Noi tifosi vedere fare un passo indietro sarebbe molto importante,piu' sicurezza e anche piu' spettacolo.
Anch'io sono dell'avviso di fare molti passi indietro:via l'elettronica,gomme stradali,benzina normale,meno cavalli o cilindrate minori.
Ma sinceramente quando c'e' l'errore umano in un posto particolarmente pericoloso mai nulla si potra fare,i rally resteranno sempre pericolosi,purtroppo di incidenti ne vedremo altri ancora e con ogni tipo di vettura.Finora le wrc erano ritenute le piu' sicure incidenti cosi' gravi ne erano capitati pochi.
__________________
www.parcochiuso.org
ZAVA Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 13:12   #5
Claudio Italy
Member
 
Iscritto in data: Jul 2004
Messaggi: 962
Claudio Italy ha disabilitato la reputazione
Post

A mio modesto giudizio grossi passi avanti per la sicurezza sono difficili da fare!
Il rally è uno degli sport più rischiosi che ci sono! E' inutile che ci nascondiamo dietro ad un dito. Dobbiamo accettarlo.

In Finlandia si viaggia a oltre 180 km/h con gli alberi a meno di due metri... Ma non solo la, tutti i rally hanno il loro aspetto pericoloso.
Si corre in mezzo alla natura e non puoi abbattere ettari di foresta per creare delle vie di fuga come accade nelle gare in pista!
Quando si mettono le chicane artificiali noi, appassionati, siamo i primi a contestarle... perchè si snatura il tracciato!
Allora cosa vogliamo?

[ 18.09.2005, 13:18: Messaggio modificato da: Claudio Italy ]
__________________
< < < Gigi Galli Fans Club Gorizia > > >
Claudio Italy Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 13:13   #6
Castron
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 735
Castron ha disabilitato la reputazione
Post

Secondo me si è arrivati ad un punto come x i gruppi B vent'anni fa. L'esasperazione in tutto,la ricerca del tempo sempre piu basso.
Ora bisognerebbe tornare indietro drasticamente.
Castron Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 13:15   #7
Mone
Member
 
Iscritto in data: Jan 2005
Messaggi: 571
Mone bassa
Post

Non sono un tecnico, ma mi sembra che hai perfettamente messo a fuoco il problema. Anche secondo me il problema maggiore è l'eccessiva velocità di percorrenza in curva; probabilmennte meno eletronica e gomme meno performanti,e quindi più durature, potrebbero già essere un inizio.
__________________
Mone
www.piemontrally.it
Mone Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 13:32   #8
acce
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 3,317
acce ha disabilitato la reputazione
Post

http://www.rallylink.it/ubbcgi/ultim...;f=13;t=000101
acce Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 14:07   #9
Il ganasa
 
Iscritto in data: Jun 2004
Messaggi: 232
Il ganasa ha disabilitato la reputazione
Post

Partendo dal fatto ke nn ho ankora visto immagini riguardanti l'incidente e nn conosco esattamente la dinamica, in questo caso il famigerato collare HANS a cosa è servito? Da averlo a nn averlo, cosa è cambiato?
__________________
Roberto \"Il Ganasa\" Cesarotto
Il ganasa Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 14:14   #10
msias
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 833
msias ha disabilitato la reputazione
Post

Ma perchè credi che prendendo un 'albero sulla porta ti salvi il collare Hans?

Mauro Sias
msias Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 14:38   #11
Luca Gif
Member
 
Iscritto in data: Jul 2003
Messaggi: 176
Luca Gif ha disabilitato la reputazione
Post

Quote:
L'uso dell'elettronica è secondo me molto pericoloso, in quanto il pilota "non sente" la macchina che pian piano perde aderenza in quanto gli aiuti elettronici ne migliorano la stabilità, ma quando poi si superano i limiti fisici allora anche l'elettronica non può più far nulla e la macchina non la riprendi più.
mmmmm..... mai salito su un'auto da corsa o fatto gare su terra? Non so chi sei ma quello che dici, se mi è concesso, non è proprio così.... le wrc non sono mica come una Audi dotata di ESP DCD PPP CHCHC CRACRACRICRECRE e sbanfate varie. Senza offesa... solo per, così, puntualizzare. (Infatti ultimamente in questo forum contraddire qualcuno equivale a accendere un fuoco in amazzonia....)

Capisco che la questione sicurezza è importante ma secondo il mio modesto parere al di la di tutte le considerazioni che si possono fare, la casistica di impatto è così ampia che praticamente impossibile eliminare tutte le variabili che portino ad un incidente mortale. Ciò significa che possiamo fare dei rollbar in delrin da 20cm di spessore, collari per il pube, tute a 20 strati di neoprene e la probabilità di incidente mortale sarà sicuramente diminuita drasticamente ma non eliminata. E quando magari accadrà qualche altro evento luttuoso saremo ancora qui a disqusire se è meglio usare le gomme della bicilicletta o il motore a pedali sulle wrc. L'unico modo per correre in auto senza correre il minimo rischio è con in joypad in mano e la ps2.
Luca Gif Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 14:52   #12
CELE
Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 559
CELE ha disabilitato la reputazione
Post

torniamo ad auto un pò più umane a cominciare dagli N1 fino ai WRC
__________________
www.lucacelestini.com
CELE Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 15:18   #13
2512725100
 
Messaggi: n/a
Post

Ora forse è il caso di smetterla di dire, snaturato il percorso, elettronica bla bla, gomme bi boh e di pensare cosa fare realmente!!! Nel giro di solo un anno di rally, cronoscalate ecc... è successo di tutto!!!
Abbiamo pagato tutti drasticamente piccole disattenzioni, carenze, tentativi di trovare il limite della macchina, dei percorsi: è si proprio tutti, piloti, navigatori, CP, spettatori ecc.... Forse è il caso di smetterla di scaricare il barile....Dopo i vari incidenti ho sentito di tutto: è colpa del CP, è colpa del vigile, è colpa del pilota, è colpa dello spettatore.....Io sò solo una cosa andare a bordo strada per me è diventato quasi terrorizzante perchè ho sempre paura che possa accadere qualcosa, è così penso che sia anche per i piloti ecc..., tutto ciò non è bello per niente, è ora di reagire, anche se questo vorrà dire tornare indietro con le innovazioni. é già successo tempo addietro, e già è successo in altre categorie (anche nelle piste) e altri sport. Penso che la vita di un uomo valga di più che lo sviluppo dell'auto e del divertimento degli spettatori.
Con questo ho finito, è spero di dovere tornare sul discorso solo per concretizzare le nostre idee e proposte e non per altre tragedie
 
Vecchio 18-09-05, 15:42   #14
peug206wrc
Member
 
Iscritto in data: Sep 2005
Messaggi: 317
peug206wrc ha disabilitato la reputazione
Post

La mia teoria sarebbe quella di tornare alle vecchie gruppo A con poca elettronica.
Per quanto riguarda i percorsi a mio parere le ps dovrebbero essere più lunghe in modo che il pilota non pensi solo a fare il tempo,ma a risparmiare l'usura dell'auto,un pò come era il vecchio rally del kenya e le maratone in generale.
__________________
Sevizio di Leva obbligatoria......
peug206wrc Non in Linea  
Vecchio 18-09-05, 17:00   #15
ALEanno®
Senior Member
 
Iscritto in data: Aug 2005
Messaggi: 1,929
ALEanno® ha disabilitato la reputazione
Post

quella del ritorno agli A non è male...
poi ps più tecniche e meno veloci...
***** la media di 110 in una prova è veramente troppo...
boh...dite che le super2000 risolvano qualcosa?
saluti
__________________
http://www.AlessandroPerico.com

Alessandro Perico fans club
Fabrizio Carrara fans club
ALEanno® Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006