Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-11-02, 14:48   #1
RALLYCASA
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2002
Messaggi: 1,067
RALLYCASA ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ho letto da più parti che alla FIA stanno lavorando alla creazione delle RRC (Regional Rally Car) vetture destinate ai campionati continentali e nazionali in sostituzione delle troppo costose wrc!
Si tratterebbe di vetture 4 ruote motrici, 2000cc aspirate con un'elettronica ridotta all'essenziale e con assetti molto semplici!
Per quanto riguarda i prezzi verrebbe introdotto un tetto massimo!
Il progetto dovrebbe partire già dal 2004!!!
Renault, Suzuki e incredibilmente anche la FIAT hanno manifestato il loro interesse dichiarato il loro appoggio
Sapete qualcosa di più?
Cosa ne pensate?
Personalmente ritengo sia un'iniziativa bellissima,dal momento che le wrc,sono troppo care mi sembrerebbe una giusta via di mezzo con le wrc e le S1600!
Provate ad immaginare una 306 maxi 4 ruote motrici!Libidine!

[ 27-11-2002: Messaggio modificato da: RALLYCASA ]
__________________
www.rallymovie.com
RALLYCASA Non in Linea  
Vecchio 27-11-02, 19:35   #2
Born to Run
Member
 
Iscritto in data: Nov 2002
Messaggi: 734
Born to Run ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Giorni fa ho seguito una lunga intervista ad Andrea Navarra su Nuvolari, anche lui parlava di questo tipo di vetture ma parlava di WRC con una grande limitazione elettronica,ma sempre turbo e 4Rm.
Praticamente si mette un tetto alle sofisticazioni limitando così i costi di gestione delle vetture.
Io penso che il fattore elettronica sia non il solo, ma uno dei più grandi concorrenti all'innalzamento dei costi.
Credo che l'ipotesi che viene fatta da voci autorevoli anche di questo forum di eliminare i turbocompressori dalle vetture non porti ad un abbassamento della voce costi...anzi si andrebbero a cercare le stesse prestazioni esasperando ancora di più l'elettronica quindi il gioco non vale la candela.
Le WRC erano nate con il primo scopo quello di evitare di far produrre un elevato numero di esemplari della vettura stessa con l'obbiettivo di far quindi avvicinare piu costruttori, o sbaglio?
Le limitazioni al'elettronica dovevano essere messe già dall'inizio.
Adesso a tornare indietro si rischia di fare peggio che meglio.
Ah...dimenticavo! vi ricordate quando uscì la regolamentazione super 1600?
Le macchine dovevano costare massimo 150 milioni di vecchie lire e dovevano essere un'"abbordabile" palestra per i giovani...guardate dopo 2 anni a quanto siamo!
La tecnologia ci ha aiutato spesso ma adesso rischia di far chiudere il baraccone.
Cordialmente
__________________
Greg
Valtiberina Motorsport
Club uff. di gara "Dino Ferrari"

2° RONDE VALTIBERINA su TERRA 1-2 Marzo 2008
Valtiberina Toscana
Motori,Arte,EnoGastronomia.
Born to Run Non in Linea  
Vecchio 27-11-02, 19:38   #3
Cirillo Team
Member
 
Iscritto in data: Jan 2001
Messaggi: 646
Cirillo Team ha disabilitato la reputazione
Predefinito

quando ho visto la punto RALLY al Motor Show 2 anni fa o 3 non mi ricordo di aver sentito parlare di 150 milioni ma subito di 213milioni. [img]smile.gif[/img]
Cirillo Team Non in Linea  
Vecchio 27-11-02, 20:30   #4
Daniele206
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 383
Daniele206 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

il limite era di 150mila dollari?
__________________
Daniele Ceccato <BR>ICQ 82256250<BR>您想要吃豬嗎?
Daniele206 Non in Linea  
Vecchio 28-11-02, 06:17   #5
Bluefiat
Member
 
Iscritto in data: Jan 2000
Messaggi: 540
Bluefiat ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Questo concetto esiste gia' da anni negli Stati Uniti, dove la "Open class" e' in pratica una Gruppo N con flangia da 40 mm e molto alleggerita rispetto ad un N.
Elettronica limitata (no sequenziali e/o differenziali attivi), molto divertenti, performanti e formative.

Esempio: http://www.sierramotorsport.com/evoforsale.htm
Bluefiat Non in Linea  
Vecchio 28-11-02, 11:01   #6
mike
 
Iscritto in data: Dec 2001
Messaggi: 49
mike ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Che senso ha fare una' altra categoria di vetture con caratteristiche simili al s1600?
Nessuna....per quanto riguarda le RRC secondo
le richieste dei costruttori presenti nel mondiale devono essere WRC usate senza elettronica, così si abbasserebbero drasticamente i costi, vedendo però confermate ad un ruolo agonistico le affascinanti WRC.
mike Non in Linea  
Vecchio 28-11-02, 14:31   #7
2ggejt
Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 801
2ggejt ha disabilitato la reputazione
Predefinito

La "RRC" non mi sembra una categoria azzeccata, abbiamo già le WRC, se vendute con pochissima elettronica, cambi meno sofisticati e materiali di assemblaggio meno pregiati, si arriverebbe a dei prezzi accettabili, direi dimezzati. Inoltre le molte case impegnate con queste auto nel mondiale le potrebbero facilmente adattare alla detta normativa. Non capisco inoltre che tipo di motore voglia adottare la FIA alle "RRC", si parla di un 2000 aspirato, i motori KIT sono stati da tempo abbandonati e dato che il peso non sarà certo contenuto, le macchine saranno almeno 4 metri, quanto costerà la ricerca spasmodica di prestazioni?. Allo stato attuale cioè come vengono studiate non sono ne interessanti sotto l`aspetto agonistico che quello economico. Se pensiamo che una super 1600 arriva sui 130.000 Euro, quanto dovrebbe costare la futura "RRC"?, Rimango dell`idea che le attuali WRC riadattate alle norme prima descritte, non sarebbero sicuramente molto pù costose delle "RRC".
2ggejt Non in Linea  
Vecchio 28-11-02, 14:41   #8
SP
Member
 
Iscritto in data: Apr 2002
Messaggi: 486
SP bassa
Predefinito

il limite iniziale delle super 1600 era di 100 mila dollari... ciao!
SP Non in Linea  
Vecchio 28-11-02, 15:52   #9
Page®
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 2,586
Page® bassa
Predefinito

Ma cosa pensano che costerà un motore 2L aspirato con la potenza necessaria a muovere una trazione integrale , non immaginano che regimi di rotazione dovrà avere questo motore per erogare i KW necessari ad un sitema 4X4 !!!

Costeranno almeno il doppio di quanto costa ora un analogo motore sovralimentato .... , e poi parlano di contenere i costi ....
__________________
205 GTI the Best !
Page® Non in Linea  
Vecchio 28-11-02, 17:06   #10
operaio
 
Iscritto in data: Sep 2000
Messaggi: 24
operaio ha disabilitato la reputazione
Predefinito

l'unica soluzione è quella di tenere le WRC elettroniche solo nel mondiale ( tanto le case ufficiali i soldi per lo sviluppo li hanno ) e nei campionati nazionali e internazionali (europeo,asia pacifico ec..) bisogna far correre le wrc senza elettronica : differenziali meccanici, cambio magari anche sequenziali ma con la classica leva e non tanti joystick,comandi al volante ecc che per farli funzionare a dovere ci vogliono schiere di ingegneri,tecnici ecc (costano anche quelli)
Ricapitolando: nel campionato mondiale WRC 'elettroniche' mentre in quelli nazionali solo quelle 'meccaniche'. nn cè bisogno di creare nuove classi e buffonate varie. (magari anche limitare l'uso di materiali costosi come fibre di carbonio,compositi,metalli sinterizzati,titanio ecc..)
operaio Non in Linea  
Vecchio 28-11-02, 17:52   #11
Cirillo Team
Member
 
Iscritto in data: Jan 2001
Messaggi: 646
Cirillo Team ha disabilitato la reputazione
Predefinito

come dice PAGE cosa cè di meglio oltre alle WRC di una buona vecchia GR A.. tipo le subaru gr A che sono in giro.. cosano oramai poco piu di una super 1600 ma con la leggera differenza di 2 ruote in piu che spingono e una turbina che soffia...

in più partendo dalle vetture stradali si vedrebbe veramente quale è superiore ad un'altra.. in strada la 206WRC dovè??? sarebbe GT??
la subaru ad esempio almeno esiste...

[ 28-11-2002: Messaggio modificato da: Cirillo Team ]
Cirillo Team Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006