Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-03-04, 15:01   #61
BestSportForce
Member
 
Iscritto in data: Dec 2003
Messaggi: 363
BestSportForce ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Personalmente concordo con tutte le vostre opinioni ma giustamente quello che dice Luka è giusto. Le regole esistono e vanno rispettate.
Ma andrebbero rispettate tutte. Ormai sembra che tanti e troppi pensano di giocarsi un mondiale per una gara che oltretutto per poter partecipare spendiamo dei gran soldi. (compreso Luka).
Sicuramente il problema non è colui che tornando a casa dal lavoro decide di fare una strada piuttosto che un'altra, ma coloro che partono di casa con la precisa intenzione di scannare le prove con tanto di fanali e gomme. Coloro non conprendono che il loro comportamento mette a repentaglio tutto quello in cui stanno investendo e per cui risparmiano.

Se si vuole veramente mettere alla prova le proprie possibilità imparare a rispettare le regole è il primo passo.
BestSportForce Non in Linea  
Vecchio 27-03-04, 17:18   #62
gionny309M3
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 1,037
gionny309M3 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Io sono del parere che le regole vadano rispettate, chi non le rispetta e' consapevole del rischio che corre, mi spiego.
Se un la dro rapina una banca deve sapere che se lo beccano lo mettono in gatta buia.

Il discorso delle ricognizioni e' vecchio come il mondo, ed una regola ci vuole,
negli anni d'esordio della mia "gloriosa..." carriera si poteva provare senza limitazioni, risultato? 30 passaggi a prova su strade che conoscevo a memoria, ma lo si poteva fare (secondo il cds che nessuno rispetta al 100%).

dopo qualche anno ci fu la regola dei giorni prestabiliti con passagi illimitati, mi ricordo di aver fatto una media di 9 passaggi a prova.

nel 02 (termine della mia "gloriosa..." carriera limitarono il n dei passaggi e mi sono adeguato.

Risultato? bazziccavo nei bassifondi della classifica sia con 30 passaggi sia con 4.

Se uno sa andare forte va e basta, se i 4 passaggi li rispettano tutti si e' in ogno caso ad armi pari.

Il discorso che le regole non son forse corrette e' un altro.
secondo me bisognerebbe autorizzare 4 giorni (2 da scegliere) x i coppa italia con numero massimo di passaggi 6 . Mi spiego
Si da facolta' ad un ecquipaggio di sceglere 2 giorni su 4 (sabato e domenica precedenti ell'evento e ultimi 2 giorni prima delle verifiche) x poter effettuare le ricognizioni in modo tale che ognuno puo' scegliere se prendersi 2 giorni di ferie oppure se concentrare le ricognizioni nel weekend precedente.

X gli sprint concentrare il tutto nel weekend della gara sempre con i 6 passaggi
(non mi venite a dire che in 8 ore non si prova uno sprint con 6 passaggi) .

Poi bisognerebbe penalizzare fortemente i furbi alla prima infrazione un mese alla seconda un anno alla terza non corri piu.

Poi gran parte della colpa dei disturbi notturno va agli abitanti della zona con vetture super allestite che non partecipano a nessuna competizione, ma si credono i nuovi Makinen (l'ho fatto anch'io nel '92 perdonatemi avevo 19 anni), ma temo che qui la csai possa fare poco.
__________________
PEUGEOT 309 GTI 16 NEL CUORE
BMW M3 E 30 NELLA LEGGENDA
gionny309M3 Non in Linea  
Vecchio 27-03-04, 18:04   #63
Angelijunior
Member
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 732
Angelijunior ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Concordo pienamente con Nivola.Cerchiamo di essere costruttivi,perchè autoaccusarsi di infrangere le regole non serve a niente,come non serve a niente dire che queste sono le regole e tutti zitti.La mia opinione è che le regole vanno rispettate,ma:

1)dato che a molti non stanno bene solo 4 passaggi di ricognizione,la CSAI potrebbe proporre una specie di referendum a tutti i licenziati,magari con una parte dei soldi ricavati proprio dalle licenze a inizio anno;

2)la stessa CSAI potrebbe OBBLIGARE gli organizzatori a non divulgare la prove troppo tempo prima,ma al massimi 1 mese(forse questa opzione è quasi impossibile,perchè non si possono controllare nè i dialoghi tra org. e concorrenti amici,nè i presunti passaggi sulle prove mesi prima);

3)punire in maniera esemplare chi prova oltre i limiti(per oltre i limiti intendo traettorie e staccate stile gara)della legge:ad esempio,se causi un incidente con un cittadino non corri più per tutto l'anno,se vieni fermato dai Carabinieri e preso in contravvenzione non fai la gara+multa+punti patente(i CC chiedono all'organizzatore se il Tal dei Tali ha già inviato la scheda di iscrizione,e se si giù mazzate);

4)ognuno cerchi di non esagerare nelle ricognizioni.

Se un giorno,in futuro,avrò la possibilità di correre nei rally,spero che questa norma sia cambiata perchè non voglio passare per quello che prova 30 volte una ps anche se ho fatto 10 passaggi e avere per sempre questo peso sulla mia reputazione:aumentiamo il numero di passaggi consentiti,garantiamone un paio con strada chiusa e controllata per PROVARE la prova(velocità da gara) e bastoniamo chi causa danni a persone,strade,mezzi altrui e circola con muletti,stampo e cambio ravvicinato.
Queste sono le mie opinioni sull'argomento,a due mesi dal mio diciottesimo compleanno(maggio).

Calma e collaborazione(vale per tutti).

CIAO!
__________________
anche gli ANGELI mangiano fagioli......(oltre ai rally!!!!)
Angelijunior Non in Linea  
Vecchio 27-03-04, 19:40   #64
Zizzo
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2000
Messaggi: 5,526
Zizzo is an unknown quantity at this point
Predefinito

Non replico a singoli messaggi perchè in molti vedo ipocrisia in alcuni...
Io penso solo una cosa. Noi rallysti non viviamo con il solo scopo di infrangere le regole! Per il 90% di noi è un gioco, un hobby, un divertimento! Ma spesso diventa peggio di un lavoro perchè ti obbligano a fare le cose contro voglia. Se molti (quasi tutti) infrangono le regole, è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè queste regole sono sbagliate e non vanno bene! Di conseguenza, siccome siamo noi che facciamo esistere i rally, andrebbero un po' adeguate anche alle nostre esigenze o meglio, ai nostri consigli! Non siamo noi che dobbiamo adeguarci sempre a fare tutto quello che ci impongono perchè spesso non è possibile farlo! Con il ragionamento di qualcuno, che pretende il silenzio, se un domani ci chiederanno 5000 euro per rinnovare la licenza, che si fa? Tutti a pagare come pecore?

Soliti due esempi:
RICOGNIZIONI: se la gente fa più passaggi non è per il gusto di consumare benzina o gomme....è perchè evidentemente, per molta gente, 3/4 passaggi sono pochi. E non venitemi a dire che dobbiamo cambiare sport perchè i professionisti fanno anche loro passaggi in più, magari 3/4 mesi prima! Questo sarebbe il giusto perchè nessuno può dirti niente. Però perchè? Basterebbe lasciar fare alla gente i propri passaggi quando meglio crede (OVVIAMENTE SEMPRE NEL RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA) e problemi non ce ne sarebbero. Il discorso del disturbo degli abitanti, vale anche per la gara o le ricognizioni ufficiali. Se qualcuno odia i rally, avrà da dire anche se passi a 10km/h. Inoltre io penso che si reca più disturbo nei due giorni delle ricognizioni quando, in teoria, tutti sono lì a provare. Dico in teoria perchè non mi è mai capitato di trovare in giro tutti e 100 o più i partecipanti ad una gara... Se invece la gente potesse disperdersi un po' di più, problemi non ce ne sarebbero...

RIFORNIMENTO SPRINT: quest'anno è stato vietato il rifornimento negli sprint. Qualcuno mi dice un motivo valido? Sicurezza nel parco assistenza? Basta fare come nei coppa italia con la zona refueling...altri motivi non mi vengono in mente...
Questa regola però crea più problemi che vantaggi. Quindi che succede? Che tutti sono in giro ad imboscarsi a fare benzina di nascosto! Chi perchè altrimenti non riuscirebbe ad arrivare in fondo alla gara, chi invece perchè preferisce partire con la benzina giusta per fare le prove tra un parco e l'altro in modo da magari risparmiare qualche decimo di secondo che in un sprint può fare la differenza (vedi Trofeo Valtellina che sia in A che in N se la giocavano in 3 in 3 decimi sempre!).
Io vorrei capire perchè bisogna arrivare sempre a fare queste cose, a trovare trucchi per aggirare le regole! Se si arriva a questo l'unica soluzione è modificare le regole perchè sono sbagliate o non hanno senso! Punto!

E per fare le regole giuste, basterebbe ascoltare anche un po' la voce dei protagonisti dei rally che siamo noi!

Io la penso così, voi pensatela come volete...
Zizzo Non in Linea  
Vecchio 27-03-04, 19:57   #65
numerouno
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 2003
Messaggi: 32
numerouno ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Per l'ultima volta,le regole sono regole e vanno rispettate.
Rallix mi dispiace doverti deludere ma io sono una persona per bene e quindi non corro così,io rispetto le regole e se lo facessero tutti ora non saremmo qui a discuterne.
Chi non rispetta le regole dei 4 passaggi a prova perchè le ritiene insufficienti non è giustificato.
Anche per me sono pochi,ma se tutti ne facciamo 4 siamo tutti allo stesso livello.
Se poi vogliamo fare qualcosa per cambiare questa regola è un altro discorso.

ELIO
numerouno Non in Linea  
Vecchio 27-03-04, 20:08   #66
numerouno
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 2003
Messaggi: 32
numerouno ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Dimenticavo,per il bene dei rally se un la pensa come alcuni va bene,se invece uno la pensa come me è polemica,vero Rallix ?

ELIO
numerouno Non in Linea  
Vecchio 27-03-04, 21:59   #67
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Non si imparerà mai a correre con tre o quattro passaggi a prova sino a quando se ne faranno 20. Non c'è altro modo che fare i passaggi consentiti imparando gara per gara a mettere delle note precise. Facendo così inoltre si imparerà a capire ed apprezzare un vero navigatore.
Da ultimo inoltre, considerando che nei Rally, specialmente in Coppa Italia, tutti gli anni le prove sono le stesse non capisco veramente la necessità di tante prove.
Da ultimo le regole vanno rispettate.
Personalmente comunque io sono per le prove libere, vorrei farmi i miei tre o quattro passaggi senza vincolo di orari e/o giornate prestabilite.
__________________
Gianni
gdemarg Non in Linea  
Vecchio 28-03-04, 01:43   #68
fanky
Member
 
Iscritto in data: Jul 2003
Messaggi: 214
fanky ha disabilitato la reputazione
Predefinito

lo sappiamo tutti che i 4passaggi sono pochi non mi venite adire che i big fanno solo 4passaggi quando sento certa gente tipo navarra o cantamessa che sono iprimi anon rispettare le regole
fanky Non in Linea  
Vecchio 28-03-04, 10:13   #69
Colin
Member
 
Iscritto in data: Dec 1999
Messaggi: 943
Colin ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Stavo leggendo le ultime due pagine di questo topic,e mi sono imbattuto nel post di Gil,quando dice che quà solo in piemonte e liguria siano dei cattivoni.
Gil concordo con te a sentire gli altri solo da noi si prova a orari impossibili,nelle altre regioni????
Durante lo sprint colli del m.to ho potuto e dovuto vedere tutti i pilotoni che tutti conosciamo a qualsiasi ora del giorno e della notte a passare e ripassare già un mese prima sulla ps di Calosso,per poi leggere quà dei naviga che continuavano a dettare nuove regole x le ricognizioni.
L'unica regola possibile secondo me è quella
che la csai prenda accordo con le forze dell'ordine locali per sanzionare i pirati della strada punto e basta.
Gli organizzatori non faranno mai nulla anzi,renderanno note le ps con largo anticipo perchè un pilota per loro è un cliente,e bisogna assecondarlo altrimenti non gli porta soldini.
Inoltre bisogna sfoltire il numero delle gare,nel territorio che comprende l'alta e la bassa langa si corrono 3 coppa italia 1 sprint uno slalom,un pò troppi mi sempra,inoltre su un tratto di strada vicino ad Alba passano sia il rally di Alba che in Carmagnola,gli abitanti di quel posto che opinione avranno dei rally?
Secondo me con due proposte del genere automaticamente i forzati della ricognizioni
si danno una calmata,in fondo 20 punti sulla patente finiscono presto.
__________________
Moiso Massimo
Colin Non in Linea  
Vecchio 28-03-04, 12:45   #70
CANTALUKA
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 1,241
CANTALUKA ha disabilitato la reputazione
Predefinito

fanky lo sai che le corna ti donano? bravo continua così...
__________________
www.cantaluka.com
CANTALUKA Non in Linea  
Vecchio 28-03-04, 14:36   #71
BestSportForce
Member
 
Iscritto in data: Dec 2003
Messaggi: 363
BestSportForce ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Qualcuno sa dirmi quale è la sanzione per aver effettuato 1 giro in più (solitamente per errore) nelle prove libere del British Touring?????


15.000 Sterline e partenza ultimo nella griglia.....
BestSportForce Non in Linea  
Vecchio 28-03-04, 18:52   #72
Zizzo
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2000
Messaggi: 5,526
Zizzo is an unknown quantity at this point
Predefinito

X gdemarg: sono d'accordo che bisogna imparare a fare 3/4 passaggi a prova...ma puoi imparare se fai 10/15 gare all'anno....chi può permettersi 1/2 rally all'anno, ogni anno è quasi come ricominciare da zero...
Zizzo Non in Linea  
Vecchio 28-03-04, 18:55   #73
il numero 1
Senior Member
 
Iscritto in data: Jan 2001
Messaggi: 1,364
il numero 1 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Se tutti rispettiamo le regole tutti partiamo alla pari. E' così difficile da digerire il concetto ???

Il problema semmai è fare seriamente i controlli sulle ps ed inasprire le sanzioni. Con il ricavato si può benissimo pagare gente che lo faccia quotidianamente.

Scommettiamo che tempo qualche mese tutti si adeguano rapidamente ????

Si vuole difendere un metodo sbagliato a tutti i costi.

E' ovvio, i primi responsabili di tutto questo sono gli organizzatori. Potrebbero benissimo fare di più per scoraggiare i furbastri.

Ricordo a tutti che si è arrivati a questo punto perchè in passato la "base" ha approfittato della + completa anarchia in proposito facendo danni a + non posso al rallysmo in generale.

Siete duri a capirlo!!! Infatti il risultato ottenuto è quello attuale. Mà evidentemente non vi basta ! Bisognerà arrivare al radar segreto dato il giorno delle verifiche con 2 passaggi consentiti per scoraggiarvi definitivamente.
il numero 1 Non in Linea  
Vecchio 28-03-04, 19:23   #74
DESTRAquattroKIUDEgira
 
Iscritto in data: Feb 2004
Messaggi: 144
DESTRAquattroKIUDEgira ha disabilitato la reputazione
Predefinito

secondo me è vero che le organizzazioni o chi di dovere dovrebbero fare di più per punire i furbetti ma so che c'è gente che se deve correre in una gara che si svolge ad agosto, a febbraio hanno gia fatto fuori i treni delle gomme su e giù per le PS, e questo lo so perchè conosco chi abita in piena PS e mi riferisce.Con questo penso ke neanche le organizzazioni o sempre chi di dovere può sorvegliare PS in tutto il periodo dell'anno.
O se no ogni anno modificano le prove senza pubblicare cartine (sperando sempre che non ci siano fughe di notizie per favoritismi) ma la vedo DURA che ogni anno cambino.


W I RALLY & RALLISTI

[ 28-03-2004: Messaggio modificato da: DESTRAquattroKIUDE ]
DESTRAquattroKIUDEgira Non in Linea  
Vecchio 28-03-04, 20:17   #75
Skulason
Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 987
Skulason ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Si io sono di legno, certe considerazioni non le capisco e basta!
Il radar potrebbe anche essere consegnato il giorno dopo la gara, tanto chi ha provato due mesi ci sarebbe stato lo stesso
Il "rally segreto" non esiste e non può esistere: l'amico dell'amico che ti da la soffita oppure quelli della scuderia che organizza, nessuno sa... cerchiamo di essere realisti...
Io non dico che ci vogliono 10/20/n passaggi dico che devo essere libero di farli quando posso o voglio, secondo gli impegni che ho.
Ricognizioni a codice con vetture in regola con il codice di circolazione, via quindi scarichi, centraline, e menate varie.
Chi ha rovinato l'ambiente? I poveri ***** che provavavno con la macchinetta di tutti i giorni o le squadre ufficiali con i cosiddetti muletti?
Chi ha le settimane per provare?
Un'ultima considerazione: perchè ci sono case automobilistiche e scuderie che possono persino chiudere strade quando vogliono per provare le macchine? Vi sembra giusto?
Skulason Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006