Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 16-12-02, 13:37   #1
500
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 17
500 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Mi son deciso.
A marzo 2003 corro il mio primo rally.
Pensandoci ho alcuni dubbi e paure.
Secondo voi cosa bisogna sapere oppure datemi dei consigli per non imparare male o peggio iniziare a spendere soldi in botti inutili.
Inizio con un 205 Rally n1.
Ho un saxo vts 16 V con assetto ecc.
E' tanto diverso come guida?
A me fanno paura le discese per via dei freni caldi.
Su un "N" sono problemi?
Cosa bisogna sapere tipo non fermarsi a fine p.s. con i freni caldi allo stop ma tenere l'auto in movimento... ecc

Grazie, se arrivo in fondo panettone per tutti.

ciaO
500 Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 13:47   #2
franzdj
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 127
franzdj ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Se fosse solo questione dei freni.......
Tante son le cose da sapere....
Ma che solo chi ha fatto un pò di gare ti può dire.... tipo se hai degli amici o conoscenti, o anche preparatori....
cmq il mio primo consiglio: Avere un navigatore esperto ( con almeno 20-30 gare alle spalle) se vai con un tuo maico rischi veramente di non divertirti, non imparare e di fare il botto!!
e poi scegli bene la gara che vuoi fare!!! preferisci quelle + lunghe (soldi permettendo) e poi informati informati informati si trovano macchine ovunque basta cercare!!

SAluti
Pierfrancesco Rapisarda [img]smile.gif[/img]
franzdj Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 14:21   #3
Indy23
Senior Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 1,454
Indy23 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Scusa ma a Marzo che panettone ci dai???
Comunque in bocca al lupo!
Indy23 Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 14:33   #4
MrFrank
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 482
MrFrank bassa
Predefinito

Voglio solo raccontarti come ho fatto io, non intendo inseganre niente a nessuno anche perchè ho al mio attivo 4 rally, anche se tutti terminati.
Le mie prime 4 gare le ho fatte con un'auto "facile", un 205 1.9GTI "N". Credo che la scelta di un 205 N1 vada benissimo. Avevo un navigatore (mio fratello...) che aveva già fatto due gare; certo, non sono le 20-30 che consiglia franzdj, ma almeno non dovevo minimamente pensare ad altro che non fosse guidare perchè lui aveva già tutto chiaro. Sono d'accordo che un naviga con qualche gara alle spalle sia un ottimo aiuto.
Inoltre, e questa è la cosa più importante, HO PUNTATO AD ARRIVARE senza mai guardare la classifica. Mi ricordo che al mattino (il rally era di notte!) l'ultima prova era in parte sterrata e io sono andato così piano che anche il cameraman della Domax mi ha preso per il culo (e si sente su tutte le cassette di quel rally ), ma non importava. Al traguardo io c'ero e molti altri no. Per i risultati avevo davanti altri rally, dunque NON FARTI PRENDERE DALLA SMANIA di raggiungere quelli in classifica avanti a te, con macchine uguali alla tua.
Direi, se sai regolarti, di farti tutta la gara all'80-85 % delle tue possibilità.
Ovviamente questo è solo un consiglio, poi ognuno fa come vuole. In culo alla balena, sappi che sarà una esperienza meravigliosa.
__________________
Visita il sito della mia scuderia!
http://www.davelliracing.it
MrFrank Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 14:36   #5
opc
Senior Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 1,005
opc ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Penso che il miglior consiglio sia non voler strafare e con molta calma costruirsi la propria esperienza, nessuno potrà mai dirti quello che bisogna fare, o meglio qualcuno potrà anche dirtelo, ma ti assicuro che con il casco in testa non ti ricorderai più niente, quindi non avere fretta di dimostrare niente a nessuno e ricordati che correre è molto diverso dall'essere funanbolici con l'auto stradale,il cronometro la pensa in tutt'altro modo dallo spettacolo!!
In bocca al lupo
opc Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 14:52   #6
kalvaniko
Member
 
Iscritto in data: Mar 2002
Messaggi: 143
kalvaniko ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Posso assicurarti che al momento in cui partirai per la tua prima p.s. ti dimenticherai tutti i consigli che avrai ricevuto....una cosa comunque voglio dirtela: non strafare ripeto NON STRAFARE. cerca di arrivare in fondo guidando come sai e lasciando stare i tempi almeno alla prima gara. Il naviga...navigato va benissimo..sapra' darti una calmata se srve o un'accelerata senza pero' mai strafare. Cmq in bocca al lupo.
kalvaniko Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 15:50   #7
Alberto71
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 112
Alberto71 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

si..si...non trafare, dare l' 80%....va tutto bene certo,..ma io mi ricordo la prima gara..anche perche non è molto tempo fa...allo start ps1 quasi non respiravo e mi tremavano le gambe...il navigatore che mi ripeteva la 1° nota e mi diceva di stare calmo...come fosse facile...poi una volta partito la mente si è svuotata e più passavano i KM più riuscivo a sentire le note a ragionare e a capire cosa stavo facendo..per concludere mi sembrò di essere stato un fulmine..invece tutt'altro...e fu una vera delusione...andando avanti le cose cambiarono ...niente di eclatante cmq...continuai a dare il max...per le mie capacità..e riuscii anche a divertirmi..!!
Alberto71 Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 16:16   #8
Alberto71
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 112
Alberto71 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

...le cose in cui incontrai più difficoltà furono il dimenticare la guida stradale stravolgendo completamente le traiettorie utilizzate nella guida di tutti i giorni e la stesura delle note...va già bene che non c'era la regola dei tre passaggi....infatti di passaggi ne facemmo parecchi ed in tutti cambiammo qualcosa...comunque non ti preoccupare avrai tempo per imparare ed essere sicuro di quello che detti al navigatore...allenatevi prima....in modo tale di evitare che due curve praticamente = abbiano 2 note diverse e viceversa..su il tipo di note da utilizzare...boh? e talmente sogettivo..l' importante è che tu le capisca...che non siano sms ,ma neppure poesie...ripeto sarà l' esperienza a consigliarti!!...nessuno nasce IMPARATO!!
Alberto71 Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 16:51   #9
Page®
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 2,586
Page® bassa
Predefinito

Tutto quello che hai letto fino ad ora è ciò che devi fare .
Soporattutto è importante concentrarsi sulla stesura delle note ,senza fretta e con molta attenzione .
Quando sarà ora capirai dove potevi osare e dove non mà all'inizio parti per arrivare e per imparare !

BUon esordio !
__________________
205 GTI the Best !
Page® Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 17:12   #10
REPPO
Senior Member
 
Iscritto in data: Apr 2000
Messaggi: 1,868
REPPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Io non ho 20-30 gare sulle spalle, però se ti posso dare un consiglio.....
-le note stendile bene.... metti tutti i particolari: sporco,occhio interno (se c'è un tombino o una buca....)occhio esterno se c'è un muretto all'esterno, metti tanti riferimenti che non fanno mai male....
-se vuoi un'altro consiglio, metti anche SPORCO dove secondo te ci può essere della terra dopo il passaggio di 100 vetture...
(a me è jeger è servito tantissimo)
cmq Pensa solo a una cosa... arrivare in fondo anche ultimo o penultimo assoluto ( come mi è successo al val camonica) è sempre una vittoria.....
l'importante è arrivare, divertirsi e, se hai la possibilità metti il camera-car... è un ricordo indimenticabile..
Ciao e magari ci si vede in gara...
ciao REPPO
__________________
come direbbe un saggio....
guidare un M5 sul bagnato,in modalità sport, senza i dispositivi collegati,è come dare un mitra in mano a una scimmia!
http://www.rallomanibresciani.it
REPPO Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 17:22   #11
lollononmollo
 
Iscritto in data: Mar 2002
Messaggi: 376
lollononmollo ha disabilitato la reputazione
Predefinito

nei trasferimenti vai piano subito e magari tira un po' verso la fine.o magari fermati qualche minuto e tira veramente come in speciale per l'ultimo km(strada permettendo).con questo non farai il tempo,ma partire a razzo con delle gomme non in temperatura può essere pericoloso.un navigatore esperto è sempre meglio,perchè ti permette di fidarti ciecamente di lui.se tu sei abituato alla saxo è un bene,perchè parti con una macchina che è veramente fatta bene.la 205 è un pò meno pronta e precisa nelle sterzate(almeno la mia s*****na)e frena veramente molto meno.ma lo stile di guida tra le 2 non cambia.io ho iniziato a bobbio questo marzo e riprenderò a bobbio il prossimo marzo.ho fatto solo 3 gare,con qualche buona speciale ma anche con qualche piccolo problema.nell'ultima gara ero partito con la migliore mentalità possibile.ero sereno e fatto murato di adrenalina.gli amici che mi han visto passare disseminati per la prima speciale,mi han detto che son passato a velocità impensabili,in un pezzo in discesa son stato l'unico tra N1 e N2 a mettere la quarta.peccato che a metà della stessa speciale poi io sia volato via.l'inesperienza nel dettare e saper ascoltare le note mi ha fregato.tutto ciò per dirti tira al massimo,ma prima impara a conoscere macchina e note come la tabellina del 2,altrimenti rischi!!!io l'ho capito e adesso invece che 2 farò tre passaggi!!!!ciao e in bocca al lupo
lollononmollo Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 17:56   #12
Alberto71
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 112
Alberto71 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

...un' altra cosa che sembrerà banale e risaputa per quanto riguarda le note è la loro utilità..infatti a me è capitato la prima volta di trovarmi senza occorgermene ad indicare come affrontare una curva piuttosto di "descriverla" cosa ben differente. Infatti la curva sarà uguale come caratteristiche al massimo + sporca durante la gara,dunque se ben descritta non dovrebbe riservare sorprese, ma il sistema di affrontarla sarà abbastanza diverso,cosa dovuta principalmente alla macchina che nella maggior parte dei casi sarà differente da quella usata per le ricognizioni, e poi non avremo paura di incrociare nessuno in senso contrario.
Alberto71 Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 21:18   #13
franzdj
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 127
franzdj ha disabilitato la reputazione
Predefinito

che ridirti.....
Tutti i consigli fin qui dati son tutti validi... e pensare che io il prossimo anno devo affrontare l'esordio su terra e nel CIR mahhhh sarò riemozionato come la prima volta e come te sicuramente!!! l'importante è sinceramente imparare e portare in fondo la gara anceh ultimo ma immagazzinare esperienza ricordatelo!!!!
Saluti
Pierfrancesco [img]smile.gif[/img]
franzdj Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 21:48   #14
2ggejt
Member
 
Iscritto in data: Nov 2001
Messaggi: 801
2ggejt ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Che significa una Saxo con assetto?, perchè il 205 n1 è senza assetto?. Tutte le macchine da corsa sono dotate di assetto. (X 500). Dalle domande iniziali che hai posto, in tutta sincerità ti consiglio, se te lo puoi permettere, di frequentare un corso di guida. Mi sembri poco ferrato sugli argomenti di base, Tramite web non impari niente, Rivolgiti ad amici che corrano già, da preparatori, da gente dell' ambiente. Per finire ti consiglio vivamente un Rallysprint vicino casa, in modo di conoscere il percorso eviti parecchi problemi di apprendimento delle note. A dimenticavo!! SENZA DISCESE si intende. Buona fortuna.
2ggejt Non in Linea  
Vecchio 16-12-02, 21:49   #15
babo3
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 495
babo3 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ma il tuo primo rally sara' il montebelluna???
(attento alla ps montello se si)
babo3 Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006