Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-11-02, 23:17   #1
MINI
 
Iscritto in data: Jul 2002
Messaggi: 20
MINI ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ciao a tutti !
Volevo porvi alcune domande riguardo la 106 1300 N, visto che ancora non mi e' molto chiaro...
Si puo' montare il pulsante per la messa in moto come la gruppo A ?
E' possibile mettere un unibaal sullo snodo della leva del cambio e su tutti i tiranti visto che tendodo a saltar fuori ?
Secondo voi quale asse a cam consigliate?
ITALTECNICA?? LAVAZZA ? ALTRI?
E' possibile mettere un altra pompa benzina?
E per quanto riguarda i supporti motore si o no per il teflon ?
SE QUALCUNO MI AIUTA......... RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE !!!!!!!
MINI Non in Linea  
Vecchio 12-11-02, 19:28   #2
Freno a mano
Member
 
Iscritto in data: Jan 2001
Messaggi: 329
Freno a mano ha disabilitato la reputazione
Predefinito

X il pulsante di messa in moto penso sicuramente di si visto che gia' due 106 che ho usato lo avevano per il resto e' meglio che ti risponda gente + esperta! [img]smile.gif[/img]
Freno a mano Non in Linea  
Vecchio 12-11-02, 20:47   #3
daderally
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 95
daderally ha disabilitato la reputazione
Predefinito

io ti consiglio di contattare l'italtecnica per il cammes e i supporti motore(gomma dura) o quelli peugeot sport,entrambe molto carucci.Per quanto riguarda i leveraggi del cambio, ho messo gli uniball, ma non si potrebbe in N.. se non sbaglio : non mi hanno mai detto nulla i comissari....
La pompa benzina deve essere originale pure quella sembra. mi informerò meglio.
Il pulsante accensione si può, io ho tolto tutto il blocchetto...

[ 12-11-2002: Messaggio modificato da: daderally ]
__________________
daderally
daderally Non in Linea  
Vecchio 12-11-02, 22:20   #4
MarcoP
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,214
MarcoP ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Il pulsante è l' unica cosa che puoi mettere.
Per il resto niente .
Una sola pompa benzina, albero a cammes originale , niente uniball.
Per i supporti motore gli unici più duri sono quelli peugeot sport o simili , ma niente teflon.
Visto che ne abbiamo fatto uno di recente , spero di non aver sbagliato indicazioni


MARCO
MarcoP Non in Linea  
Vecchio 12-11-02, 23:15   #5
kinko
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 84
kinko ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Attenzione: dal 1.1.2003 sembra che i supporti saranno vietati. Leggete l'Allegato J sul sito della CSAI. Li trovate anche la risposta agli altri quesiti. Il pulsante d'accensione è o.k. La pompa della benzina credo sia altrettanto sostituibile, anche se non ne vedo il motivo e per gli alberi a cammes possono essere anche diversi dall'originale ma sempre derivati da un "grezzo" Peugeot e conformi alla Fiche.
kinko Non in Linea  
Vecchio 12-11-02, 23:16   #6
kinko
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 84
kinko ha disabilitato la reputazione
Predefinito

A proposito....il leveraggio del cambio non puoi modificarlo ma puoi aggiungere delle fascette in plastica sugli snodi.
kinko Non in Linea  
Vecchio 13-11-02, 00:28   #7
MINI
 
Iscritto in data: Jul 2002
Messaggi: 20
MINI ha disabilitato la reputazione
Predefinito

GRAZIE RAGAZZI MI SIETE STATI D'AIUTO!!!
GraZIE 1000
MINI Non in Linea  
Vecchio 13-11-02, 10:04   #8
P. Sotto
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 1,260
P. Sotto ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ALL. J GR. N ART.254

Articolo 6.2.2

Le Articolazioni del cambio sono libere.
Puoi sostitituire le nocciole in plastica con Uniball.
__________________
R. 1 Competizioni
R. TROPHY 2007-2008
http://www.r1competizioni.it
P. Sotto Non in Linea  
Vecchio 13-11-02, 10:06   #9
Alberto71
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 112
Alberto71 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Per quanto ne sò io l' ITALTECNICA effettua una modifica per fare in modo che prima e seconda non saltino.
Alberto71 Non in Linea  
Vecchio 13-11-02, 11:51   #10
Markos
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 495
Markos ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Si può sapere qualcosa di più sulla prima che salta fuori? Io sto impazzendo, anche perchè succede solo nelle curve a destra !!!

Per i leveraggi confermo che si possono sostituire (il regolamento "super" N è l'unica cosa che lascia libera per il 1300 senza necessitare di specifiche omologazioni)

Senz'altro si al pulsante di avviamento.
Markos Non in Linea  
Vecchio 13-11-02, 22:16   #11
J.F.C.
Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 781
J.F.C. bassa
Predefinito

Ciao a tutti
per Markos,io avevo lo stesso problema ma con la seconda,ho revisionato il cambio e tutto si é risolto.
Per quando riguarda gli snodi,ho montato quelli originali senza avere mai problemi.
J.F.C. Non in Linea  
Vecchio 14-11-02, 02:00   #12
MINI
 
Iscritto in data: Jul 2002
Messaggi: 20
MINI ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Visto che ci siamo volevo chidere se qualcuno conosce con che valori misurano le careggiate.
Sono al corrente che si musura interno ruota dx o sx ed esterno ruota sx o dx, MA IL TUTTO COMPRENSIVO DI GOMMA ??
.. ho fatto i calcoli e incide parecchio!!
Sapete se si fermano al bordo del cerchio??
COME CAZ.... MISURANO????
MINI Non in Linea  
Vecchio 14-11-02, 07:52   #13
EG MOTORSPORT
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 7,021
EG MOTORSPORT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Puoi mettere anche una pompa benzina supplementare, l'importante che il pass. dalla pompa benzina di serie a quella aggiuntiva venga fatto manualmente.
__________________
EDOARDO GNECCHI
EG MOTORSPORT Non in Linea  
Vecchio 14-11-02, 13:25   #14
PianoGuido
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 55
PianoGuido ha disabilitato la reputazione
Predefinito

La carreggiata si misura sull'asse della gomma, ovvero il punto centrale della larghezza della gomma nel suo punto di appoggio a terra, per semplicità puoi misurare la distanza fra i punti esterni e quella fra i punti interni, sommarle e dividere per due.
Ovviamente la misura va fatta con cerchi e gomme [img]smile.gif[/img].
Ciao
Ivo

[ 14-11-2002: Messaggio modificato da: PianoGuido ]
__________________
Ivo<BR>http://www.scuderiavalpolcevera.it
PianoGuido Non in Linea  
Vecchio 14-11-02, 17:29   #15
Markos
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 495
Markos ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Per J.F.C.:

io il cambio l'ho revisionato tre volte in pochi km di utilizzo, ma il problema persiste. Tra l'altro, in virtù di questa "delicatezza fisiologica" del cambio Peugeot, lo uso con molta attenzione ma... niente.

I supporti sono ok, la scocca anche... mahh!!
Markos Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006