Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-02-06, 19:58   #91
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Post

Quanti sanno che anche le polizze vita, infortuni, invalidità permanente, stipulate per "uso normale", se non si paga un premio a parte, in caso di decesso o infortunio in un rally non saranno pagate dalla propria assicurazione?
gdemarg Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-02-06, 21:23   #92
rallyfrutta
Member
 
Iscritto in data: May 2002
Messaggi: 642
rallyfrutta ha disabilitato la reputazione
Post

Non tutte! Devi controllare quello che non copre.Deve essere specificato.La mia personale non specifica l'automobilismo fra gli sport estremi non coperti,di conseguenza deve liquidare la morte o invalidità permanente.
rallyfrutta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-02-06, 22:19   #93
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Post

X rallyfrutta
Per cortesia puoi indicarmi con quale compagnia hai stipulato la tua polizza. Io ho dovuto compilare un modulo nel quale indicavo addirittura il numero di gare che avrei fatto nell'anno di validità della polizza ed ho pagato non poco per essere coperto in gara.( Parlo di polizze a puro rischio)
Grazie
gdemarg Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 10-02-06, 10:00   #94
Sirik
Member
 
Iscritto in data: Nov 2003
Messaggi: 268
Sirik ha disabilitato la reputazione
Post

Ieri 9 febbraio 2006 é stato approvato in maniera definitiva il DDL 3337 (ma non ancora pubblicato) con cui vengono inasprite le pene in caso di incidente stradale.

http://www.senato.it/leg/14/BGT/Sche...iter/22666.htm
il testo
http://www.senato.it/japp/bgt/showdo...g=14&id=130936

Vengono aumentate le pene nel caso di reato colposo, da 2 a 5 anni e la sanzione accessoria della sospensione della patente, si può giungere sino a due anni (casi estremi).
Viene istituita anche la possibilità che il giudice utilizzi la sanzione accessoria dei lavori di pubblica utilità.
Ora essendo le PS, prove in cui non viene tenuto in considerazione il CdS, visto che viene sospesa la circolazione, con ordinanza (Prefettizia o della Provincia, a seconda della proprietà del tratto stradale interessato) se qulcuno dei concorrento ha un incidente in trasferimento, a cosa andrà incontro?
Oltre ai problemi di copertura assicurativa occorrerà preoccuparsi anche di non finire a spazzare le strade, senza la patente, per i prossimi (da 1 a 6 mesi) invece di partecipare ad un qualche campionato?
Sirik Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 10-02-06, 11:44   #95
Boban
Member
 
Iscritto in data: Jun 2001
Messaggi: 323
Boban ha disabilitato la reputazione
Post

Quello che mi fa più imbestialire e che:

Se vado da un'assicuratore e chiedo di assicurarmi l'auto per i tratti di trasferimento di una gara da Rally, pago un premio degno della migliore delle supercar!

Spesso quando ti iscrivi ad un rally, quando chiedi di poter vedere il contratto di assicurazione (non il fogliettino che danno a te, ma il contratto intero) spesso succede qualche cosa simile alla storia del corvo dell'Arca di Noè. Oppure le frasi classiche sono: "Non c'è modo!; Non lo so!; Melo chiedi proprio ora con tutta sta gente in fila!; ecc... ecc.... (Ma noi la paghiamo o sbagli????)


In realtà comunque quello che mi fa imbestialire maggiormente (correggettemi se sbaglio), non è l'organizzatore che per rientrare in alcuni costi cerca di tirare sulle polizze (magari evitando di aggiungere clausole importanti, ma altrettanto costose), ma la nostra "cara" A.C.I/C.S.A.I che nella persona dei suoi rappresentanti sui campi di gara non si fa minimamente garante dei nostri diritti e della nostra sicurezza (e "*****", la paghiamo profumatamente).

Per quanto mi riguarda, una volta informatomi per bene se sarà possibile credo che andrò a licenziarmi in qualche altro stato (leggi: Francia per esempio), così se è pur vero che correndo in Italia a livello di assicurazioni ecc. sarò sottoposto alla medesima fregatura, è altrttanto vero che almeno non li pagherò per farmi prendere per hulo!

Ciaux [img]smile.gif[/img]
Boban Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 10-02-06, 16:24   #96
matmar
Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 132
matmar ha disabilitato la reputazione
Post

Paragone con la Francia:

-domanda di licenza (pag.1 vedi lato dx voci assicurazione):
http://ffsa.turbo.m6.fr/pratiquer/re...re_licence.pdf

-regolamento assicurazioni (pag.53 in poi):
http://ffsa.turbo.m6.fr/pratiquer/re...2006/guide.pdf

-regolamento particolare rally - assicurazioni (pag.4 art.2):
http://ffsa.turbo.m6.fr/pratiquer/re...006/rallye.pdf
matmar Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 11-02-06, 10:35   #97
Scarabeo
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 2,135
Scarabeo ha disabilitato la reputazione
Post

Dalle mie parti si dice

"stem a cavall'anuporc" traduzione: siamo a cavallo di un maiale, praticamente siamo proprio conciati male
Scarabeo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-02-06, 11:48   #98
P. Sotto
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 1,260
P. Sotto ha disabilitato la reputazione
Predefinito

CSAI NEWS del 22/02:

Ns 11 Assicurazioni
Agli Organizzatori è fatto obbligo di prevedere una garanzia infortuni per i "secondi conduttori" con somme assicurate di almeno 200.000,00 euro per i casi di morte e invalidità permanente, con una franchigia assoluta del 5% e di 500,00 euro per sinistro.
Con la stipulazione di questa assicurazione gli Organizzatori hanno la facoltà, ma non l'obbligo, di sottoscrivere l'estensione alla RCA prevista dalla condizione aggiuntiva "A" della polizza di legge.
Rimane invariato l'obbligo di assicurare il rischio statico.
(applicabile alle gare per le quali non sono state ancora aperte le iscrizioni).
__________________
R. 1 Competizioni
R. TROPHY 2007-2008
http://www.r1competizioni.it
P. Sotto Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-02-06, 13:49   #99
rallyfrutta
Member
 
Iscritto in data: May 2002
Messaggi: 642
rallyfrutta ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Scusa Paolo,ma x i piloti invece non è cambiato niente?
rallyfrutta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-02-06, 14:19   #100
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Agli Organizzatori è fatto obbligo di prevedere una garanzia infortuni per i "secondi conduttori" con somme assicurate di almeno 200.000,00 euro per i casi di morte e invalidità permanente, con una franchigia assoluta del 5% e di 500,00 euro per sinistro.
Le somme minime possono andar bene ma che significa che la franchigia deve essere del5% e di 500€ per sinistro? Si devono intendere come massimo? Se un organizzatore riuscisse ad ottenere un contratto senza franchigie le deve applicare ugualmente?
EM Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-02-06, 20:06   #101
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Predefinito

X EM
5% di franchigia con franchigia minima di 500 €....se hai un danno sotto i 10.000 € la franchigia è sempre di 500 €. Come franchigia mi sembra molto bassa.....naturalmente riguardo alle mie esperienze.
__________________
Gianni
gdemarg Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-02-06, 20:37   #102
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

Si è basso, ma mi auguro che, visto che la csai mette dei paletti per la franchigia, questi siano da considerare il massimo. Se, ipoteticamente, qualche compagnia la franchigia non te la mette non è meglio?
EM Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-02-06, 21:25   #103
rallyfrutta
Member
 
Iscritto in data: May 2002
Messaggi: 642
rallyfrutta ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ma ho capito male io o tutela solo i naviga ....EM dimmi la tua.
rallyfrutta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 01-03-06, 14:47   #104
Oscar
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 1999
Messaggi: 59
Oscar bassa
Predefinito mammamia...

In effetti facevo parte del gruppo che, maledetta passione, al tavolo delle verifiche firma, incrociando le dita di non dover mai scoprire quanto nera sia la realtà.

Ora pero', grazie al forum, sono piuttosto perplesso. Avendo altresì famiglia, da "pilota" della domenica, che se va bene si fa quelle 2/3 garette l'anno, mi chiedo seriamente se ne valga la pena.

Siccome dicono sia a volte pragmatico, penso che in fondo il discorso (per me, poi decidete voi se e' condivisibile o meno) debba dividerlo in due:

a) problema regolamentare
b) problema personale

In quanto al primo, pur attivandomi in tutti i modi concessi, i tempi per risolvere la questione regolamentare/organizzativa (posto che possa mai giungere a soluzione completa) sono estremamente lunghi, quindi non mi aiutano a decidere cosa fare nell'immediato. Questo non vuol dire che non si debba fare nulla, ma intanto che "la base" di noi iscritti riesca a far smuovere le inerzie di una federazione che, leggo qui nel forum, stenta a rientrare nelle regole (questioni tipo Coni, ecc), nel frattempo converto davvero la licenza in "pesca sportiva" e dormo sonni tranquilli.

Per quanto riguarda invece il problema personale, mi chiedo, anzi chiedo a voi, esiste una qualche assicurazione che copra tutti questi rischi, ad oggi scoperti? In assenza di questa, correre è assumersi una serie di responsabilità che vanno moooolto oltre quelle "palesi".

Azzardo anche l'ipotesi che, eventualmente, ove non esistesse, o non nei termini auspicabili, si possa proporre una qualche forma di "convenzione rallylinkforum": una cosa è richiedere 1 singola polizza, altra cosa è chiederne 10, 50 o piu', tutte uguali.

Saluti
Oscar Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 01-03-06, 18:07   #105
RISKIO
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,143
RISKIO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da KAPO
Il problema che ha evidenziato "asso di bastoni" è una questione ormai nota, per la quale nemmeno la politica è riuscita a metterci una pezza (vero "Luca WRC"?)

In commissione è stato recentemente approvato un testo che riguarda le autostoriche in cui si è inserita anche la nuova normativa volta a regolamentare la circolazione si strada delle auto da competizione durante lo svolgimento delle gare.
E' saltata la possibilità di avere la sede deliberante in commissione (significa che se si raggiunge l'unanimità dei votanti il testo entra in vigore senza dover passare al vaglio delle camere), in quanto è capibile che alcune forze invise all'automobilismo non fanno sconti o regali o chiudono gli okki a pochi mesi dalle elezioni.

Come ho già detto i tempi sono lunghi, troppo lunghi, tant'è che 5 anni non son bastati, tanto infatti è durato l'iter intrapreso per questa regolamentazione e non ancora andato a buon fine.
Fino a ieri non vi è stato nessun interessamento continuativo e incisivo da parte di nessuno, a parte alcuni sporadici ma molto apprezzati casi, ma non credo sia questo il motivo principale della lentezza, il motivo è il sistema legislativo che è lungo e laborioso; registro anche per correttezza che qualcosa si è mosso con larrivo di alcune facce nuove dopo le recenti elezioni (aci), speriamo si continui così. Purtroppo ora è fischiato il fischio finale, speriamo che la partita ricominci dopo il 9 aprile, a prescindere dal risultato elettorale, può e DEVE comunque continuare.

Purtroppo questo problema interessa, a quanto pare, solo i piccoli e i piccolissimi... chi di questo sport fa business evidentemente non sente il problema di correre con macchine irregolari, anche se una Subaru una Mitsu ufficiale circola illegalemente al pari di una 205 os arruginita e legata con il fil di ferro.
Naturlamente discorso a parte per chi ha scritto in questa come in altre discussioni passate, Fari Rotti, Kapo, Cantluka ecc...ecc... accusati talvolta addirittura di eccessivo protagonismo... come se lo sbattersi non comportasse fatica e non sarebbe invece molto più comodo girare sulla giostra solo per divertirsi...come del resto fanno molti altri.

Io non corro da una anno e mezzo, ma nel mio piccolo ho seguito e lavorato a questa questione solo per amore verso questo sport, (seppur la disaffezione sia evidente) e ho smesso di riportare le novità sul tema dato che alla fine si veniva accusati perfino di propaganda... (senza sapere che frutterebbe più popolarità un campagna anti rally che pro!)

leggo anche di rado ormai il forum, infatti rispondo con enorme ritardo.

Ciao a tutti
__________________
www.nonsolorally.com
RISKIO Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006