Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-05-06, 15:58   #1
fabry-p
Junior Member
 
Iscritto in data: Feb 2001
Messaggi: 94
fabry-p bassa
Predefinito punto s2000 ???

ma se la punto s2000 e' iscritta in N4 , in teoria potrebbe correre nei coppa italia???
ammesso qualche privato possa permettersela , e qualche bel preparatore gestirla !!!

secondo voi ???
fabry-p Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 10-05-06, 16:35   #2
Bocca
Member
 
Iscritto in data: Apr 2006
Messaggi: 381
Bocca is on a distinguished road
Predefinito

Teoricamente penso sia cosi
Bocca Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 10-05-06, 18:12   #3
leony racing
Member
 
Iscritto in data: Oct 2005
Messaggi: 397
leony racing bassa
Exclamation re:......

dal sito del aci csai ;

CAMPIONATI, TROFEI E COPPE (NS 1, cap. 5°)

Campionato Italiano Rallies Conduttori
- Numero di gare: undici. Nel 2006 sarà ammessa, in soprannumero, la Targa Florio che celebra il suo centenario. Nel 2007 il numero delle gare ritornerà a 10.
- Per l'iscrizione alle gare di Campionato 2006 sono confermate le disposizioni del 2005 con la seguente eccezione: l'iscrizione deve essere fatta per dieci gare.
- Ai conduttori sarà consentito di non partecipare a una gara senza perdita di punteggio.
- Il punteggio di gara è stato uniformato a quello del Campionato del Mondo: 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1.
- La classifica finale del Campionato sarà stabilita sommando, per ciascun conduttore, un numero massimo di risultati pari al numero delle gare effettivamente organizzate, meno tre.
- La classifica finale dei Trofei Nazionali in ambito CIR sarà stabilita sommando, per ciascun conduttore, un numero massimo di risultati pari al numero delle gare effettivamente organizzate, meno quattro.
Campionato Italiano Rallies Costruttori
- Sono stati istituiti tre Campionati:
▪ un Campionato Italiano Gruppo N Costruttori, riservato alle vetture di Gruppo N;
▪ un Campionato Italiano 2 Ruote Motrici Costruttori, riservato alle vetture Super 1600, alle vetture di Gruppo A fino a 2000 cc (comprese le varianti Kit) e alle vetture di Gruppo N a 2 ruote motrici;
un Campionato Italiano Super 2000 Costruttori, riservato alle vetture Super 2000.
- Le gare e il punteggio di gara saranno quelli del CIR.
- La classifica finale sarà stabilita sommando tutti i risultati conseguiti nelle gare effettivamente organizzate.
Trofeo Rallies Asfalto
- Numero di gare: nove (nel 2007 il numero delle gare ritornerà a 8).
- Al Trofeo concorreranno anche le vetture Super 2000.
- Il punteggio di gara è stato uniformato a quello del Campionato Italiano: 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1.
Trofeo Rallies Terra
- Il punteggio di gara è stato uniformato a quello del Campionato Italiano: 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1.
- Al Trofeo concorreranno anche le vetture Super 2000.
Coppa Italia
- La Coppa Italia della nona zona (Sardegna) sarà autonoma.
Challenge Ronde
- Abolizione dei premi finali.

REGOLAMENTO SPORTIVO (NS 11)
Vetture ammesse (art. 2.1.2)
- Ai Rallies valevoli per il Trofeo (asfalto e terra) e ai Rallies internazionali non titolati sono ammesse anche le vetture Super 2000.
- Vetture di scaduta omologazione:
▪ per quanto riguarda le limitazioni di cilindrata per l'ammissione alle gare e la flangia delle vetture munite di turbo compressore, si deve fare riferimento alle vetture del Gruppo A (applicabile alle gare per le quali non sono state aperte le iscrizioni).
▪ per quanto riguarda le limitazioni di guida si devono applicare le stesse disposizioni previste per i conduttori che partecipano con vetture con omologazione in corso di validità;
Caratteristiche dei percorsi (art. 2.2.6)
Nella tipologia dei Rallies Internazionali sono compresi i Rallies CIR, i Rallies di Trofeo (asfalto e terra) e i Rallies Internazionali non titolati.
Ronde (art. 2.2.12)
Le disposizioni relative alla dislocazione dei Commissari di Percorso sono state allineate a quelle previste per le altre tipologie di Rallies.
Concorrenti e conduttori ammessi (art. 2.3)
Oltre alle vetture già previste, i titolari di licenza C Nazionale non possono condurre in gara anche le vetture Super 1600 e Super 2000.
Iscrizioni (art. 5 e NS 2)
- La tassa di iscrizione per partecipare alle Ronde è stata ridotta a 330,00 euro per le gare di Challenge e a 270,00 euro per le gare non titolate.
- Il numero massimo delle iscrizioni ammissibili nelle Ronde è stato aumentato a 100.

per altro vedere http://www.csai.aci.it
__________________
i lu dubbiu tengù ignò... RALLYE,Sport de funanbule,Art de virtuose qu'il faut savoir maitriser avec adresse
www.leonyracing.it
leony racing Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 20-05-06, 09:42   #4
stroztdi
Member
 
Iscritto in data: Feb 2004
Messaggi: 155
stroztdi ha disabilitato la reputazione
Predefinito

La domanda di Fabry riprende un topic già aperto.
Ok, Leony Racing, quello che scrivi è presente sulla pagina del sito CSAI.
Resta il fatto che la Punto viene iscritta in N4 e non in Super 2000.

A rigor di logica e leggendo il regolamento; se la Punto Super2000 è omologata come N4 con quella fiche può corere un Coppa Italia.

Può essere che mi sbaglio ma, a leggere il sito FIA, c'è solo una Punto omologata dalla Federazione. Si tratta della 1200HGT. Su quella fiche ci sono le Varianti Opzioni omologate in marzo 2006 che riguardano carrozzeria, roll bar, motore e trasmissione.
Non ho trovato traccia di Punto Super 2000 omologate da nessuna parte quindi le cose sono due: o i regolamenti sono una cosa vaga, oppure Moggi non si occupava solo di calcio.

Ammesso che si possa accettare con acrobazie regolamentari la vettura in gruppo N, non ho ancora capito cosa ci faccia in classe 4. Visto che le classi suddividono la cilindrata la sua classe sarebbe la 3. Con le Clio, le Astra, le 206 e ...la Uno Turbo.

Ho letto nell'altro topic, sempre riguardante lo stesso argomento, che si sono guardate le prestazioni...
Lo scorso anno Travaglia e Andreucci, almeno sull'asfalto, se la giocavano alla pari con gli N4 pur correndo con dei Super1600 a 2 ruote motrici. Erano comunque due classi distinte.

Che la CSAi indìca un campionato e che gli organizzatori accettino i Super2000 alle loro gare è una cosa, ma se la fiche della Punto è di un N4 e la vettura corre ed è classificata come N4, secondo me, secondo la lingua italiana, di Super 2000 non ce ne sono in giro.

...e se uno ha la "pila" si prende una Punto N4 a quattro ruote motrici e va a farsi un Coppa Italia.

Ultima Modifica di stroztdi : 20-05-06 09:49.
stroztdi Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 20-05-06, 10:54   #5
www.racem.3000.it
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 718
www.racem.3000.it bassa
Predefinito

per me no che non può: guardate che anche i Super1600 sono in realtà degli A6, ma non per questo possono correre nei rallysprint!
__________________
>>> Foto RONDE SOAVE & COLLI TREVIGIANI su www.racem.tk <<<
www.racem.3000.it Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 20-05-06, 12:29   #6
Giovi ®
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2004
Messaggi: 1,363
Giovi ® ha disabilitato la reputazione
Question

Ma se qualcuno affittasse un S2000, a quanto ammonterebbe l'affitto???
E la Franchigia????

Penso delle cifre spaventose!

__________________
I Rally sono come la FIG@, dopo che l'hai provata una volta... non puoi più farne a meno!!!
Giovi ® Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006