Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > d) Sondaggi
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

d) Sondaggi Sondaggi sul mondo del rally

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-07-06, 15:43   #31
branks
Member
 
Iscritto in data: Nov 2003
Messaggi: 900
branks is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da sergab
xbranks: I finestrini in prova non dovrebbero essere chiusi o per meglio dire appena aperti?

Beh, quando ho iniziato a correre io era già bello che sulle macchine ci fossero i finestrini......
Però considera che l' acqua in un' auto da rally può entrare anche da altre parti... prova a beccarti un temporale a bordo di una clio gr.A che ha la presa d' aria sul tetto....

Quote:
Originariamente inviato da sergab
Lo so anch'io che è laborioso, ma vuoi mettere leggere delle note scritte ordinatamente e delle note scritte su una macchina in movimento e molte volte, almeno per me, scritte su due righe diverse!

La mia idea sulle note scritte con un pc è che siano molto "piatte", io ho provato una volta aiutando un pilota a fare le ricognizioni di una gara usando le note del suo naviga scritte con il pc e proprio non mi sono trovato bene.
Non dico che sia un metodo sbagliato, ognuno usa il metodo con cui si trova meglio. Io poi per le mie note uso almeno 3 righe (al centro scrivo la nota "base", sopra alla nota ci scrivo la caratteristica della curva, se gira, se chiude, ecc, e sotto la nota ci scrivo le condizioni del fondo es. sporco, sconnesso, i tagli, i buchi ecc)
Poi sicuramente se riesco ad utilizzare una grafia semplice e comprensibile sarò fortunato.... Vuoi mettere quanto tempo risparmio a non copiare note di un CIR intero, e nemmeno per le gare su terra???
branks Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-07-06, 15:53   #32
sergab
Member
 
Iscritto in data: Feb 2005
Messaggi: 125
sergab bassa
Predefinito

Concordo pienamente. La mia fortuna è che corro solo sprint e qualche coppa italia.
sergab Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-07-06, 16:14   #33
Jeger
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2000
Messaggi: 2,161
Jeger ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Silvia M
Jeger sei il mio idolo!

Bugiardaaaaa...lo so che il tuo idolo è Press!!!
__________________
Gli uomini sono così necessariamente pazzi, che il non esser pazzo equivarrebbe ad essere soggetto ad un altro ramo di follia.
B.Pascal
Jeger Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-07-06, 16:37   #34
vapian
Member
 
Iscritto in data: Sep 2005
Messaggi: 217
vapian ha disabilitato la reputazione
Cool

Quote:
Originariamente inviato da CHRIS_0+
1 - Adesso uso quelli blu della Sparco come Plucos, ci puoi scrivere un sacco di indicazioni ( tipo di fondo, tempi degli anni precedenti, migliore di classe e 1000 altre cose che adesso non ricordo...)Ah, sono anche comodi da archiviare perchè hanno un "contenitore" tipo i dossier!

2 - Da ZAvo

X SLAYER:Io dò un' occhiatina ogni tanto e poi faccio qualche disegno in mezzo alle note (cartelli, piante, case, cabine ENEL, e tutto quello che si può vedere velocemente e inequivocabilmente per capire dove sei senza possibilità di errore!).
Saluti, Chris
li uso anchio il brutto e che costano una cifra......
vapian Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-07-06, 20:24   #35
latvala
Member
 
Iscritto in data: Jan 2005
Messaggi: 380
latvala bassa
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Jeger
...Anche io, le prime volte, ero terrorizzato dall'idea di cambiare pagina; il mio trucco è stato quello di trascrivere in alto a sx, avendo l'accortezza di cerchiarla, nella pagina "n+1" l'ultima nota della pagina "n". Questo mi permette di dire la nota mentre giro pagina e quindi essere già pronto con la pagg successiva...

so che puo sembrar strano ma la mia "avversione" a girare pagina è dovuto alle..mie dimensioni!! ..mi spiego..non essendo proprio piccolo piccolo ho la tendenza,specie su auto piccole,ad andare ad interferire col gomito sul braccio del pilota!(credetemi che in auto ho una posizione molto innaturale x non dar fastidio al pilota tipo braccia alte con quaderno all altezza degli occhi e spostato verso il finestrino..gomiti vicini e piantati sullo stomaco)..e il cambio pagina diciamo era il momento più critico!!..sembrerà stupido ma all inizio erano contatti continui!..se poi aggiungi che un paio di volte mi son tagliato il polpastrello girando pagina!!..sai che bello dar le note cosi!! ..e il bello che erano i famosi quaderni professionali..che volete..si vede che quando hanno distribuito la fortuna io ero in bagno
__________________
lo dicevo io che stavo poco bene!!!!
latvala Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-07-06, 21:01   #36
fedetex
Senior Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 1,984
fedetex is an unknown quantity at this point
Predefinito

dalla mia poca esperienza ho capito che:

ci vuole un quaderno a spirali con carta a grammatura spessa e copertine rigide di modo che ci si possa scrivere e cancellare bene anche andando senza strappare nulla

meglio a quadretti ci si mettono meglio eventuali disegnini ecc

matita con punta morbida..... scrive bello spesso e si cancella meglio

formato pagine piccolo di modo che mentre leggo e scorro.... il pollice destro sia sulla nota che leggo e quello sinistro sia sulla nota successiva da leggere... questo è possibile impugnando solo un quaderno piccolo

numerare le pagine in alto a sinistra con il progressivo e le totali .. es 1/15 - 2/15 ecc

prepararsi già la pagina da girare tra le dita prima della penultima riga da leggere di modo che si riesca già a sbirciare il alto a sinistra il famoso numerino che mi dice che non sto saltando una pagina

non scrivere esageratamente grosso di modo da girare meno pagine possibili



sicuramente ho detto cose molto scontate però così ho detto anche la mia
__________________
CIAO COLIN GRANDE CAMPIONE

www.avetowrc.com
fedetex Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-07-06, 22:55   #37
[ ( XYZ ) ]
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 2005
Messaggi: 10
[ ( XYZ ) ] ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Salve se vi dicessi che adopero blocchi notes in formato A4 con spirale in alto. Ho provato vari quaderni ma con questi quando leggo le note faccio scorrere la pagina verso l'alto non le dita verso il basso e poi quando devo andare nella pagina successiva oramai quella letta è gia passata dietro al blocco
[ ( XYZ ) ] Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-07-06, 22:56   #38
[ ( XYZ ) ]
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 2005
Messaggi: 10
[ ( XYZ ) ] ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Salve se vi dicessi che adopero blocchi notes in formato A4 con spirale in alto. Ho provato vari quaderni ma con questi quando leggo le note faccio scorrere la pagina verso l'alto non le dita verso il basso e poi quando devo andare nella pagina successiva oramai quella letta è gia passata dietro al blocco ciao a tutti
[ ( XYZ ) ] Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-07-06, 00:00   #39
KAPO
Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 953
KAPO ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Eccomi. Chi vuole i quaderni può contattarmi via mail all'indirizzo: capolongo@virgilio.it

Ciao.
KAPO Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-07-06, 19:28   #40
Zizzo
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2000
Messaggi: 5,526
Zizzo is an unknown quantity at this point
Predefinito

Io ho sempre usato i Sabelt...da quest'anno abbiamo fatto fare i quaderni personalizzati Rally Company, sul modello dei Sabelt e quindi ora uso quelli...
Zizzo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 16-07-06, 20:54   #41
bugs bunny
Member
 
Iscritto in data: Dec 2005
Messaggi: 670
bugs bunny ha disabilitato la reputazione
Predefinito

ho provato tanti quaderni ma dipende anche dalla gara... per l'asfalto mi va bene tutto ma per la terra preferisco quadernoni grandi con le note ben visibili e non tutte vicine, ho paura di sbagliare con tutte le buche e salti.. la prossima gara provo dei quadernoni da architetto trovati in un banale supermercato.. ho in programma di farmeli fare personalizzati in base alle mie esigenze e esperienze
__________________
Le nostre curve sono spettacolo non violenza

w il "LUPO"
bugs bunny Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 16-07-06, 20:56   #42
bugs bunny
Member
 
Iscritto in data: Dec 2005
Messaggi: 670
bugs bunny ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Plucos ma come fai con tutte quelle note vicine?
__________________
Le nostre curve sono spettacolo non violenza

w il "LUPO"
bugs bunny Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 17-07-06, 11:35   #43
Plucos®
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2004
Messaggi: 8,722
Plucos® ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Lontane o vicine l'importante è che non siano sbagliate
Ci tengo un ditino sopra
Mai sbagliato, mai perso....però sempre tanta concentrazione
__________________
110 volte...PLUCOS

www.racingdreams.sm
Plucos® Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 17-07-06, 12:46   #44
Nick 89
Senior Member
 
Iscritto in data: Feb 2004
Messaggi: 1,851
Nick 89 is an unknown quantity at this point
Predefinito

Io uso un pò di tutto e visto che sono al minimo livello di esperienza, per ora mi limito ad usare quaderni di tipo economici.

A volte i quaderni formato A5 a spirale dell'Auchan ed a volte i quaderni della pigna con la doppia spirale alta...


Nick
__________________
www.nickberutti.altervista.org (ancora in fase embrionale...)

Offresi Naviga per 1° - 3° Zona
Nick 89 Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006