Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-11-06, 22:56   #1
zambox
Junior Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 88
zambox ha disabilitato la reputazione
Question Frizione in rame

ciao a tutti!
scrivo qui perchè altrimenti non so dove inserire questa mia richiesta di info!!!!!
volevo sapere se qlc1 può illustrarmi pregi e difetti di questo tipo di frizione (mi è stato proposto di montarla sulla mia Delta Evoluzione stradale)!
grazie e ciao !

MAX
zambox Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-11-06, 02:01   #2
Alberto McRea
Senior Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 1,178
Alberto McRea is an unknown quantity at this point
Predefinito

Sulle stradali è una rottura di ******** che non finisce mai, l'ho messa io sul mio muletto e l'ho dovuta adoperare per un paio di mesi anche come macchina di tutti i giorni... MAI PIù!!!
__________________
Alberto McRea 0-

Visita il sito della mia scuderia: http://www.salentomotorsport.it/ (Presto on-line!)

http://albertomcrea.spaces.live.com/

http://itrrea.spaces.live.com/
Alberto McRea Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-11-06, 09:31   #3
Kime
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 176
Kime ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Io ce l'ho sulla mia Delta Integrale e l'avevo sulla mia ex clio 16v, i pregi sono che nelle camiate veloci e nelle partenze "spinte" è molto più resistente e precisa, in sostanza è più difficile bruciarla.
I difetti: non è per niente modulabile (o attacca o non attacca, è impossibile farla slittare), per cui nelle partenze normali vibra molto la macchina, è un po' brusca per la trasmissione (semiassi ecc.), il pedale è molto duro, insomma è abbastanza scomoda.
Se si deve mettere sulla macchina di tutti i giorni è sconsigliabile, si rischia di avere la gamba sinistra tipo culturista!
Se invece la macchina in questione è solo per svago e per una guida prevalentemente sportiva, rende meglio ed è più duratura di una frizione normale.
Kime Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-11-06, 21:24   #4
fari rotti
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2000
Messaggi: 1,106
fari rotti ha disabilitato la reputazione
Predefinito

mettila col parastrappi !!
__________________
Tu molto brava e molto belle tette! ..Marku Alen alla mia naviga, Costa Smeralda 2002
fari rotti Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-11-06, 21:39   #5
zambox
Junior Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 88
zambox ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Grazie raga delle risposte!
Dai vostri commenti ho già un quadro più chiaro,nel bene e nel male!!
La Delta non è l'auto di tutti i giorni, e quando la uso è naturale avere una guida sportiva, quindi credo la proverò! (McRea, non t'arrabbià!!)

Se ci sono altri commenti, ben vengano!!!!

grazie e ciao MAX
zambox Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-11-06, 16:52   #6
Kime
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 176
Kime ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Io l'ho sempre avota senza parastrappi, vorrei provare a metterlo ma ormai mi sono abituato, è un po' rognosa ma non più di tanto, ci si fa l'abitudine
Kime Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-12-06, 14:12   #7
Sergiozoom
Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 282
Sergiozoom is on a distinguished road
Predefinito

Il problema fondamentale, come già accennato da Fari Rotti (pilota molto esperto e quindi affidabilissimo), é la presenza o meno del parastrappi.
Io le ho provate entrambe, ma ti assicuro che senza direi che é ASSOLUTAMENTE IMPROPONIBILE su un'auto non prettamente da corsa! non c'é via di mezzo: o attacca o non attacca! In gara l'unica volta nella quale parti da fermo é l'inizio PS, nel quale senza il parastrappi se non stai attento spegni la macchina, talmente "brusco" é il suo innesco... devi quasi obbligatoriamente far pattinare le gomme, se non vuoi rischiare partenze a sobbalzi tipo "neopatentato"...E comunque nei trasferimenti, nel caricare l'auto sul carrello ed in tutti gli altri spostamenti é un rompimento di "B...E"!
Invece col parastrappi (come ho sulla mia Talbot lotus) in pratica non c'é nessuna differenza tra quella ed una frizione stradale. Forse é leggermente meno performante nelle partenze e nelle cambiate non essendo così immediata, ma almeno non disintegri la trasmissione e non rischi di spegnerla ogni volta che devi muoverti lentamente. Insomma un ottimo compromesso, sicuramente consigliabile se ti piace la guida sportiva.
La durezza del pedale non dipende dal disco in rame o normale, ma dal carico delle molle dello spingidisco; quelli da gara tendono ad essere duri per non perdere carico, col conseguente rischio che slitti.
Spero ti siano utili queste delucidazioni.
Ciao, e buon divertimento!!!
Sergio Biancolli
Sergiozoom Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006