Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-08-07, 21:14   #16
o'ryan
Junior Member
 
Iscritto in data: Dec 2006
Messaggi: 88
o'ryan is on a distinguished road
Predefinito

Tutto vero.
Nel nord est ci hanno tolto sia il Prealpi terra che il 7 Comuni.
Ci è rimasto l'azzano e la ronde prealpi.
X vedere rally su terra bisogna andare attorno a San marino o cmq toscana marche romagna dove ci sono tante strade e gli organizzatori con grande sforzo riescono a fare gare egregie
o'ryan Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-08-07, 19:02   #17
cippalippa
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 35
cippalippa ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Manubrio
il problema come emerso anche nel topic "e se facessi la spia..." è relativo alle ricognizioni e ai soliti furbi. io abito in una zona di campagna con una bella stradina dove non passa mai nessuno. Sarei felice di far passare un rally. ma se dovessero fare tutti per tre volte le ricognizioni andrei a vivere in centro a milano!!! Al prealpi TV del 2006 ricognizioni e gara nello stesso giorno!!! accettabile bello e fattibile!!! copiamo anche le buone idee che ogni tanto vengono fuori non solo le scorciatoie e le furbate!

Se anche un appassionato di rally come Manubrio probabilmente "soffrirebbe" per i 3 passaggi in ricognizione per ogni equipaggio, nella sua stradina dove non passa nessuno, figuriamoci a chi i rally non interessano o addirittura non piacciono.

le ricognizioni, per i rally su terra, sono per me uno dei motivi pricipali dei problemi che riscontrano gli organizzatori.

Personalmente sono favorevole al sistema Francese; Radar il giorno della gara, primo giro delle prove solo per ricognizione con le auto da gara, e poi si inizia la gara vera e propria.(andate a vedere i regolamenti delle gare www.terre-de-france.org/ )
Il passaggio delle macchine per un solo giorno creerebbe molto meno disagio e sarebbe più facile avere i permessi.
cippalippa Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 01-09-07, 11:45   #18
cristian sedd
Member
 
Iscritto in data: Jun 2000
Messaggi: 142
cristian sedd ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Noi da due anni abbiamo rimesso in piedi una manifestazione storica disputandola su terra come era alle origini dal lontano 1976, il Rally della Sardegna-Terra - abbiamo messo in campo sforzi e sacrifici notevoli per la rinascita di questa manifestazione e i risultati comunque sono stati buoni. La Sardegna ha sicuramente meno problemi di reperibilità di fondi sterrati rispetto ad altre Regioni, anche se talvolta si è costretti a far passare le prove in Cantieri Forestali con costi aggiuntivi per gli organizzatori per via di pagamenti fideiussioni e concessioni a favore degli Enti a garanzia del ripristino dei fondi stradali. Dall’esperienza maturata posso dire che fino ad oggi la CSAI non ha fatto niente per incentivare questo tipo di gare (non che abbia fatto molto per le altre gare…) ed essendo pochissime in ogni regione rispetto alle tantissime gare su asfalto (quindi con molte auto allestite solo x asfalto) vien da se che i piloti alla fine optano per queste ultime. Dal canto mio ribadisco che le gare su terra sono l’origine dei rally, sono più sicure e di una spettacolarità unica, dal punto di vista del pilotaggio credo siano anche molto appaganti. W LA TERRA!
cristian sedd Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 01-09-07, 12:06   #19
tacmotor81
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 1,511
tacmotor81 is an unknown quantity at this point
Predefinito

Qui nel Lazio non esiste nessun rally su terra e non ci sono neanche le strade per poterlo organizzare... Visto però che molte altre regioni sono nella stessa situazione io non capisco perchè quei pochi rally su terra che sono rimasti debbano sempre essere boicottati da qualcuno.... Io penso che una volta che si hanno le autorizzazioni in mano da parte dei comuni non abbia senso che qualcuno si rivolga al prefetto del caso e soprattutto che il prefetto stesso gli dia ragione.... Ci vorrebbe qualcuno che si dia da fare per far finire questo scandalo, però mi chiedo CHI? La Csai????????..... Mi viene da ridere
__________________
CHEMONDOSAREBBESENZARALLY!
tacmotor81 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 01-09-07, 21:46   #20
Manubrio
Member
 
Iscritto in data: Apr 2006
Messaggi: 322
Manubrio is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da cippalippa
Se anche un appassionato di rally come Manubrio probabilmente "soffrirebbe" per i 3 passaggi in ricognizione per ogni equipaggio, nella sua stradina dove non passa nessuno, figuriamoci a chi i rally non interessano o addirittura non piacciono.

le ricognizioni, per i rally su terra, sono per me uno dei motivi pricipali dei problemi che riscontrano gli organizzatori.

Personalmente sono favorevole al sistema Francese; Radar il giorno della gara, primo giro delle prove solo per ricognizione con le auto da gara, e poi si inizia la gara vera e propria.(andate a vedere i regolamenti delle gare www.terre-de-france.org/ )
Il passaggio delle macchine per un solo giorno creerebbe molto meno disagio e sarebbe più facile avere i permessi.

Anche se fossero su asfalto mi darebbe fastidio. E' la concezione delle prove che va rivista
Manubrio Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 02-09-07, 12:03   #21
andrea gdt
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 5,038
andrea gdt is an unknown quantity at this point
Predefinito

Parole sante quelle di Cippalippa
Purtroppo dobbiamo rassegnarci all'idea che la CSAI se ne frega delle nostre gare su terra e x gli organizzatori diventa un impresa sempre più dura reperire le strade
andrea gdt Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 02-09-07, 13:19   #22
cippalippa
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 35
cippalippa ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da cristian sedd
Noi da due anni abbiamo rimesso in piedi una manifestazione storica disputandola su terra come era alle origini dal lontano 1976, il Rally della Sardegna-Terra - abbiamo messo in campo sforzi e sacrifici notevoli per la rinascita di questa manifestazione e i risultati comunque sono stati buoni. La Sardegna ha sicuramente meno problemi di reperibilità di fondi sterrati rispetto ad altre Regioni, anche se talvolta si è costretti a far passare le prove in Cantieri Forestali con costi aggiuntivi per gli organizzatori per via di pagamenti fideiussioni e concessioni a favore degli Enti a garanzia del ripristino dei fondi stradali. Dall’esperienza maturata posso dire che fino ad oggi la CSAI non ha fatto niente per incentivare questo tipo di gare (non che abbia fatto molto per le altre gare…) ed essendo pochissime in ogni regione rispetto alle tantissime gare su asfalto (quindi con molte auto allestite solo x asfalto) vien da se che i piloti alla fine optano per queste ultime. Dal canto mio ribadisco che le gare su terra sono l’origine dei rally, sono più sicure e di una spettacolarità unica, dal punto di vista del pilotaggio credo siano anche molto appaganti. W LA TERRA!


Quest'anno (se tutto va bene) in Italia ci saranno 11 gare su terra.

3 CIR
3 del Trofeo Terra
4 tra Nazionali e coppa Italia
1 Ronde

ora io mi domando, se la Csai non vuole che si organizzi più gare su terra,basta che continui come ha fatto finora.

Altrimenti BISOGNA che faccia qualcosa per SALVARE i rally su terra.

Per me qualcosa si può (e si deve ) fare. Come ho già scritto prima.

Speroche questo tipo di "pressione" venga fatto anche da chi nei rally su terra ci organizza (giustamente) i trofei, perchè spero che abbiano più "peso" ripetto a noi appassionati.
cippalippa Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 02-09-07, 16:02   #23
Manubrio
Member
 
Iscritto in data: Apr 2006
Messaggi: 322
Manubrio is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da cippalippa
Quest'anno (se tutto va bene) in Italia ci saranno 11 gare su terra.

3 CIR
3 del Trofeo Terra
4 tra Nazionali e coppa Italia
1 Ronde

ora io mi domando, se la Csai non vuole che si organizzi più gare su terra,basta che continui come ha fatto finora.

Altrimenti BISOGNA che faccia qualcosa per SALVARE i rally su terra.

Per me qualcosa si può (e si deve ) fare. Come ho già scritto prima.

Speroche questo tipo di "pressione" venga fatto anche da chi nei rally su terra ci organizza (giustamente) i trofei, perchè spero che abbiano più "peso" ripetto a noi appassionati.


Tuttorally ha fato na campagna di raccolta firme epr legalizzare le auto perchè non facciamo una petizione firmata da mandare alla CSAI per salvare i rally si terra?
Manubrio Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 02-09-07, 20:28   #24
cippalippa
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 35
cippalippa ha disabilitato la reputazione
Predefinito

E' vero per me questo Topic è un Appello affinche si faccia qualcosa.

Vorrei proprio che persone che sicuramente hanno a cuore i rally su terra come;
Pucci Grossi (rappresentante dei piloti presso la Csai)
Max Sghedoni ( responsabile del trofeo Subaru)
Gianni Delzoppo (responsabile del trofeo Opel)
e tutti quelli che amano questo "fondo" insieme agli organizzatori delle gare, si adoperino per risolvere i problemi che stanno "affossando" i rally su terra.

secondo me qualcosa si può fare, sono avviamente disposto a firmare e promuovere qualsiasi iniziativa.
cippalippa Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 02-09-07, 22:21   #25
ATTILA
Member
 
Iscritto in data: Dec 2000
Messaggi: 733
ATTILA ha disabilitato la reputazione
Predefinito

il responsabile del trofeo Opel è Rudy Dal Pozzo
Sicuramente lui.come Subaru Italia credono nella terra ,in quanto i loro trofei privilegiano sempre questo fondo.
ATTILA Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-09-07, 17:06   #26
cristian sedd
Member
 
Iscritto in data: Jun 2000
Messaggi: 142
cristian sedd ha disabilitato la reputazione
Predefinito

non vi è dubbio che marchi come Opel e Subaru hanno sempre creduto nelle gare su terra- come è certo che persone esperte e competenti come Rudy Dalpozzo, Max Sghedoni e Puccii Grossi, hanno ruoli importanti nel panorama rallystico Italiano, ma il problema sta sempre negli alti piani della CSAI..... e da quanto ne so io in CSAI a decidere sono sempre pochi e sempre gli stessi.
forse mi sbaglio o forse no!

Ultima Modifica di cristian sedd : 04-09-07 17:08.
cristian sedd Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-09-07, 19:09   #27
EM
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 2,084
EM is an unknown quantity at this point
Predefinito

Prima di tutto bisognerebbe "sterrare" un po' di strade asfaltate...
Io dico, ma come si fà asfaltare una ps come Isuledda, Montegrimano, tratti di Chiusdino, e molte altre!!.
Anzi approfitterei del topic per ricordare le strade ex sterrate che hanno fatto storia, ma anche no, del rallismo....

Chi ne conosce?
EM Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 06-09-07, 09:42   #28
cristian sedd
Member
 
Iscritto in data: Jun 2000
Messaggi: 142
cristian sedd ha disabilitato la reputazione
Predefinito

In Sardegna una marea di strade sono state asfalatate, "l'isuledda" e parte di "campovaglio" come altre prove mitiche del Costa Smeralda di un tempo ne sono un esempio..... Tu Ernesto dovresti conoscerne più di una, o no?
cristian sedd Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 06-09-07, 11:55   #29
suzuk
Junior Member
 
Iscritto in data: Aug 2007
Messaggi: 21
suzuk is on a distinguished road
Predefinito

......i veri driver nascono dalla terra !!!!!!!!.....
suzuk Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 06-09-07, 12:11   #30
ermanno/stratos
Member
 
Iscritto in data: May 2001
Messaggi: 641
ermanno/stratos bassa
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da EM
Prima di tutto bisognerebbe "sterrare" un po' di strade asfaltate...
Io dico, ma come si fà asfaltare una ps come Isuledda, Montegrimano, tratti di Chiusdino, e molte altre!!.
Anzi approfitterei del topic per ricordare le strade ex sterrate che hanno fatto storia, ma anche no, del rallismo....

Chi ne conosce?

Volterraio ,Monperone,Monumento e Innamorata (Rally Isola D'Elba)
Selva Di Trissino e Passo Xomo (Campagnolo Vi)
Passo Manghen e Rifugio Marcesina (S.Martino Di Castrozza)
Sossai e Cirvoi ,Col Falcon (che era mista) (Bellunese)
Pradovera (Valli Piacentine & 4 Regioni)
Villacampagna Scandolara Ravara e Ripalta Arpina (Coppa Feraboli Cr)
azz quanto tempo è passato????
Per oggi basta.
ciao
Ermanno
__________________
è proprio la possibilità di realizzare un sogno..
che rende la vita interessante!! (P.Coelho)
ermanno/stratos Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006