Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-09-07, 20:43   #1
gian™
Junior Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 18
gian™ is on a distinguished road
Predefinito [S1600] Masse non sospese

Per chi non sapesse di cosa si parla..

Ok, dopo aver chiarito l'argomento della discussione vorrei chiedere a chi ne sa un pochino più di me, su per giù quanto vengono a pesare per una vettura di classe S1600.
Tra anteriore e posteriore la differenza di quanto può essere?
Praticamente tutte le S1600 montano all'anteriore sospensioni con schema McPherson, mentre al posteriore il 90% è con schema a ponte rigido.
gian™ Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-09-07, 15:29   #2
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

????

Per quanto mi consta l'unica S1600 che montava il ponte rigido era la Suzuky tutte le altre a bracci oscillanti

Flavioct
__________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 04-09-07, 15:59   #3
Toivonen
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 5,060
Toivonen is an unknown quantity at this point
Predefinito

Ma non capisco in cosa sia cruciale, nella preparazione di una S1600, la differenza di peso tra le masse non sospese anteriori e posteriori...

A meno tu non ne stia progettando una per qualche costruttore...
__________________
"Ninni, no possibile... macchina come piscina!!!" (M. Alen)
Toivonen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 05-09-07, 09:50   #4
gian™
Junior Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 18
gian™ is on a distinguished road
Predefinito

A dire la verità sto modificando la fisica di una S1600 in un videogioco.
Sapere quanto pesano le masse non sospese anteriori e posteriori mi è utile per poi poter calcolare le inerzie.
Magari avessi le competenze per progettare una vettura per qualche costruttore
Tutto quì, pensavo potesse venirne fuori una discussione costruttiva..
gian™ Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-09-07, 15:12   #5
ando
Senior Member
 
Iscritto in data: Apr 2000
Messaggi: 1,812
ando ha disabilitato la reputazione
Thumbs up

Se riesci metti la barra antirollio dentro la macchina (vedi Focus WRC06)....
In bocca al lupo!
ando Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-09-07, 09:02   #6
gian™
Junior Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 18
gian™ is on a distinguished road
Predefinito

L'obiettivo sarebbe quello di riprodurre fedelmente (ovviamente per quanto possibile) la fisica di queste vetture.
Servono però dati ed info utili perchè purtroppo online il materiale che si trova è quello che è..
Speravo magari nell'aiuto da parte di qualche addetto ai lavori
gian™ Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-09-07, 11:39   #7
enrico [www.rallyfun.tk]
Senior Member
 
Iscritto in data: Jul 2003
Messaggi: 1,317
enrico [www.rallyfun.tk] ha disabilitato la reputazione
Predefinito

se ti può essere utile...in una vecchia annata di tuttorally (+ o - era il '99)erano usciti una serie di articoli in cui l'Ing Mario Fornaris spiegava la fisica applicata ad una vettura da gara!
enrico [www.rallyfun.tk] Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-09-07, 15:46   #8
gian™
Junior Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 18
gian™ is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da enrico [www.rallyfun.tk]
se ti può essere utile...in una vecchia annata di tuttorally (+ o - era il '99)erano usciti una serie di articoli in cui l'Ing Mario Fornaris spiegava la fisica applicata ad una vettura da gara!



Ciao Enrico,
che tipo di spiegazioni c'erano in questi articoli?
Sai dove è possibile reperirli? magari se qualcuno li ha si potrebbero scanalizzare giusto per vedere se possono tornare utili
gian™ Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 09-09-07, 11:31   #9
enrico [www.rallyfun.tk]
Senior Member
 
Iscritto in data: Jul 2003
Messaggi: 1,317
enrico [www.rallyfun.tk] ha disabilitato la reputazione
Predefinito

allora..vado un po' a memoria, ma avendo tutte la annate posso poi fartele avere...unico dettaglio sono senza scanner quindi mi ci vorrà del tempo...

cmq in linea di massima erano spiegazioni dettagliate con tanto di formule matematiche.

l'unica cosa....mi sembra che, per comodità di spiegazione, anche nelle formule si considerasse l'automobile come un oggetto puntiforme e non come un corpo esteso...visto che tu stai addirittura distinguendo tra masse sospese e non sospese, non so quanto possano rivelarsi utili
fammi sapere se ti interessano comunque, in qualche modo mi organizzo per fartele avere
enrico [www.rallyfun.tk] Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 09-09-07, 18:27   #10
gian™
Junior Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 18
gian™ is on a distinguished road
Predefinito

Grazie anzitutto per la disponibilità, sicuramente tutto quanto riguarda la fisica di una vettura da gara può tornarmi utile.
Magari quando hai la possibilità mi mandi un messaggio privato, così poi ti lascio l'indirizzo mail a cui inviarmi il materiale.
gian™ Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 10-09-07, 10:34   #11
LRT
Member
 
Iscritto in data: Sep 2000
Messaggi: 489
LRT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Da quello che mi ricordo gli articoli non riportavano valori numerici.
In qualunque libro tecnico puoi trovare le stesse cose (poi magari Fornaris le ha spiegate in modo più chiaro).
Comunque S1600 o meno i componenti sono quelli quindi se devi avere un idea di cosa pesano ti puoi basare anche su una vettura stradale e non sbaglierai di molto. (circa 25-30 kg per ruota)
__________________
LRT
LRT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 10-09-07, 12:02   #12
gian™
Junior Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 18
gian™ is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da LRT
Da quello che mi ricordo gli articoli non riportavano valori numerici.
In qualunque libro tecnico puoi trovare le stesse cose (poi magari Fornaris le ha spiegate in modo più chiaro).
Comunque S1600 o meno i componenti sono quelli quindi se devi avere un idea di cosa pesano ti puoi basare anche su una vettura stradale e non sbaglierai di molto. (circa 25-30 kg per ruota)



Ottimo, credevo stessero sui 20kg a ruota circa, comunque farò dei test e ricerche per approfondire meglio le mie conoscenze.
Purtroppo certi tipi di dati sono difficili da reperire
gian™ Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 12-09-07, 18:00   #13
LRT
Member
 
Iscritto in data: Sep 2000
Messaggi: 489
LRT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ciao,

Sovente circa 20 kg li pesa cerchio più gomma.
+qualche kg montante
+qualche kg disco+pinza
+mozzo, cuscinetto
+braccio

Secondo me siamo piu vicini ai 30. Ricorda che alcuni componenti (per esempio braccio) si considera non sospeso solo per metà del suo peso.
__________________
LRT
LRT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 12-09-07, 22:39   #14
Jeppo17''
Member
 
Iscritto in data: May 2002
Messaggi: 551
Jeppo17'' bassa
Predefinito

...come si considera una sola quota per le molle ( attenzione, se c'è, a dove è posizionato l'helper o il tender... nella distribuzione dei pesi cambia ) e per l'ammortizzatore ( stelo rovesciato o meno che sia..).

Sarebbe carino avere dei dati reali
__________________
Sinistra 4,PIENA,in sinistra 2 chiude,PIENA,ed attenzione destra 3 chiude chiude molto(!),PIENA
"Fatti,non pugnette-Fare,mia dire"
Rule: " Turbos make torque, and torque make fun "
Jeppo17'' Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-09-07, 09:42   #15
paolo85
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2006
Messaggi: 3,798
paolo85 is on a distinguished road
Predefinito

qnd fai la macchina poi falla provare ank a noi.......
__________________
Al tuo passaggio...anche gli angeli del paradiso s'inchineranno davanti a tanto coraggio!!!!!!!!
Addio Colin
paolo85 Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006