Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-09-07, 20:09   #1
Fabion54
Member
 
Iscritto in data: Jun 2007
Messaggi: 348
Fabion54 is on a distinguished road
Predefinito Cambio Sequenziale

Ciao a tutti...Qualcuno + "insignato" di me potrebbe illuminarmi sul cambio sequenziale?Funziona sempre con la frizione o no?Perchè è + comodo rispetto a quello manuale?Si può definire semi-automatico?
(McGyver mi aspetto una tua risposta..)
__________________
Il rally?La mia passione quotidiana...
W LA TARGA FLORIO E I RALLY SICILIANI!!
Fan ufficiale di McGyver
Fabion54 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 13-09-07, 23:00   #2
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito sequenziale

Se hai mai avuto una moto col cambio beh, tutte, da sempre, hanno il cambio sequenziale.
Nulla di più e nulla di meno, cambia solo la leva e le dimensioni

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 00:18   #3
deltas4-27
Junior Member
 
Iscritto in data: Sep 2007
Messaggi: 40
deltas4-27 is on a distinguished road
Predefinito

Il cambio sequenziale nelle auto viene azionato tramite una leva che consente solo 2 movimenti..avanti o indietro attraverso i quali si puo cambiare o scalare.. perciò rispetto a un cambio tradizionale ad H permette dei cambi di marcia piu semplici e piu rapidi, naturalmente funziona sempre con la frizione. Nei cambi semi automatici il comando della frizione avviene in modo automatico controllato dalla centralina, quando si va ad azionare la leva per un istante viene staccato il comando dell'acceleratore e si aziona automaticamente la frizione finchè nn è stata ingranata la marcia.
deltas4-27 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 00:34   #4
ChelOne
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2002
Messaggi: 1,261
ChelOne ha disabilitato la reputazione
Predefinito

De sequenziale ce ne sono di due tipi: quelli meccanici e quelli elettroattuati.

I meccanici sono quelli che trovi sulle gruppoA, sui gruppi R, sui Super1600, e sulle Super2000. Come dice l'esperto flavioct, sono del tutto simili ai cambi da moto, e il loro vantaggio sta nella rapidità di cambiata.
La frizione può non essere usata, e spesso hanno sistemi cut-off che tagliano automaticamente il gas, permettendo quindi di cambiare senza usare frizione nè togliere il piede dal gas.

I cambi elettroattuati sono quelli che vengono montati sulle wrc, sulla F1, sulle auto sportive stradali, dalla M3 alle ferrari, alla C2. Il loro funzionamento è sequenziale in virtù del fatto che per cambiare si usa un joystick (o leve al volante), che aziona degli attuatori che cambiano marcia. La scatola, da un punto di vista meccanico, può essere sequenziale o meno, ma nell'uso non ci se ne accorge (tranne che per la velocità di cambiata).
Vengono definiti semi-automatici quando c'è un intervento di una intelligenza artificiale che "valuta" il tuo comando sul joystick e decide se e quando effettuare la cambiata: queste funzioni sono sempre presenti negli elettroattuati stradali, meno sulle auto da corsa. Questi cambi intelligenti hanno reso facile la guida di Ferrari e Porsche: è impossibile sbagliare una cambiata, perchè semplicemente l'auto non ti permette di farlo....
Sulle auto da corsa, il vantaggio di questo sistema sta nella velocità di cambiata: i potenti attuatori riescono a cambiare marcia più velocemente dell'uomo.
Quello che dovrebbe essere un punto forte, ovvero, la velocità di cambiata, diventa un punto debole nelle auto stradali "da poco": gli elettroattuati delle varie smart, c2 ecc, hanno tempi di cambiata lenti e inadeguati a una guida sportiva: in questi casi meglio il manuale. A dirla tutta, da quello che ho visto io, pure il tanto celebrato smg2 7 marce bmw, per quanto sofisticato e veloce, su una M3 non riesce a reggere il passo di una prova speciale, andando in tilt. Forse va meglio in pista.

Azz, quanto ho scritto!
__________________
Marco "ChelOne" - www.marcoricca.com
PRORACING - Scuderia automobilistica
ELBAUNO - Ufficiali di Gara Livorno
ChelOne Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 00:38   #5
ChelOne
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2002
Messaggi: 1,261
ChelOne ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Dimenticavo, visto che lo hai chiesto... la frizione negli elettroattuati è solitamente gestita automaticamente, tanto che nelle auto stradali neanche c'è il pedale, mentre su quelle da corsa viene usato solo per partire
__________________
Marco "ChelOne" - www.marcoricca.com
PRORACING - Scuderia automobilistica
ELBAUNO - Ufficiali di Gara Livorno
ChelOne Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 08:13   #6
Giovi ®
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2004
Messaggi: 1,363
Giovi ® ha disabilitato la reputazione
Predefinito

100% ChelOne.... AMEN!
__________________
I Rally sono come la FIG@, dopo che l'hai provata una volta... non puoi più farne a meno!!!
Giovi ® Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 10:38   #7
Fabion54
Member
 
Iscritto in data: Jun 2007
Messaggi: 348
Fabion54 is on a distinguished road
Predefinito

Grazie 1000 della spiegazione!!
__________________
Il rally?La mia passione quotidiana...
W LA TARGA FLORIO E I RALLY SICILIANI!!
Fan ufficiale di McGyver
Fabion54 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 16:56   #8
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito cambi

Piccola inesattezza Chel.
Attualmente i cambi elettroattuati sono vietati per le WRC.
Il solo comando ammesso è quella meccanico (255,7.3.2) e lo stesso vale per i S2000 (254A.5.2.f) niente joystick.
In tutti i casi la differenza fondamentale tra un cambio normale ed un sequenziale è che con il cambio normale puoi anche saltare una marcia sia in salita che in discesa mentre con un sequenziale ti tocca passare necessariamente attraverso tutte le marce.
Niente 5a>2a ma solo 5>4>3>2.

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 17:07   #9
306 Maxi
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2002
Messaggi: 1,905
306 Maxi is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
Piccola inesattezza Chel.
Attualmente i cambi elettroattuati sono vietati per le WRC.
Il solo comando ammesso è quella meccanico (255,7.3.2) e lo stesso vale per i S2000 (254A.5.2.f) niente joystick.
Mmm... quindi le leve che hanno le WRC dietro al volante sono meccanicamente, e non elettronicamente, collegate agli attuatori...?

Ultima Modifica di 306 Maxi : 14-09-07 17:13.
306 Maxi Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 17:17   #10
PMA
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 619
PMA is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quindi attualmente le wrc non hanno più il comando elettro idraulico azionato dalla "farfalla" dietro al volante? Sono tornati ad avere il comando puramente meccanico (indifferentemente dalla forma del comando) come le S2000 ?
PMA Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 17:27   #11
LRT
Member
 
Iscritto in data: Sep 2000
Messaggi: 489
LRT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Rimango anch'io con il dubbio espresso da 306 maxi.
__________________
LRT
LRT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 19:43   #12
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ragazzi questo è il regolamento FIA.
Andate a vederlo pure sul sito della CSAI nella versione italiana

Flavioct
_________________

www.elaboriamo.com
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 20:29   #13
alberto84
Member
 
Iscritto in data: Aug 2005
Messaggi: 279
alberto84 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

non è possibile che la farfalla dietro il volante comandi un'attuatore, che poi comanda il comando meccanico del cambio?
praticamente dalla leva sul volante parte un segnale, che comanda un'attuatore che muove in avanti o indietro un semplice sequenziale meccanico
alberto84 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 20:48   #14
306 Maxi
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2002
Messaggi: 1,905
306 Maxi is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da alberto84
non è possibile che la farfalla dietro il volante comandi un'attuatore, che poi comanda il comando meccanico del cambio?
praticamente dalla leva sul volante parte un segnale, che comanda un'attuatore che muove in avanti o indietro un semplice sequenziale meccanico
Ehm... ma allora così è elettroattuato, se dalla leva parte un segnale che poi comanda un attuatore...
Il cambio in sé è sempre meccanico... cosa cambia è il modo in cui lo si comanda, e nel modo che dici tu appunto è un cambio elettroattuato; un sistema di comando puramente meccanico significa che la leva che tu muovi, tramite leveraggi o altro, va direttamente a comandare il cambio stesso.
In una WRC, con leve al volante, non capisco come sia possibile.

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
Ragazzi questo è il regolamento FIA.
Andate a vederlo pure sul sito della CSAI nella versione italiana
Boh sinceramente non capisco come sia possibile

Ultima Modifica di 306 Maxi : 14-09-07 20:54.
306 Maxi Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 14-09-07, 21:06   #15
M3
Senior Member
 
Iscritto in data: Apr 2004
Messaggi: 4,443
M3 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

le Wrc se non sbaglio hanno la classica leva del sequenziale nel tunnel e in alcuni cameracar si vede che quando cambiano al volante la leva nel tunnel si muove.
__________________
http://www.simonemiele.it
M3 Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006