Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > a) Discussioni sportive sui rally
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

a) Discussioni sportive sui rally Gruppo di discussione sul rally e sulle sue problematiche

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-10-07, 18:34   #211
R.1 Competizioni
Member
 
Iscritto in data: Mar 2006
Messaggi: 870
R.1 Competizioni is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da fabio10
Quoto Blade e Johnny

Sarebbe un sogno anche poter correre e con la stessa macchina poter circolare liberamente per strada ... ma mi sa che qua mi sono allargato di brutto!

R.1 non per essere polemico, però credo che un banner pubblicitario sarebbe meglio di mille post nel forum e potrebbe essere di aiuto a chi il forum lo gestisce.

Penso che chi gestisce sia bravo a farlo e quindi al limite spetta a lui "tirarci le orecchie".

In secondo luogo come al solito si da spazio a sterili polemiche ( senz'altro diamo molto fastidio) però ad oggi solo quelle e mai critiche costruttive.

Se altri non hanno o non vogliono avere tempo per rispondere o informare non è una nostra colpa, riteniamo che questo sia un forum di Rally e di Rally stiamo parlando.

Il Nik è chiaro ed evidente, ci si firma con nome e cognome, oppure apriamo quanti nik anonimi vogliamo e pilotiamo i discorsi ?

Buona serata

Paolo Sottosanti
__________________
R.1 Competizioni
C2 R. TROPHY 2007-8
http://www.r1competizioni.it/

Ultima Modifica di R.1 Competizioni : 15-10-07 18:44.
R.1 Competizioni Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 15-10-07, 19:46   #212
fabio10
Member
 
Iscritto in data: Sep 2005
Messaggi: 715
fabio10 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Il mio voleva solo essere un consiglio, senza che si inalberi!
Può seguirlo o meno!
Senza rancore
__________________
CHE TE VAI A MESSA O A TORE EL PAN
LE CURVE CIAPEE COL FREN A MAN!
fabio10 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 16-10-07, 11:48   #213
el-josh
Member
 
Iscritto in data: Sep 2005
Messaggi: 111
el-josh ha disabilitato la reputazione
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviato da Blade_Runner
Proposta:

1. per gli under 25 la licenza costa 1 euro + ACI

2. per i gr. N fino a 1600, gr. A fino a 1300 e OS tasse di iscrizioni al 50% di quelle per le classi superiori. (se uno spende 10.000 euro di noleggio non sarà un problema 2/300 euro in più di iscrizione. Le quote di iscrizioni devono essere ridotte tutte di almeno il 20%.

3. tutti gli allestimenti, dalle tute ai rollbar, sedili ecc. devono avere una validità garantiti per almeno 7 anni.

4. ad esclusione del C.I.R. le OS partecipano alla classifica e partono con le moderne.

5. liberalizzazione delle assicurazioni. Ogni organizzatore si assicura con la compagnia che gli fa le condizioni migliori.

6. liberalizzazone dei sistemi di cronometraggio.

7. fuori dal CIR, divieto di utilizzo di benzine speciali.

(mi sa che ho esagerato)

SAREBBE SPLENDIDO..
el-josh Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 17-10-07, 19:29   #214
Fiat 124
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2007
Messaggi: 58
Fiat 124 is on a distinguished road
Predefinito

C'è qualcuno tra di voi che si ricordi che le omologazioni scadute esistevano nei rally italiani già nel 1979?Andate a rileggere gli Autosprint dell'epoca,andate a guardare le classifiche degli "sprint",o come si chiamavano allora,2^ serie,e vedrete che le scadute erano la metà,quando non di più,delle moderne.Le scadute correvano in una categoria che si chiamava gruppo speciale,che era stato creato proprio per permettere alle auto in scadenza di omologazione in quel periodo di poter continuare ad essere usate,vedi le 124 Abarth,le Alpine 110,le Fulvia HF,le 125,le R8 etc. etc..La cosa prese talmente piede che ci furono casi,come il Rally Coppa Monte Venda a Padova,in cui gli organizzatori si inventarono un doppio rally per far partire i circa 280 iscritti.C'erano scadute omologazioni dappertutto,in più,grazie al regolamento del gruppo 2-4 (il più bello che sia mai esistito) c'era chi riusciva a far andare dignitosamente anche una Simca 1000 (non la Rally 2).Poi,ad un certo punto qualcuno si accorse che la cosa era diventata troppo divertente e poco dispendiosa,dal momento che in quel periodo era tutt'altro che difficile reperire nel retrobottega di un concessionario qualche mezzo che si prestasse all'uso corsaiolo,tanto a quei tempi ti sentivi qualcuno se solo montavi due carburatori dell'Alfa,liberavi il terminale di scarico e montavi 4 cerchi in lega,per cui la prima 128 che trovavi era quella giusta.La festa durò fino al termine del 1981,quando senza alcun vero motivo,la CSAI decretò la fine di un'idea che essa stessa aveva,giustamente,partorito.Pian piano le care vecchie Simca e 124 diventarono muletti o finirono la loro carriera nei vari trofei neve-ghiaccio fino a sparire.Esattamente nello stesso periodo nasceva in Francia il gruppo F,anch'esso nato per dare la possibilità a chi aveva meno mezzi di poter correre e contemporaneamente la possibilità di salvaguardare un patrimonio di vetture altrimenti destinato alla rottamazione.Quel gruppo F esiste tuttora,cioè da un quarto di secolo,è stato sempre supportato da tutti,cioe gli ASA francesi,dalla loro federazione,dai piloti,dagli spettatori.A San Marino hanno fatto la stessa cosa,un punto cardine è la libertà di preparazione (riescono a far diventare competitiva anche una Fiat Uno 45 perchè di fatto usano il vecchio regolamento del gruppo 2 con in più la possibilità di montare una testata 16 valvole anche se non omologata-vedi il 131 di Diana),ci sono classi di cilindrata che accontentano tutti e si concorre per la classifica assoluta (anche in Francia).Cosi difficile farlo anche in Italia?Scusate se mi sono dilungato ma io correrei sempre e solo con auto di quel tipo e il discorso mi sta molto a cuore.
Fiat 124 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 17-10-07, 21:06   #215
Blade_Runner
Member
 
Iscritto in data: Dec 2003
Messaggi: 325
Blade_Runner ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Fiat 124
C'è qualcuno tra di voi che si ricordi che le omologazioni scadute esistevano nei rally italiani già nel 1979?Andate a rileggere gli Autosprint dell'epoca,andate a guardare le classifiche degli "sprint",o come si chiamavano allora,2^ serie,e vedrete che le scadute erano la metà,quando non di più,delle moderne.Le scadute correvano in una categoria che si chiamava gruppo speciale,che era stato creato proprio per permettere alle auto in scadenza di omologazione in quel periodo di poter continuare ad essere usate,vedi le 124 Abarth,le Alpine 110,le Fulvia HF,le 125,le R8 etc. etc..La cosa prese talmente piede che ci furono casi,come il Rally Coppa Monte Venda a Padova,in cui gli organizzatori si inventarono un doppio rally per far partire i circa 280 iscritti.C'erano scadute omologazioni dappertutto,in più,grazie al regolamento del gruppo 2-4 (il più bello che sia mai esistito) c'era chi riusciva a far andare dignitosamente anche una Simca 1000 (non la Rally 2).Poi,ad un certo punto qualcuno si accorse che la cosa era diventata troppo divertente e poco dispendiosa,dal momento che in quel periodo era tutt'altro che difficile reperire nel retrobottega di un concessionario qualche mezzo che si prestasse all'uso corsaiolo,tanto a quei tempi ti sentivi qualcuno se solo montavi due carburatori dell'Alfa,liberavi il terminale di scarico e montavi 4 cerchi in lega,per cui la prima 128 che trovavi era quella giusta.La festa durò fino al termine del 1981,quando senza alcun vero motivo,la CSAI decretò la fine di un'idea che essa stessa aveva,giustamente,partorito.Pian piano le care vecchie Simca e 124 diventarono muletti o finirono la loro carriera nei vari trofei neve-ghiaccio fino a sparire.Esattamente nello stesso periodo nasceva in Francia il gruppo F,anch'esso nato per dare la possibilità a chi aveva meno mezzi di poter correre e contemporaneamente la possibilità di salvaguardare un patrimonio di vetture altrimenti destinato alla rottamazione.Quel gruppo F esiste tuttora,cioè da un quarto di secolo,è stato sempre supportato da tutti,cioe gli ASA francesi,dalla loro federazione,dai piloti,dagli spettatori.A San Marino hanno fatto la stessa cosa,un punto cardine è la libertà di preparazione (riescono a far diventare competitiva anche una Fiat Uno 45 perchè di fatto usano il vecchio regolamento del gruppo 2 con in più la possibilità di montare una testata 16 valvole anche se non omologata-vedi il 131 di Diana),ci sono classi di cilindrata che accontentano tutti e si concorre per la classifica assoluta (anche in Francia).Cosi difficile farlo anche in Italia?Scusate se mi sono dilungato ma io correrei sempre e solo con auto di quel tipo e il discorso mi sta molto a cuore.


tutto vero. erano gli anni in cui si potevano fare 30 (trenta) seconda serie in una stagione!

sulla questione auto sono assolutamente e completamente d'accordo. Preparazione libera per i Gruppi I (in Francia hanno gli F in Italia gli I. per non dover copiare le nostre idee)
Blade_Runner Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 17-10-07, 23:18   #216
Fiat 124
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2007
Messaggi: 58
Fiat 124 is on a distinguished road
Predefinito

....e sorvoliamo sulla confusione fatta dalla CSAI quando sono nate le OS pochi anni fagni giorno cambiavano idea,non si capiva che roll bar si dovesse montare,quello vecchio,poi quello nuovo,poi quello vecchio ma solo se era in fiche,con i soliti splendidi che dicevano:beh,non sarà mica il costo di un roll bar a creare problemi?E già,tanto i soldi li facciamo la mattina andando in bagno...Poi un tira e molla sul tipo di auto da potersi usare,gruppo 2 o gruppo a?Si,dai,anche i gruppi 2,anzi no,anche se qualcuno le ha gia preparate quelle sono storiche....E non parliamo di gruppi B scaduti,ci son voluti 2-3 anni per far capire a chi fa i regolamenti che una Visa 1000 Piste non era pericolosa come una Delta S4 e che dunque poteva essere ammessa....come?La Ascona 400?Beh,se gruppo 4 non è pericolosa e può correre nelle storiche,ma se è in versione gruppo B,in quanto tale è pericolosissima e non può correre nelle scadute,limitate a 1600 cc come ex gr.B.Non so voi,ma io ho la netta sensazione che alla CSAI siano finiti a legiferare personaggi che non sono appassionati di corse,sono solo burocrati che avendo vinto un concorso statale ( con tutto il rispetto per la categoria,sono statale anch'io ) sono finiti lì così come potevano finire in catasto,cercano di fare in un ambiente in cui sono finiti per caso,nei confronti del quale hanno un blando interesse,e magari nessuna esperienza.Sigh....
Fiat 124 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 12:03   #217
fabio10
Member
 
Iscritto in data: Sep 2005
Messaggi: 715
fabio10 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Fiat 124
....e sorvoliamo sulla confusione fatta dalla CSAI quando sono nate le OS pochi anni fagni giorno cambiavano idea,non si capiva che roll bar si dovesse montare,quello vecchio,poi quello nuovo,poi quello vecchio ma solo se era in fiche,con i soliti splendidi che dicevano:beh,non sarà mica il costo di un roll bar a creare problemi?E già,tanto i soldi li facciamo la mattina andando in bagno...Poi un tira e molla sul tipo di auto da potersi usare,gruppo 2 o gruppo a?Si,dai,anche i gruppi 2,anzi no,anche se qualcuno le ha gia preparate quelle sono storiche....E non parliamo di gruppi B scaduti,ci son voluti 2-3 anni per far capire a chi fa i regolamenti che una Visa 1000 Piste non era pericolosa come una Delta S4 e che dunque poteva essere ammessa....come?La Ascona 400?Beh,se gruppo 4 non è pericolosa e può correre nelle storiche,ma se è in versione gruppo B,in quanto tale è pericolosissima e non può correre nelle scadute,limitate a 1600 cc come ex gr.B.Non so voi,ma io ho la netta sensazione che alla CSAI siano finiti a legiferare personaggi che non sono appassionati di corse,sono solo burocrati che avendo vinto un concorso statale ( con tutto il rispetto per la categoria,sono statale anch'io ) sono finiti lì così come potevano finire in catasto,cercano di fare in un ambiente in cui sono finiti per caso,nei confronti del quale hanno un blando interesse,e magari nessuna esperienza.Sigh....

Quoto in pieno sia questo intervento che il precedente!
Noto anche molta passione da parte di Fiat 124!
Si vede che quello che racconti l'hai vissuto sulla tua pelle... o dovrei dire "sulle tue gomme"?!
__________________
CHE TE VAI A MESSA O A TORE EL PAN
LE CURVE CIAPEE COL FREN A MAN!
fabio10 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 15:04   #218
Fiat 124
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2007
Messaggi: 58
Fiat 124 is on a distinguished road
Predefinito

Sai com'è,Fabio10,quando ti sono passate per le mani auto come le Kadett GT/E,le Ascona 1900 SR,le Manta GT/E,le Citroen Visa Chrono,le 127 Sport,e tutte,dico,tutte le volte non ho potuto usarle perchè non erano più omologate,non esistevano le regolarità sport o i rally per autostoriche e degli slalom non poteva fregarmene di meno,e contemporaneamente sapevo che in Francia e non solo invece le usavano abitualmente nei rally,ho fatto in tempo ad accumulare una tale quantità di bile......Più di una volta sono stato tacciato di essere un nostalgico.Ammesso che ci sia qualcosa di male ad esserlo,è invece il disinteresse di chi governa questo sport ad essere per me insopportabile.Il rally secondo me ha due componenti fondamentali:lo spettacolo e il pubblico,e alla CSAI hanno sempre ignorato questi aspetti.Ben venga la Formula Start,quei tre piloti che in tutta Italia ne vogliono fare uso ne hanno tutto il diritto,non ci si sorprenda però se il pubblico non resta in PS ad aspettarli,io preferisco annoiarmi sul divano di casa mia a guardare qualche scemenza,almeno sto al caldo,in quanto ad usarle,non posso e non voglio spendere 10 o 15000 euro per un auto che non mi da nessun tipo d'emozione.Se qualcuno vuole farsi una risata vada su youtube e scriva nell'apposito spazio "fiat 124 special",gli verrà fuori un filmato di circa 44 secondi che mostra il sottoscritto con la propria 124 autopreparata con un terzo della somma necessaria per una formula start;ecco,quello che si vede è quello che io intendo per divertimento rallistico a basso prezzo.Preciso che con quell'auto potrei fare i rally per autostoriche ma dovrei smontare il freno a mano idraulico che tanto mi fa divertire,cosa che non avverrebbe se corressi a San Marino,e dovrei spendere tempo e denaro per fare l'HTP,insulso ed inutile documento che costa 165 euro,più la fiche d'omologazione,altri 30 euro,più la licenza in corso di validità,dai 95 ai 265 euro,più il detstop nel serbatoio a 200-300 euro (ma non basta l'estinzione?),più i sedili omologati con scadenza di 5 anni (ma è così difficile fare una sorta di libretto del sedile con numero progressivo come per i telai così anzichè usarlo tre volte in cinque anni e buttarlo via nuovo si segna sul suddetto documento il numero di gare fatte ed alla cinquantesima lo si dichiara scaduto?E così anche per le cinture?) .Boh!
Fiat 124 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 15:30   #219
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

A me non piacerebbe un mondo dove ognuno fà quello che vuole.....
(già oggi siamo mal messi )
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 15:50   #220
Fiat 124
Junior Member
 
Iscritto in data: Oct 2007
Messaggi: 58
Fiat 124 is on a distinguished road
Predefinito

Ma io non dico di fare tutto ciò che si vuole nella più totale anarchia,dico solo che chi fa i regolamenti potrebbe decidere che da domani nasce un nuovo gruppo,chiamalo gruppo i,f o come preferisci,in cui chi vuol correrci può prendere un'auto normalmente scaduta,storica o omologata e può metterci i cofani e i vetri,tranne l'anteriore,in plastica,montare i codolini,modificare l'aspirazione come nel vecchio gruppo 2,montare una testa a 16 valvole derivata dalla serie e il freno a mano idraulico,oltre le modifiche del gruppo A.In questo modo auto come le vecchie Opel Corsa,Uno,Golf,Manta,Ritmo,R5 Alpine,Peugeot 104,131 Racing etc. etc. diventerebbero più competitive.Insomma,se a San Marino,ad ogni gara,fanno il pienone di iscritti ed al Legend ci vanno spettatori (tra i quali il sottoscritto)provenienti da tutta Italia un motivo ci sarà,dopodichè ribadisco che chi vuole la Formula Start se la può fare quando vuole.
Fiat 124 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 16:23   #221
sconosciuta
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 2006
Messaggi: 1,206
sconosciuta is on a distinguished road
Predefinito

Già, così ci saranno: 3 Formula start, qualche decina di OS e qualche decina di periodi F. Chi vuole correre a basso costo può farlo già.
sconosciuta Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 16:29   #222
a_la_moda_vegia
Member
 
Iscritto in data: Jul 2007
Messaggi: 395
a_la_moda_vegia is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Fiat 124
...può metterci i cofani e i vetri,tranne l'anteriore,in plastica,montare i codolini,modificare l'aspirazione come nel vecchio gruppo 2,montare una testa a 16 valvole derivata dalla serie e il freno a mano idraulico,oltre le modifiche del gruppo A..


Ho già espresso prima la mia opinione (negativa) su queste formule libere, ognuno la pensa come vuole.
Quello che non capisco è come una macchina del genere potrebbe costare meno di una OS o anche moderna!!
a_la_moda_vegia Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 16:33   #223
fabio10
Member
 
Iscritto in data: Sep 2005
Messaggi: 715
fabio10 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Bravo Fiat! Mi piacciono i tuoi racconti!
Io invece ci ho provato. Sono riuscito a farmi regalare un sogno... una piccola storica che con grossi sacrifici ho reso un'"auto da corsa".
Le virgolette ci stanno perché in realtà è un'auto assolutamente stradale non fosse altro che per la dotazione di sicurezza...
DETOSTOP, SEDILI, CINTURE, ESTINTORE di seconda mano (!)
STACCABATTERIA e ROLL BAR nuovi.
Ho fatto i documenti (prassi lunga e costosa come sottolinea Fiat 124) e ho disputato... ben 2 rally in 2 anni! Prima solo regolarità sport e UISP perché non avevo ancora tutto a posto per i rally storici.
E' dura continuare quandosembra che tutto ti remi contro... Ho corso anche all'estero e devo dire che per quello che ho visto io è veramente un altro mondo! Sia per come sono organizzate le gare, sia per lo spirito con il quale si corrre (sia negli storici che tra i moderni) e anche per come le federazioni locali seguono le manifestazioni.
Alcuni dicono che le possibilità di correre esistono come una volta, io penso che ci siano ma non è così facile e soprattutto non è come un tempo (in senso che la situazione è, come dice anche Fiat 124, peggiorata secondo me). Alcuni dicono che all'estero non è tutto bello e in italia non è tutto brutto, io dico ok ma all'estero, secondo me, è meglio e se potessi farei senz'altro la licenza in un altro paese!
Io spero sempre che cambi, che migliori...
__________________
CHE TE VAI A MESSA O A TORE EL PAN
LE CURVE CIAPEE COL FREN A MAN!
fabio10 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 17:14   #224
fabio p
Junior Member
 
Iscritto in data: Nov 2005
Messaggi: 58
fabio p ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Fiat 124 se facessero un regolamento così venderei subito la mia MG ZR per un storica, ma mi sà che farà tempo a diventarlo la mia prima che facciano qualcosa del genere.
fabio p Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 18-10-07, 17:39   #225
musken
Member
 
Iscritto in data: May 2007
Messaggi: 172
musken is on a distinguished road
Predefinito

sconsi in questo mondo si fa solo quello che decidono i potenti(ed e facile stare dalla loro parte),e a basso costo non si corre da nessuna parte in italia ma con le os fuori classifica si correra discriminati al limite dell emarginazione,fiat 124 in questo topic si confonde la passione e i sacrifici per la passione delle macchine,con le possibilita economiche(tanti soldi e poca passione)che tanti di questi scrittori anno,se capissero 1% di quello che scrivi si potrebbe cambiare qualcosa.ma forse non c e la volonta
musken Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006