Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-11-07, 16:32   #31
Di traverso
Member
 
Iscritto in data: Oct 2007
Messaggi: 878
Di traverso is on a distinguished road
Predefinito

Noto con piacere che aderite in molti a risolvere il mio dubbio..
con moltissimi consigli utili..
grazie a tutti...
__________________
L'unica droga genuina:è Tirare di LEVA!!

cpowercar@hotmail.it
Di traverso Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-11-07, 08:21   #32
Trupiano Pireluigi
Member
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 547
Trupiano Pireluigi ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
Trupiano le scocche matter (e non solo quelle peraltro) sono realizzate in maniera che tu utilizzi libretto e numeri di telaio della vettura donatrice, esattamente come si fa con qualsiasi vettura stradale che abbia subito danni, per cui o fai il trapianto a perfetta regola d'arte o è meglio tu la faccia ripunzonare in motorizzazione, altrimenti vai a correrci in salita ed in pista con i numeri matter.
Castron non è che sequestrino solo il libretto, sequestrano anche la vettura in un caso come questo, neanche se gli lasci il motore te la danno indietro.
Questo è proprio quello che volevo dire col mio ultimo post................conosco perfettamente il caso delle scocche matter od altre ,ed il problema è che il numero di telaio della vettura donatrice dovrebbe apporlo sulla nuova scocca SOLO la motorizzazione e non altri.......................Cosa che essendo una vettura da gara non è possibile fare "legalmente" in italia.
Trupiano Pireluigi Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-11-07, 10:47   #33
Di traverso
Member
 
Iscritto in data: Oct 2007
Messaggi: 878
Di traverso is on a distinguished road
Predefinito

e la fiches vecchia?
si aggiorna anche quella o bisogna cambiarla?
__________________
L'unica droga genuina:è Tirare di LEVA!!

cpowercar@hotmail.it
Di traverso Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-11-07, 10:51   #34
Trupiano Pireluigi
Member
 
Iscritto in data: Jan 2002
Messaggi: 547
Trupiano Pireluigi ha disabilitato la reputazione
Predefinito

X la fiche è possibile richiedere gli aggiornamenti solo x il modello specifico della fiche stessa .
Se ti uniformi ad un altro modello devi richiedere una nuova fiche specifica di quel modello.
Trupiano Pireluigi Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-11-07, 11:29   #35
Di traverso
Member
 
Iscritto in data: Oct 2007
Messaggi: 878
Di traverso is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Trupiano Pireluigi
X la fiche è possibile richiedere gli aggiornamenti solo x il modello specifico della fiche stessa .
Se ti uniformi ad un altro modello devi richiedere una nuova fiche specifica di quel modello.
grazie
__________________
L'unica droga genuina:è Tirare di LEVA!!

cpowercar@hotmail.it
Di traverso Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-11-07, 12:09   #36
Castron
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 735
Castron ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Mi viene qualche dubbio:
Penso Flavio che avrà verificato un po di kit o similari e mi chiedo:
Il libretto ad esempio di un super1600, corrisponde ad altre cilindrate di auto e modelli,ad esempio leggevo sulle fiancate di un clio, "1.4 16v", perchè se cosi penso magari una wrc paga meno bollo e assicurazione di me???
Castron Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 23-11-07, 12:09   #37
aleautobalbi
Junior Member
 
Iscritto in data: Feb 2006
Messaggi: 19
aleautobalbi is on a distinguished road
Predefinito

Le Punto S2000 sono a libretto delle semplici 1240cc, ovvero la versione base della Grande Punto... Altro che "esemplare unico"!!
aleautobalbi Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 24-11-07, 22:10   #38
Davide
Member
 
Iscritto in data: Jun 2005
Messaggi: 138
Davide ha disabilitato la reputazione
Predefinito

In Italia di 106 trasformate in 1600 16v ce ne sono a quintali. E non parlo di solo vetture da corsa, quanto anche di vetture stradali semplicemente elaborate. Per non parlare del mondo del Tuning.

Partiamo da questi punti saldi:
- La scocca del 106, salvo minimi differenze è la stessa da una vita. Quindi con le opportune modifiche perchè non portarla ad ospitare il 1600?
- Una qualsiasi vettura da rally , con la legislazione attuale, non è conforme alla circolazione su strada aperta al traffico, e questo indipendentemente dal fatto che sia un 1300 n1 a fiche o un 1600 A6 completo di cambio sequenziale. Quindi se ti ferma la stradale non conta il motore, se vogliono te lo ritirano comunque il libretto.

Trasformare una 160n1 in n2 è possibile. Dal punto di vista tecnico sicuramente. Per quanto riguarda le forze dell'ordine è identico a prima, mi ritirano il libretto comunque se vogliono.

Non cacciamo balle... qua si parla di PAURA DI ESSERE MANDATI A CASA. Lo stereotipo della persona che ha preso in considerazione l'idea della trasformazione non è di certo uno che naviga nell'oro. E a costo di essere retorico e ripetitivo è una persona che fa grossi sacrifici per allestire una macchina da corsa e partecipare alle gare.

CI VUOLE CHIAREZZA! Mamma csai dovrebbe fare un bel comunicato sul sito ufficiale e scrivere per una volta qualcosa che serva ai suoi licenziati.
Un bel "si può trasfrormare/non si può trasformare perchè..." così uno si regola definitivamente.
Una cosa che si può letteralmente STAMPARE su carta da accorpare al passaporto tecnico in modo da portarselo dietro alle verifiche per evitare problemi.
UTOPIA LO SO BENE.

E sia chiaro la trasformazione NON E' UNA FURBATA! Una n1 trasformata non ruba niente ad un n2!
E' UN MODO PER RISPARMIARE DEI SOLDI!

Come andrà l'anno prossimo?? Semplice!
La punto super2000 è 1200 a libretto?? Ma è una punto s2000! Vuoi mettere il prestigio di averla in partenza?? e Poi non pensi al team e al pilota? non sono di certo "appassionati della domenica"! è gente che ci Lavora con i rally! Guai a mandarli a casa!
Invece in povero sfigato che ha trasformato l'n1 e ha tentato di corrrere in una categoria superiore spendendo poco...
__________________
Who dares wins
-@ Big Racing Team @ - www.scuderiabigracing.it
-@ Monkey's Pub @- www.monkeyspub.com

Ultima Modifica di Davide : 24-11-07 22:23.
Davide Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-11-07, 17:21   #39
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Davide, ci sei o ci fai?

1) Come già detto se il lavoro è fatto a perfetta regola d'arte nessuno ha mai rotto in sede di verifiche, è codificato ed ammesso dalle norme FIA, non servono comunicazioni da parte della CSAI, se però un altro concorrente vede che hai il pianale diverso, e si vede senza problemi, ti fa reclamo e sono cavoli tuoi oltretutto è un reclamo che non costa nulla vista la facilità della verifica e qualcuno che corre con un 1600 vero c'è sempre.
PS: dicono pure che la scocca del 1300 pesi 30 kg meno.

2) Ne facciamo una questione di soldi? Beh allora corri in OS ti diverti eguale e spendi la metà tanto mica corri per l'assoluto, ma vuoi mettere il prestigio?

3) I problemi con le forze dell'ordine nascono solo quando qualcuno tira, fa il furbo fuori dalle PS, tiene il bang al max ecc o quando avviene l'incidente, non escludiamo pure il fatto che se ti ritiri sei fuori gara, fuori percorso di gara ecc e quindi pure senza assicurazione con tutto quel che ne consegue.
Ma tanto che vi importa, vedo pure gente che si presenta in verifica con estintori scarichi, cinture e sedili scaduti e corre con tute tarocche tanto i problemi succedono solo agli altri.
Qualora tu non lo sappia il decreto prefettizio autorizza l'utilizzo di auto da competizione sul tracciato di gara, quindi no problem da questo punto di vista a meno che uno non faccia cose che non dovrebbe e che regolarmente vedo in tutti i trasferimenti in tutte le gare, al che le forze dell'ordine agiscono perchè il decreto prefettizio non è una autorizzazione a cancellare i comportamenti a codice.
La gara si fa in PS non in trasferimento.

4)L'aumento della cilindrata sebbene ammesso dalle norme FIA come ev del tipo, non lo è dalla GdF che può configurare la cosa come evasione fiscale visto che la vettura circola e quindi tassa di possesso evasa, aggiungiamo il fatto che a stretto rigore essendo cambiato il motore con altro di cilindrata superiore la vettura è a tutti gli effetti fuori delle norme e quindi sequestrabile (non ti ritirano solo il libretto).
E non entro nei meriti della S2000 che è si basata sulla fiches del 1200 (dal che penso tu abbia tratto la tua informazione ma dubito mamma Fiat o NA Tech) abbiano mai emesso un libretto fiscale come 1200 con gli ovvii problemini, ma mi riservo di controllare la cosa.
D'altra parte la S1600 era basata sulla fiches del 1800 HGT.
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-11-07, 18:54   #40
PMA
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 619
PMA is an unknown quantity at this point
Predefinito

Al proposito di evasione fiscale vorrei fare una piccola riflessione: dal momento che "il bollo" lo si paga in base ai kW a meno di avere un N con motore di serie si è comunque evasori fiscali anche rispettando la cilindrata.
Certo se le forze dell'ordine fermano in strada è più facile che verifichino la corrispondenza tra numero di telaio e codice motore....
Altra incongruenza potrebbe essere l'assicurazione: anche la minima RC varia in base ai cv fiscali...quindi alla cilindrata....in questo caso si profilerebbe una truffa assicurativa, ma come già detto sul percorso di gara non servirebbe una propria assicurazione.
L'unico modo per non essere passibili di alcuna controversia sarebbe quello di girare con targa prova....ma su questo argomento ci sono già state altre discussioni.
PMA Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-11-07, 20:21   #41
imported_flap
Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 537
imported_flap ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Per quale motivo una 1300 ha una sua fiche e un 1600 ne ha un'altra?.
Relativo alle scocche matter o presunte tali...in realtà si hanno problemi solo in italia, infatti tutte hanno il riquadro di lamiera con numero di telaio saldato alla scocca corrispondente a targhe e libretto italiano.Dubito che la motorizzazione punzoni ad un privato una scocca matter.Il problema è ma la scocca matter o presunta da dove proviene?.
Da non dimenticare che l'EV deve esser certificata o dal costruttore o da un suo affiliato,in pratica dubito che non basta esser in regola,si ha bisogno delle certificazioni.
saluti
imported_flap Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-11-07, 22:09   #42
Davide
Member
 
Iscritto in data: Jun 2005
Messaggi: 138
Davide ha disabilitato la reputazione
Predefinito

X Flavio:
Si è sempre parlato di lavori eseguiti a regola d'arte. Pianale compreso. Io non sto parlando di reclami da parte di altri concorrenti, quanto di verifiche pre-gara. Io conoscendo per quel poco l'ambiente, prevedo guai.Non c'è stato qualcuno che è già stato mandato a casa? Poi mi auguro di sbagliarmi al 100% per il bene di chi , seguendo l'evolversi del topic, si è deciso a trasformare la propria vettura. Vedremo durante l'anno.
Senza nessuna polemica, spero davvero tu abbia ragione.

Mi piacerebbe solo che chi sta prendendo in considerazione il cambiamento, non sia visto solamente come "quello che vuole scappare dalle OS" o "quello furbo". Non potrebbe essere semplicemente una persona che in passato ha corso in n1 e decide di fare un salto in n2 per semplice crescita sportiva? (trasformando e risparmiando, invece di svendere una 1300 al top con le valutazioni attuali ed investire un capitale per prendere una 1600 16v)
__________________
Who dares wins
-@ Big Racing Team @ - www.scuderiabigracing.it
-@ Monkey's Pub @- www.monkeyspub.com

Ultima Modifica di Davide : 25-11-07 22:16.
Davide Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 25-11-07, 22:56   #43
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Mi sembra che qui si parli tanto di cose per sentito dire.

PMA ma ti sembra che un qualsiasi agente della stradale non sappia distinguere fra un motore 8V ed un 16V ? Forse quelli esperti che ogni tanto leggono qualche giornale, appassionati di auto e di corse li conosco solo io.

Imported flap guarda che le scocche complete le puoi ordinare in qualsiasi concessionaria e di qualsiasi marca, ovviamente sono senza numero di telaio.
Matter e gli altri come lui non fanno altro che acquistarle saldare irrobustire e metterci il roll bar, la motorizzazione te le punzona, non ho detto che poi te le passino in revisione.
In caso di incidente è prassi normale cambiare una scocca, costano meno di quanto si creda, unico problema è che in Italia (ma anche in altri paesi) bisogna passare in motorizzazione a far ribattere i numeri di telaio e far iscrivere la cosa sul libretto, oddio puoi trapiantare i fazzoletti dove ci sono i numeri di telaio (2-3 in qualsiasi vettura) però la polizia si arrabbia quando vede saldature nelle vicinanze dei numeri e ti chiedono gentilmente di seguirli in centrale, sai com'è i ladri di auto si sa fanno di questi lavoretti.
A livello sportivo per le evoluzioni del tipo fa fede la fiche, se la macchina è uguale alla fiche o, nei particolari non visibili in essa, eguale ad una vettura normale presa come campione non serve nulla di più.

Davide non so se tu hai mai visto delle verifiche ante gara, forse ti sembrerà strano ma in esse si verifica la conformità alle normative di sicurezza non la conformità alla fiches sempre che la cosa non sia proprio fuori della grazia di Dio, se tu dichiari che è un 1600 viene messa tra i 1600 e come tale verificata.
Quelle che io ho espresso non sono pali fra le ruote ma semplici problematiche che possono aversi con una vettura di questo tipo.
Oggi leggevo di Travaglia che ha perso anche il ricorso e quindi il campionato europeo rally per sembra un bullone filettato diversamente, personalmente con un'auto anche se trasformata a perfetta regola avrei sempre paura di venir trascinato in verifica per una cosa che sembra una fesseria ma che qualcuno sa che non è così.
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-11-07, 16:26   #44
imported_flap
Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 537
imported_flap ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
Mi sembra che qui si parli tanto di cose per sentito dire.

Imported flap guarda che le scocche complete le puoi ordinare in qualsiasi concessionaria e di qualsiasi marca, ovviamente sono senza numero di telaio.
Matter e gli altri come lui non fanno altro che acquistarle saldare irrobustire e metterci il roll bar, la motorizzazione te le punzona, non ho detto che poi te le passino in revisione.
In caso di incidente è prassi normale cambiare una scocca, costano meno di quanto si creda, unico problema è che in Italia (ma anche in altri paesi) bisogna passare in motorizzazione a far ribattere i numeri di telaio e far iscrivere la cosa sul libretto, oddio puoi trapiantare i fazzoletti dove ci sono i numeri di telaio (2-3 in qualsiasi vettura) però la polizia si arrabbia quando vede saldature nelle vicinanze dei numeri e ti chiedono gentilmente di seguirli in centrale, sai com'è i ladri di auto si sa fanno di questi lavoretti.
A livello sportivo per le evoluzioni del tipo fa fede la fiche, se la macchina è uguale alla fiche o, nei particolari non visibili in essa, eguale ad una vettura normale presa come campione non serve nulla di più.
Flavio di mestiere faccio il carrozziere tutti i giorni...
Per la ripunzonatura di un telaio,bisogna presentarsi in motorizzazione con la vettura stradale e perfettamente in regola con il codice della strada.
Per la trasformazione completa ci vuole la certificazione del costruttore,filiale,o centro autorizzato.
Poi mi rendo conto che siamo in italia e che i problemi sono molteplici.
Saluti
imported_flap Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 26-11-07, 19:41   #45
PMA
Member
 
Iscritto in data: Sep 2004
Messaggi: 619
PMA is an unknown quantity at this point
Predefinito

Flavio gli agenti "svegli" sanno riconoscere ad occhio un 16 da un 8 valvole, gli altri meno "esperti" vanno a controllare il numero di identificazione.

Ma il mio pensiero principale è che se il motore è "preparato" per l'erario sei comunque evasore fiscale, in quanto non hai più i kW con cui è stata omologata quella macchina, anche senza cambiare cilindrata; anche se questo è più difficilmente rilevabile da una pattuglia della stradale.

Oltre alle altre varie difformità del caso: dall'alterazione strutturale del veicolo (a meno che ci sia roll-bar imbullonato e nessun rinforzo), ai sedili-volonte-cinture non omologati per circolazione stradale.
La difformità di cilindrata tra reale e libretto....è solo una delle contestazioni che possono fare...come ben sai.
PMA Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006