Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-11-07, 11:30   #376
Checchitotiralaleva
Member
 
Iscritto in data: Oct 2003
Messaggi: 867
Checchitotiralaleva ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Speriamo! Ma temo di non riuscire a finirla in tempo.... c'è la tesi sulla Lada Kalina da finire e poi le gomme sono un po' care...

Se passi da maggiora in primavera potrebbe esserci qualche speranza in più!

Ciao, Checco
__________________
In omnia pericula... Tasta testicula!!!
http://primazonamotori.spaces.live.com
Checchitotiralaleva Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 21-11-07, 22:07   #377
Gatto di marmo
Member
 
Iscritto in data: Oct 2005
Messaggi: 192
Gatto di marmo ha disabilitato la reputazione
Smile Arrieccomi !!!!

Ciao a tutti gli avventori del barettino dello Zione…
A proposito di Zione, avete visto come diventa poetico ? A quelli che danzano sul ghiaccio….
Sta diventando troppo sentimentale….(scherzo ovviamente)
Grandissimo Zione. Complimenti !!!
Visto che siamo in periodi di consuntivi di fine anno, posso finalmente dire che i lavori si sono conclusi felicemente.
Faccio un breve riepilogo.
Io vi ho assillato, infastidito, turbato (non nel senso che vi ho piazzato una turbina, però…), molestato per quasi due anni.
Ero partito con l’idea di rialzare un vecchio GTi 1900 Gr.A, nulla di particolare come macchina nel complesso, ma con parecchi pezzi interessanti. Motore con tutti i pezzi raccomandati da Peugeot, il cambio a sei marce come si deve, i freni AP…
Il tutto però unito ad una vecchia scocca mezza piegata da diversi anni di gare. Stava arrivando anche il momento in cui la Csai non accettava più le traverse imbullonate sopra il parabrezza. Ricordate anche voi ?
Allora, il 27 di dicembre 2005, la giornata più fredda dell’anno (-13° C alle otto del mattino), con due amici, smontammo completamente la macchina da corsa.
Poi, prendemmo una scocca stradale e ricominciammo i lavori di allestimento.
La scocca nuova venne prima bruciata e poi sabbiata, quindi all’interno gli venne saldata il nuovo roll-bar. Lo facemmo secondo le specifiche dell’ Allegato J, con tutti i rinforzi del caso.
Poi, dovetti rifare l’impianto elettrico. Sì, perché mentre smontavo, mi trovai due impianti elettrici distinti. L’unica cosa buona era il cablaggio al motore della centralina, fatta con una delle Lancia Delta. Per il resto era una “****** pazzesca !”, come la famosa Corazzata.
Due attacchi per le centraline, intrecci di fili pazzeschi, cavi che passavano da 0.75 mm a 2 mm o più o viceversa. Una boiata pazzesca, dove metterci le mani voleva dire impazzire.
Adottai il sistema drastico ed eliminai completamente tutti i cavi.
Così dovetti ripartire da capo con impianto luci, sensori, cruscotto…Arrivai a salvare solamente i cavi che andavano alle luci anteriori, mentre il resto fu tutto rifatto.
L’impianto di estinzione fissato con le fascette, fu fissato alla scocca in modo stabile, con attenzione ai vari passaggi. Perché nel disgraziato caso che dovesse servire, deve funzionare realmente !
Rifeci l’impianto di alimentazione, con pompa interna nel serbatoio, bugliolo a parte e due pompe benzina esterne.
Pannelli interni alleggeriti in vetroresina (per dare due dati il classico pannello portiera senza il bracciolo e il porta oggetti pesa 1650 Gr, con la vetroresina sono arrivato a 450 Gr).
Poi, toccò al motore.
Anch’io mi sono affidato ad un preparatore che si trova ai confini dell’Italia.
A parte l’albero a camme nuovo, però si trattò di un lavoro di affinamento delle componenti del motore e una buona manutenzione straordinaria. Poi, finalmente, il 26 settembre 2007, al motore fu fatta la nuova centralina.
I risultati mi stupirono.
Primo perché la macchina andò in moto nonostante avessi fatto io l’impianto elettrico.
Secondo, i risultati.
168.56 Cv a 7056 giri
19.9 Kg.m a 5257 giri
Il tutto farcito da un buon range di utilizzo, e un'impennata delle due curve sul grafico da entusiasmarsi.
La macchina la usai solo in un Memorial. Un Raduno che si svolge da qualche anno (tre…) attorno al Lago d’Orta in ricordo di un amico, Cristian Zonca, che parecchi di voi ricorderanno…
La strada aperta al traffico, la voglia di ricordare uno di noi che non c’è più, e non di fare ca$$ate in giro a provare la macchina, non può farmi dare giudizi assoluti sui lavori, ma le sensazioni sono state decisamente favorevoli.
Adesso, vedremo con l’anno nuovo come si evolveranno le cose….205 1900 Gr.A, Evo II magari….
Vi terrò informati.
Attualmente voglio ringraziarvi tutti di avermi sopportato, in tutti questi mesi, con la macchina sotto i "ferri chirurgici”….E di avermi consigliato sui vari lavori da fare.
Grazie di cuore

Gatto di Marmo
Gatto di marmo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 21-11-07, 23:24   #378
tirlese
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 490
tirlese ha disabilitato la reputazione
Predefinito

grande gatto...è così che deve tornare ad essere il rally di chi lo fa per passione e non per professione!!!!

complimenti e vai avanti!
__________________
Clicca su ---> Gruppo Rallysti Maremmani

...INGRESSO VIETATO AI MUSONI...

UNA VITA SENZA SOGNI DA REALIZZARE è COME UN'AUTO SEMPRE FERMA
tirlese Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 21-11-07, 23:29   #379
FLAVIOCT
Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 794
FLAVIOCT ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Gatto mi si allarga il cuore qundo leggo storie come queste.
In un mondo di gente che ama più esibire che fare sei un grande.
Complimenti vivissimi
FLAVIOCT Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 22-11-07, 19:02   #380
pakoWRC
Member
 
Iscritto in data: Mar 2007
Messaggi: 283
pakoWRC is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
Gatto mi si allarga il cuore qundo leggo storie come queste.
In un mondo di gente che ama più esibire che fare sei un grande.
Complimenti vivissimi
come non quotarti Flavio! grande Gatto!!!
__________________
"La corsa è vita, il resto è attesa" (Steve McQueen)
pakoWRC Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 22-11-07, 23:48   #381
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Dai gatto che il 205 l'anno prossimo lo vedremo sfrecciare!!! Beh il tuo 205 è un bel giocattolino complimenti per i lavori fatti e per la passione che ci hai messo...insomma in questo baretto siamo un pò tutti pilotini ma anche smanettoni cosa che mi piace molto....

lo so sono un romanticone gatto che ci vuoi fare....poi sai era il discorso di fine anno mi dovevo lasciare andare un pò................................................ .................
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 22-11-07, 23:51   #382
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Checchitotiralaleva
Speriamo! Ma temo di non riuscire a finirla in tempo.... c'è la tesi sulla Lada Kalina da finire e poi le gomme sono un po' care...

Se passi da maggiora in primavera potrebbe esserci qualche speranza in più!

Ciao, Checco


Vai checco.....bellissima la opelina!!!un mio amico ci correva nei rally era bella piccolina e il gsi abbastanza aggressiva come motorino!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 22-11-07, 23:52   #383
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da FLAVIOCT
Gatto mi si allarga il cuore qundo leggo storie come queste.
In un mondo di gente che ama più esibire che fare sei un grande.
Complimenti vivissimi

Mi fa piacere che siamo sulla stassa linea
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-11-07, 22:32   #384
Gatto di marmo
Member
 
Iscritto in data: Oct 2005
Messaggi: 192
Gatto di marmo ha disabilitato la reputazione
Smile Grazie di tutto. A voi però !

A quelli che disturbo ad ogni ora del giorno e della notte.
Quelle persone che ho trovato, mettendomi a sistemare una "vecchietta", appassionati come noi.
Mi ha fatto moltissimo piacere leggere i vostri Post !
Le frasi classiche in questi due anni erano "Ma quando la finisci ?", oppure "ma non era meglio se ti compravi un 106 o un Rs che almeno correvi tra le moderne ?", o la peggiore “con quello che hai speso attaccato a quella scaduta, ci facevi almeno due o tre gare con una Clio Gr.A”
Per la prima frase, posso capire la curiosità di vedere i risultati dei lavori.
Anch'io ero in depressione quando la macchina era completamente smontata, però noi, per la maggior parte, siamo smanettoni, ma in piccolo (smanettini ?). Si possono fare i lavori alla macchina, nel piccolo garage di casa, solo alla sera, o nei fine settimana, lasciando da parte tutto, rischiando litigate con la fidanzata/moglie.
Questo però spiega anche i tempi dei lavori. Per fare una macchina nel garage di casa non basta una settimana, non ne bastano due, ci vuole il suo tempo, a seconda dei risultati che si vogliono ottenere, dei lavori da fare, e degli impegni di famiglia.
Non è un mobile dell’IKEA, o la ricetta di una crostata !!!!!!
Agli altri, posso solo dire di provare a sistemarsi loro una macchina. Anche più semplicemente, senza investirci migliaia e migliaia di euro e prendere i Kit venduti dalle case. Provate a fare in casa un gruppo A, vero, fatto bene. Non un N trasformato in qualche modo (com’era il mio 205).
Poi, capirete anche voi cosa si prova quando la si accende !

Grazie ancora !
Gatto di marmo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-11-07, 22:52   #385
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Gatto di marmo
A quelli che disturbo ad ogni ora del giorno e della notte.
Quelle persone che ho trovato, mettendomi a sistemare una "vecchietta", appassionati come noi.
Mi ha fatto moltissimo piacere leggere i vostri Post !
Le frasi classiche in questi due anni erano "Ma quando la finisci ?", oppure "ma non era meglio se ti compravi un 106 o un Rs che almeno correvi tra le moderne ?", o la peggiore “con quello che hai speso attaccato a quella scaduta, ci facevi almeno due o tre gare con una Clio Gr.A”
Per la prima frase, posso capire la curiosità di vedere i risultati dei lavori.
Anch'io ero in depressione quando la macchina era completamente smontata, però noi, per la maggior parte, siamo smanettoni, ma in piccolo (smanettini ?). Si possono fare i lavori alla macchina, nel piccolo garage di casa, solo alla sera, o nei fine settimana, lasciando da parte tutto, rischiando litigate con la fidanzata/moglie.
Questo però spiega anche i tempi dei lavori. Per fare una macchina nel garage di casa non basta una settimana, non ne bastano due, ci vuole il suo tempo, a seconda dei risultati che si vogliono ottenere, dei lavori da fare, e degli impegni di famiglia.
Non è un mobile dell’IKEA, o la ricetta di una crostata !!!!!!
Agli altri, posso solo dire di provare a sistemarsi loro una macchina. Anche più semplicemente, senza investirci migliaia e migliaia di euro e prendere i Kit venduti dalle case. Provate a fare in casa un gruppo A, vero, fatto bene. Non un N trasformato in qualche modo (com’era il mio 205).
Poi, capirete anche voi cosa si prova quando la si accende !

Grazie ancora !


Grande gatto...ci daranno dei pazzi...ma chi se ne frega!
Comunque complimenti...complimenti per il 205 che ti ritrovi per la passione che ci hai messo, perchè come dici tu è un grA vero magari lontano anni luce da un grA moderno ma forse proprio questo è il bello?
Per non parlare del farle ste vecchiette nei garage....soprattutto in inverno e gatto....

" ma a chi le racconteremo? "
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 27-11-07, 22:56   #386
AlexV
Member
 
Iscritto in data: Oct 2006
Messaggi: 326
AlexV is on a distinguished road
Predefinito

Mai provato a montare un mobile dell'Ikea senza istruzioni?

Complimenti per il lavoro. Come dici, la soddisfazione di sentire la propria creatura mettersi in moto dev'essere una soddisfazione notevole.
(e non rincorrere una biella... pure! )

Adesso attendiamo il debutto
__________________
Evolution Club
AlexV Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-11-07, 00:23   #387
Fabion54
Member
 
Iscritto in data: Jun 2007
Messaggi: 348
Fabion54 is on a distinguished road
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Gatto di marmo
A quelli che disturbo ad ogni ora del giorno e della notte.
Quelle persone che ho trovato, mettendomi a sistemare una "vecchietta", appassionati come noi.
Mi ha fatto moltissimo piacere leggere i vostri Post !
Le frasi classiche in questi due anni erano "Ma quando la finisci ?", oppure "ma non era meglio se ti compravi un 106 o un Rs che almeno correvi tra le moderne ?", o la peggiore “con quello che hai speso attaccato a quella scaduta, ci facevi almeno due o tre gare con una Clio Gr.A”
Per la prima frase, posso capire la curiosità di vedere i risultati dei lavori.
Anch'io ero in depressione quando la macchina era completamente smontata, però noi, per la maggior parte, siamo smanettoni, ma in piccolo (smanettini ?). Si possono fare i lavori alla macchina, nel piccolo garage di casa, solo alla sera, o nei fine settimana, lasciando da parte tutto, rischiando litigate con la fidanzata/moglie.
Questo però spiega anche i tempi dei lavori. Per fare una macchina nel garage di casa non basta una settimana, non ne bastano due, ci vuole il suo tempo, a seconda dei risultati che si vogliono ottenere, dei lavori da fare, e degli impegni di famiglia.
Non è un mobile dell’IKEA, o la ricetta di una crostata !!!!!!
Agli altri, posso solo dire di provare a sistemarsi loro una macchina. Anche più semplicemente, senza investirci migliaia e migliaia di euro e prendere i Kit venduti dalle case. Provate a fare in casa un gruppo A, vero, fatto bene. Non un N trasformato in qualche modo (com’era il mio 205).
Poi, capirete anche voi cosa si prova quando la si accende !

Grazie ancora !
Di certo quello che dici lo puoi fare tu, ma non certo io k non so nulla di come è fatto un motore...Cioè lo so solo x averlo visto nelle immagini dei libri...Mai letti libri, niente laurea (si sxa in un futuro!)
La cosa certa è ke la soddisfazione ad accendere qlcs x cui hai perso tempo, hai litigato, hai sofferto, hai passato notti a pensare su come risolvere il problema è indescrivibile
Io me lo ricordo quando facevo i LEGO...Di certo non è la stessa cosa, ma si inizia dalle cose piccole no?!?!
__________________
Il rally?La mia passione quotidiana...
W LA TARGA FLORIO E I RALLY SICILIANI!!
Fan ufficiale di McGyver
Fabion54 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-11-07, 10:28   #388
RS turbo
Member
 
Iscritto in data: Feb 2001
Messaggi: 252
RS turbo ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da ZioMario
Grande gatto...ci daranno dei pazzi...ma chi se ne frega!
Comunque complimenti...complimenti per il 205 che ti ritrovi per la passione che ci hai messo, perchè come dici tu è un grA vero magari lontano anni luce da un grA moderno ma forse proprio questo è il bello?
Per non parlare del farle ste vecchiette nei garage....soprattutto in inverno e gatto....

" ma a chi le racconteremo? "

“con quello che hai speso attaccato a quella scaduta, ci facevi almeno due o tre gare con una Clio Gr.A”



Ciao a tutti. Sapete anch'io sono dei vostri. Le mie auto da corsa non hanno mai varcato la soglia di un'officina meccanica. Sono state tutte salvate dalla demolizione e mi hanno dato tutte grandi soddisfazioni. Eh si, perchè io sono perfino peggio di voi, sono pure recidivo o perseverante se preferite.
Ho impiegato quasi tutto il tempo libero in nome della mia passione, di giorno e di notte; sottraendo spesso ore alla famiglia, perchè, come voi, svolgo tutt'altro mestiere. Ora la mia Escort turbo è ferma da qualche anno (ha corso per l'ultima volta nel 2004) da quando l'ho allestita è stata in continua evoluzione; ma in 4 anni di gare mai un ritiro ed ora è in grado di spiccare ottimi tempi; mi ha consentito di vincere l'assoluta delle OS niente popò di meno che alla Rieti-Terminillo del 2002. Ho avuto il piacere di incontrare FLAVIOCT mentre ero di passaggio in quel di Trento, il quale, dopo avermi sopportato e suppotato telefonicamente con consigli per migliorare la macchina, mi ha gentilmente omaggiato di materale cartaceo riguardante proprio la preparazione della mia Ford. Successivamente ho conosciuto via e-mail il grande ziomario di cui ho seguito le gesta con il 309 tramite questo forum (peccato che siamo così lontani).
Poi, non contento ho autopreparato un'Astra GSI, successivamente venduta e per ultima la Clio Williams che ho usato fino ad un mesetto fà, ottime soddisfazioni anche con questa; nel 2006 alla Rieti-Terminillo 3°, e alle Rocche Aquilane dove ho avuto la gioia di primeggiare fra le N 2000 moderne; entrambe ex auto stradali destinate alla demolizione.
Ora mi accingo a ricominciare daccapo con una Clio RS sempre stradale, presa a poco nel maggio scorso, inutilizzabile a causa di un'incidente. Per ora l'ho riparata e sto per iniziare a farne la mia nuova auto da corsa. Non sarà prestante come quelle Matter - Ohlins - Sadev - Mectronic ecc. ma so gia quale sarà la soddisfazione alla prima gara in cui la userò. Per quest'ultima e per la precedente, un ringraziamento per i preziosi consigli e non solo all'altro forumista msias che mi ha sempre aiutato telefonicamente nei lavori da fare sulle mie Renault. Saluti a tutti!
RS turbo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-11-07, 22:18   #389
Gatto di marmo
Member
 
Iscritto in data: Oct 2005
Messaggi: 192
Gatto di marmo ha disabilitato la reputazione
Smile

Grande RS turbo !
Recidivo dici....
Mi sa che ci sono tutti gli estremi per il "reato" di associazione sportiva di stampo garagistico !!!
Complimenti per le macchine e per i risultati !!!!!
I tuoi e anche i risultati dello Zione, dimostrano che se una macchina è fatta bene, va forte, sia che sia fatta in casa, sia che esca dalle scuderie "ufficiali".

Per fortuna che qualche "matto" come noi lo si trova ancora in giro.

Fabion54, tranquillo, anch'io non faccio il meccanico, sto imparando a muovermi nel mondo della meccanica tramite Forum, i succitati amici, il (santo per la pazienza) preparatore ai confini dell'Italia...E ti assicuro che se ci sono riuscito io...A posto stiamo !!!
Se riesci, senza fretta, prova a prendere un bel macchinino, di quelli che stanno ancora insieme per qualche volontà divina, stradale o preparata, e prova a lavorarci su.
Fargli i lavori di ordinaria manutenzione, poi, magari, via via spingersi più in là, come tirare giù il motore, senza aprirlo, solo toglierlo.
Prendere mano a mano confidenza con le parti meccaniche che compongono una macchina "semplice". Adesso però non andarmi a smontare un Subaru, nhè?
Poi, vedrai che alcune parti, ti diventeranno familiari, perchè in fondo i motori stradali si assomigliano tutti, hanno tutti un numero minimo di componenti, e capiti quelli, si arriva a capire e riconoscere anche gli altri !

AlexV, "Mai provato a montare un mobile dell'Ikea senza istruzioni?"...
ho paura che lo scoprirò presto, sto mettendo su casa...
Però, alla peggio, chiedo aiuto a voi del Forum...

Ciao !
Gatto di marmo Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 28-11-07, 22:36   #390
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da RS turbo
“con quello che hai speso attaccato a quella scaduta, ci facevi almeno due o tre gare con una Clio Gr.A”



Ciao a tutti. Sapete anch'io sono dei vostri. Le mie auto da corsa non hanno mai varcato la soglia di un'officina meccanica. Sono state tutte salvate dalla demolizione e mi hanno dato tutte grandi soddisfazioni. Eh si, perchè io sono perfino peggio di voi, sono pure recidivo o perseverante se preferite.
Ho impiegato quasi tutto il tempo libero in nome della mia passione, di giorno e di notte; sottraendo spesso ore alla famiglia, perchè, come voi, svolgo tutt'altro mestiere. Ora la mia Escort turbo è ferma da qualche anno (ha corso per l'ultima volta nel 2004) da quando l'ho allestita è stata in continua evoluzione; ma in 4 anni di gare mai un ritiro ed ora è in grado di spiccare ottimi tempi; mi ha consentito di vincere l'assoluta delle OS niente popò di meno che alla Rieti-Terminillo del 2002. Ho avuto il piacere di incontrare FLAVIOCT mentre ero di passaggio in quel di Trento, il quale, dopo avermi sopportato e suppotato telefonicamente con consigli per migliorare la macchina, mi ha gentilmente omaggiato di materale cartaceo riguardante proprio la preparazione della mia Ford. Successivamente ho conosciuto via e-mail il grande ziomario di cui ho seguito le gesta con il 309 tramite questo forum (peccato che siamo così lontani).
Poi, non contento ho autopreparato un'Astra GSI, successivamente venduta e per ultima la Clio Williams che ho usato fino ad un mesetto fà, ottime soddisfazioni anche con questa; nel 2006 alla Rieti-Terminillo 3°, e alle Rocche Aquilane dove ho avuto la gioia di primeggiare fra le N 2000 moderne; entrambe ex auto stradali destinate alla demolizione.
Ora mi accingo a ricominciare daccapo con una Clio RS sempre stradale, presa a poco nel maggio scorso, inutilizzabile a causa di un'incidente. Per ora l'ho riparata e sto per iniziare a farne la mia nuova auto da corsa. Non sarà prestante come quelle Matter - Ohlins - Sadev - Mectronic ecc. ma so gia quale sarà la soddisfazione alla prima gara in cui la userò. Per quest'ultima e per la precedente, un ringraziamento per i preziosi consigli e non solo all'altro forumista msias che mi ha sempre aiutato telefonicamente nei lavori da fare sulle mie Renault. Saluti a tutti!



Bellissimo rs turbo!!!Recidivo è il massimo......
Grandi i risultati che hai raccolto, complimenti.Per la RS quest'anno l'ho vista in alcune gare vanno molto forte...per non parlare della nuova clio!
UN SALUTONE ANCHE A MSIAS....UN MITO!
ZioMario Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006