Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-12-07, 21:11   #31
chry
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2005
Messaggi: 3,461
chry is an unknown quantity at this point
Predefinito

grazie acce
__________________
www.piemontrally.it

RALLY PASSION LIVES HERE
chry Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 06-12-07, 21:15   #32
acce
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 3,317
acce ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da chry
grazie acce

di niente, quel poco che so lo metto volentieri a disposizione, e poi mi piace chiacchierare di queste cose, c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare
acce Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 06-12-07, 23:33   #33
silver fox
Junior Member
 
Iscritto in data: Jun 2007
Messaggi: 69
silver fox is on a distinguished road
Predefinito

decisamente confermo la sti ha le ganasce per il freno a mano se esageri stacchi il ponte,staccata-frizione colpo di freno a mano-prima e gas cosi spazzola
per il traversuma direi che non è il delta che gira da solo ma (sempre che le gomme siano di alta qualita se no va in crisi l avantreno e smusi via)scoda bene e 'sta' di brutto basta pendolare prima di un ingresso in curva
silver fox Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 06-12-07, 23:53   #34
Toivonen
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 5,060
Toivonen is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da pakoWRC
hehe mica abbiamo tutti la tua fortuna (perchè di FORTUNA si tratta!! ) toivo...

Non saprei... di auto posteriori se ne trovano ancora... i miei 18 anni faccio fatica a ritrovarli...
__________________
"Ninni, no possibile... macchina come piscina!!!" (M. Alen)
Toivonen Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 11:42   #35
ChelOne
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2002
Messaggi: 1,261
ChelOne ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Ragazzi, scusate se insisto.... ma anche tirando la frizione, si rischia di danneggiare il differenziale centrale.

Bloccando le ruote dietro con le anteriori che girano, in pratica il differenziale centrale è costretto a "sconnettere" completamente il retrotreno andando a lavorare a temperature molto alte, come minimo si rischia di "cuocere" l'olio.

Ovvio che un colpetto ogni tanto non fa danni, ma prima di fare un "muro" di tornanti tutti di leva ci farei un pensierino...

Altra osservazione: non ci fossero questi problemi, perchè sui gruppi N installerebbero lo sblocco del differenziale quando si tira la leva?
__________________
Marco "ChelOne" - www.marcoricca.com
PRORACING - Scuderia automobilistica
ELBAUNO - Ufficiali di Gara Livorno
ChelOne Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 14:00   #36
pinzanoaltagl
Member
 
Iscritto in data: Sep 2005
Messaggi: 268
pinzanoaltagl ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Non rovini niente, se non trasmetti forza alle ruote mentre sei col freno a mano tirato. Appena lo rilasci, molli la frizione e trasmetti coppia.. chiaro se tiri il freno a mano e contemporaneamente dai gas (a frizione rilasciata)... beh affari tuoi.
Le forze in gioco quando il freno a mano è tirato e la frizione è premuta derivano soltanto da quelle relative alla rotazione delle ruote sul fondo per inerzia della macchina che continua a spostarsi, forze che non sono paragonabili a quelle fornite dal motore. Quindi se lo si fa giusto, non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
Comunque col dccd dovrebbe essere stato risolto in parte anche questo problema.
__________________
www.rallyshots.it MG S2000 Stobart
pinzanoaltagl Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 14:54   #37
ChelOne
Senior Member
 
Iscritto in data: Mar 2002
Messaggi: 1,261
ChelOne ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Uhmmm... mi state facendo venire voglia di andare a fare qualche freno a mano in qualche piazzale
__________________
Marco "ChelOne" - www.marcoricca.com
PRORACING - Scuderia automobilistica
ELBAUNO - Ufficiali di Gara Livorno
ChelOne Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 15:16   #38
mk.3
Member
 
Iscritto in data: Apr 2006
Messaggi: 214
mk.3 ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da acce
[...]nel dubbio schiacciate la frizione

Grazie delle informazioni... Dal piccolo della mia Clio non ho di questi problemi, purtroppo e per fortuna...
__________________
Jean Ragnotti & Clio Maxi... N°1
mk.3 Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 16:26   #39
The_trooper
Member
 
Iscritto in data: Jan 2006
Messaggi: 948
The_trooper bassa
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da ChelOne
Troverai 3 tipi di Subaru usate:

1- Chi la compra per sfizio e poi non la usa quasi mai
2- Quelle strapazzate e usate come muletti
3- Quelle degli appassionati del marchio, che le moddano, soprattutto a livello assetto, scarico, cerchi ecc.

Questa fa parte del terzo gruppo?

Il colmo è che il nome dell'immagine è Subaru Impreza WRC 2003!!
__________________
andrea
I miei rally

Ciao Colin ...
The_trooper Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 16:45   #40
DELTONiaco
Member
 
Iscritto in data: Aug 2004
Messaggi: 828
DELTONiaco ha disabilitato la reputazione
Predefinito

... ma anche il gr.N ha lo sblocco del differenziale quando si tira il freno a mano?!
DELTONiaco Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 17:17   #41
Madrak
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2004
Messaggi: 2,216
Madrak bassa
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Ermy
Io ho avuto il modello '97, non frenava un granchè e in quasi 4 anni che l'ho tenuta ho rifatto: frizione una volta, motore una volta e per ben 3 volte il cambio...poi...l'ho venduta promettendomi di non comprare mai più SUBARU, ma dopo aver provato quella motorizzata 2500, bè la comprerei.
certo che la sfruttavi per rompere tutti (anche per romperne uno solo) di quei cambi ce ne vuole
__________________
Tric Trac fûr el madràk
www.lucarossettifansclub.com
----------------------------
www.rallysport.netsons.org VITA DA BORDO P.S. |NEW foto 16° rally Colli Trevigiani|

Ultima Modifica di Madrak : 07-12-07 17:20.
Madrak Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 17:29   #42
Ermy
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 2003
Messaggi: 1,404
Ermy is an unknown quantity at this point
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da Madrak
certo che la sfruttavi per rompere tutti (anche per romperne uno solo) di quei cambi ce ne vuole

pensa che qua dalle mie parti non ero l'unico a cui rimanevano in mano, conosco altra gente che ha avuto gli stessi ptoblemi... per non parlare di quando restavano inserite la seconda o la terza per via delle forcelle e degli scorrevoli che eran fatti di burro (ottone e alluminio). Opppure di quando si è piantata la pompetta idraulica della frizione... per me era un vero Cesso di macchina, quella.
__________________
G.A.V.E.S. N° 7 undertaker!
Ermy Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 20:51   #43
silver fox
Junior Member
 
Iscritto in data: Jun 2007
Messaggi: 69
silver fox is on a distinguished road
Predefinito

è vero nel primo modello la pompa frizione dava soventi problemi,
ah una curiosità ma tra quelli di voi che hanno avuto le subaru avevte fatto caso che puzzano di frizione appena fai una manovra veloce,una partenza ecc. non come le altre macchine intendo bastava un niente e sprigionano nubi tossiche
silver fox Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 07-12-07, 23:09   #44
HavanaRacing
Junior Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 23
HavanaRacing ha disabilitato la reputazione
Smile

Ciao ragazzi, grazie x tutti i vostri consigli. Mi spiace ma non ho potuto partecipare alla discussione che ho aperto xchè al momento sono senza internet e devo trovare collegamenti "al volo" come stasera a casa di amici. Appena il lavoro mi darà un po di tregua comincio a visionare qualche esemplare , se avrò dei dubbi ulteriori ci risentiremo sul forum. A presto ciao
__________________
Ricky
HavanaRacing Non in Linea   Rispondi Citando
Vecchio 08-12-07, 00:32   #45
FlatFour
Member
 
Iscritto in data: Apr 2005
Messaggi: 416
FlatFour ha disabilitato la reputazione
Predefinito

Quote:
Originariamente inviato da DELTONiaco
... ma anche il gr.N ha lo sblocco del differenziale quando si tira il freno a mano?!
si, solo quelle con la gestione elettronica dei differenziali


è vero nel primo modello la pompa frizione dava soventi problemi,
ah una curiosità ma tra quelli di voi che hanno avuto le subaru avevte fatto caso che puzzano di frizione appena fai una manovra veloce,una partenza ecc. non come le altre macchine intendo bastava un niente e sprigionano nubi tossiche
07-12-07 17:29


le pompe non davano problemi, il problema era la molla di richiamo della forcella che era troppo debole o si staccava del tutto .... faceva un po il difetto di quando hai i dischi ovalizzati, la prima pompata a vuoto.....solo che il pedale rimane giu'!! le frizioni che puzzano sono solo quelle dal 01/02 in poi qando hanno cambiato i materiali ed eliminato gli amianti...

ritornando al discorso freno a mano.. il differenziale centrale è un giunto viscoso, bloccando con il freno a mano (a meno di non esagerare a200kmh) non dovrebbe creare grossi problemi...
__________________
...un 4x4 è per sempre....

definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

www.alexmotor.it
FlatFour Non in Linea   Rispondi Citando
Rispondi


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006