Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > d) Sondaggi
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

d) Sondaggi Sondaggi sul mondo del rally

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-05-05, 11:16   #16
Indy23
Senior Member
 
Iscritto in data: Feb 2002
Messaggi: 1,454
Indy23 ha disabilitato la reputazione
Post

frenaaa, la clio N non supoera i 172 kmh nella migliore delle ipotesi
Indy23 Non in Linea  
Vecchio 20-05-05, 11:22   #17
frenaaa
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 1,409
frenaaa is an unknown quantity at this point
Post

Ok....... avro scritto una minkiata..... chiedo scusa... forse ho esagerato con 50 km/h....
richiedo scusa.....
__________________
Memento Audere Semper (G. D'Annunzio)
frenaaa Non in Linea  
Vecchio 20-05-05, 11:22   #18
frenaaa
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2002
Messaggi: 1,409
frenaaa is an unknown quantity at this point
Post

Ok....... avrò scritto una minkiata..... chiedo scusa... forse ho esagerato con 50 km/h....
richiedo scusa.....
__________________
Memento Audere Semper (G. D'Annunzio)
frenaaa Non in Linea  
Vecchio 21-05-05, 00:17   #19
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Post

Dico la mia, nell'ordine:
GOMMA sono concorde alla monogomma, al disegno "da intemedie" TA la mescola andra studiata a doc per avere una mescola valida per tutte le condizioni senza deterioramenti ecc.

AMMORTIZZATORI li renderei fissi solo per evitare di fare pasticci...spesso le regolazioni sono fonte di caos...i migliori ammortizzatori per peugeot sono i peugeot sport che ti forniscono ammortizzatori fissi senza possibilita di regolazione....
L'altezza è un gatto che si morde la coda non mi sento di dire la mia.

POTENZE concordo tranne per la flangiatura, meglio di me sai che la mitsu per la flangia sei costretto a prepararla per avere max potenza a giri piuttosto bassi....i giri si ridurrebbero ancora e i costi di preparazione si alzerebbero, è giusto limitarle ma va visto qualcosa di diverso.

ASSISTENZE-JERSEY-SPETTACOLO CONCORDO A PIENO!!!

SALUTO E COMPLIMENTI PER IL TOPIC! [img]smile.gif[/img]
ZioMario Non in Linea  
Vecchio 21-05-05, 10:29   #20
P. Sotto
Senior Member
 
Iscritto in data: Sep 1999
Messaggi: 1,260
P. Sotto ha disabilitato la reputazione
Post

In aggiunta: Benzina commerciale fatta alla pompa in aree di servizio dislocate sul percorso, basta benzine da 3 euro al lt, e di sicuro con benzine di serie i giri negli aspirati scendono, e le pressioni turbo anche.
( e nn si dica che si rompono i motori, chi vuole li fa al limite per le benzine speciali come per quelle della pompa.)
__________________
R. 1 Competizioni
R. TROPHY 2007-2008
http://www.r1competizioni.it
P. Sotto Non in Linea  
Vecchio 21-05-05, 11:56   #21
misterbluice
Member
 
Iscritto in data: Aug 2001
Messaggi: 394
misterbluice ha disabilitato la reputazione
Post

Forza Ragazzi, non facciamo cadere questo discorso, credo sia molto importante, per il futuro di questo sport, fare proposte concrete e applicabili. [img]smile.gif[/img]
Poi, chi fra noi ha più voce in capitolo perchè + famoso, si adoperi per far giungere a chi di dovere i nostri pareri!

[ 21.05.2005, 11:58: Messaggio modificato da: misterbluice ]
misterbluice Non in Linea  
Vecchio 22-05-05, 23:33   #22
stroztdi
Member
 
Iscritto in data: Feb 2004
Messaggi: 155
stroztdi ha disabilitato la reputazione
Post

Non ho ancora capito perché furono aboliti i gruppi 1,2,3 e 4.
Riprendendo quelle regole, credo, saremmo a posto.
VETTURE DI SERIE: si usa quello che c'è
VETTURE PREPARATE: libertà ..."vigilata"
perchè non possono correre le GT?

Credo che la politica "per lo spettacolo", tanto decantata in questi anni non abbia portato alla visibilità promessa. Allo stesso modo certe scelte in favore della sicurezza e del contenimento dei costi abbiano fallito clamorosamente.

Gli "aeroplani" meglio lasciarli in pista, dove ci sono vie di fuga adeguate e gli eventuali soccorsi sono immediati.
Sarò all'antica ma penso che su strada bisognerebbe correre con le vetture di tutti i giorni.
Vanno piano? Non è forse questo l'obiettivo?

Quando le Stratos sopolavano avevano poco più di 200cv, dietro di loro c'erano un sacco di altre vetture con molta potenza in meno, gomme stradali e benzina ricinata ( ) ...sono quelle che hanno fatto la storia delle corse su strada.
Competizioni lunghe, miste asfalto/terra, di giorno e di notte.
...e delle gran mangiate allo stesso tavolo.

Nostalgico? non credo di essere l'unico
stroztdi Non in Linea  
Vecchio 22-05-05, 23:44   #23
Angelijunior
Member
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 732
Angelijunior ha disabilitato la reputazione
Post

1 dato di fatto inconfutabile:la S1600 cosi' come sono equivalgono a macchine da pista.
__________________
anche gli ANGELI mangiano fagioli......(oltre ai rally!!!!)
Angelijunior Non in Linea  
Vecchio 23-05-05, 07:43   #24
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Post

Parlando di sicurezza.....statica, vista dalla parte dei meccanici: cosa ne pensate di quella pagliacciata della " zona rifornimento", con un povero cristo vestito da gabibbo, sotto il sole, con due o tre estintori che dovrebbero far fronte ad un ipotetico incendio?
Ma avete mai visto bruciare un bicchiere di benzina? cosa credete che potrebbe succedere se davvero a qualcuno scappasse una scintilla, con una tale concentrazione di combustibili, motori roventi, pubblico, ecc?
Tra l'altro vedo continuamente "addetti ai lavori" con tanto di radio e telefonini; SONO FONTI DI INNESCO !!, e questo un pompiere dovrebbe saperlo!
In giornate calde e assolate le scocche andrebbero collegate a " massa " ( basta un filo con una calamita ) per evitare le scintille da corrente statica.
So che sono cose barbose, ma ho assistito ad eventi incredibili a dirsi, nei quali non avrei mai creduto prima di constatarli.
Buona settimana a tutti

Nell'incerto......tieni aperto!
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea  
Vecchio 23-05-05, 08:33   #25
Magilla
Member
 
Iscritto in data: Apr 2000
Messaggi: 106
Magilla ha disabilitato la reputazione
Post

Anche qui,come in altre discussioni si cita la regolamentazione del gruppo 1 e 3 come un qualcosa di estremamente restrittivo; cosa che non era affatto: per quel che riguarda i pneumatici si è sempre corso con quanto di meglio passava il mercato.
Magilla Non in Linea  
Vecchio 23-05-05, 08:34   #26
Magilla
Member
 
Iscritto in data: Apr 2000
Messaggi: 106
Magilla ha disabilitato la reputazione
Post

Anche qui,come in altre discussioni si cita la regolamentazione del gruppo 1 e 3 come un qualcosa di estremamente restrittivo; cosa che non era affatto: per quel che riguarda i pneumatici si è sempre corso con quanto di meglio passava il mercato.
Magilla Non in Linea  
Vecchio 24-05-05, 00:00   #27
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Post

P SOTTO anche per la benzina direi che per abbattere i costi sarebbe un bell'incentivo, come si potrebbe fare una benzina regolamentare che costi POCO più di quella della pompa.

stroz tdi anche io sono MOLTO nostalgico....quando ho davanti i vecchi gr4 mi viene la pelle d'oca!!!!!!!!!!!!!!!

Mc Gyver il povero gabibbo l'ho visto...poveretto!Se mettessimo benzina della pompa sparirebbe tutto il discorso, mentre per il problema inneschi incendio, si sa serve attenzione tanta quanta quella che DEVI avere al distributore tutti i giorni....li dove diavolo è il gabibbo? [img]smile.gif[/img] [img]smile.gif[/img]

[ 24.05.2005, 00:01: Messaggio modificato da: ZioMario ]
ZioMario Non in Linea  
Vecchio 26-05-05, 07:51   #28
McGyver
Member
 
Iscritto in data: May 2005
Messaggi: 392
McGyver is an unknown quantity at this point
Post

Parole sante, ZioMario!
Quantomeno alla pompa ci sono le valvole di blocco erogazione e di nonritorno fiamma, per cui almeno l'innesco delle taniche sarebbe scongiurato.
Non credo ci vorrebbe un grosso sforzo organizzativo per inserire in trasf. dopo assistenza una o due pompe autorizzate e presidiate a dovere ( alla fine le risorse impiegate sarebbero le stesse ma decentrate; così si ridurrebbe in parte anche il trasporto di combustibile sui furgoni, anche questo non certamente raccomandabile ( patente ADR a parte ).
Dai, gente; vedo molti più interventi negli argomenti " futili" che in questo; non lasciamo cadere il discorso in generale.
Come minimo lo dobbiamo a quei poveri ragazzi che ormai corrono sulle nuvole.
__________________
McG
C'è tutto un mondo intorno
che gira ogni giorno.... Matia Bazar
McGyver Non in Linea  
Vecchio 29-05-05, 10:38   #29
ZioMario
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2000
Messaggi: 1,189
ZioMario ha disabilitato la reputazione
Post

Si McGyver, si potrebbe fare di fatto i distributori hanno valvole di non ritorno e tante altre cose che innalzano la sicurezza, di fatto mi sentirei più tranquillo! [img]smile.gif[/img]

Magilla di fatto io ero molto piccolo al tempo dei gr1-4 però il regolamento del gr1 era abbastanza ristretto, poi un gr4 penso che fosse liberale tanto quanto un WRC o poco meno solo che al tempo lo sviluppo e le risorse erano 30 anni piu vecchie di ora!

La scelta di fare un regolamento più o meno liberale è un problema importante...di fatto i rally hanno avuto il massimo assenso negli anni 70-80 quando per le strade ha portato le macchine più spettacolari ma anche le più modificate dalla serie.............
ZioMario Non in Linea  
Vecchio 29-05-05, 15:44   #30
Magilla
Member
 
Iscritto in data: Apr 2000
Messaggi: 106
Magilla ha disabilitato la reputazione
Post

Avendo corso un pò di anni con i gruppi uno, penso di conoscere qualcosa di quel regolamento;
comunque la Casa aveva ampie possibilità di omologazione di Kit per il gruppo uno, un esempio? La Ford Escort Rs 2000 di serie montava un carburatore doppio corpo, in gruppo uno montava 2 carburatori doppio corpo, scarico 4 - 2-1 ponte posteriore speciale, cambio ravvicinato, cammes speciali, sul Fiesta 1100 esisteva un kit del genere. Parimenti venivano modificate i Kadett gte e via così: e sarebbe questo un regolamento ristretto?? Per favore....

Motta Roberto
Magilla Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006