Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-10-04, 21:06   #1
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Post

Ero molto preoccupato ma per fortuna non sono diventato daltonico.
Ieri, sabato 30 ottobre, ho assistito alla verifiche del RallySprint Dell’Ossola ed ho potuto vedere verificare l’equipaggio numero 6: una Clio A7 GIALLA con targa italiana.
Oggi, domenica 31 ottobre, di prima mattina mi sono appostato sulla prima PS ( Antrona) per assistere al passaggio degli equipaggi.
Tolto il mio particolare interesse per Elvis e Matteo Beltrami, la mia curiosità era concentrata, tra gli altri, anche sul pilota con l’auto N° 6 ( Stimo molto il pilota in quanto sa fornire ottime prestazioni sia in casa che fuori casa).
Al suo passaggio sono però rimasto sconcertato: L’auto, oltre che con targa svizzera, era diventata ARANCIONE. La preoccupazione, considerata l’età avanzata, mi ha preso: Oddio, sono diventato daltonico, non distinguo pù la differenza tra GIALLO ed ARANCIONE.
Per mia fortuna un rapido “giro” di telefonate mi ha confortato sul mio stato di salute!! Non ero daltonico, il pilota dopo avere verificato con un’auto, ha corso con un’altra macchina.
Ma com’è possibile? Ho verificato l’annuario e non ho trovato nessuna norma che preveda la sostituzione di un’auto dopo che la stessa è stata regolarmente verificata!!!
Qualcuno più bravo ed attento di me sa indicarmi in base a quale norma, considerando anche che le verifiche erano chiuse, sia potuto accadere quanto ho illustrato?
Un’ultimo dubbio: se non mi sbaglio, senza patente internazionale, un “patentato italiano, in base al codice della strada, non può guidare un’auto con targa svizzera…..qualcuno per favore mi aiuti a capire dove sbaglio, grazie.
__________________
Gianni
gdemarg Non in Linea  
Vecchio 31-10-04, 21:50   #2
Nick 89
Senior Member
 
Iscritto in data: Feb 2004
Messaggi: 1,851
Nick 89 is an unknown quantity at this point
Post

Per quanto riguarda la targa non dovrebbero esserci problemi.... ma per la macchina si può anche arrivare al ritiro della licenza...


Ciao Ciao

Nick
__________________
www.nickberutti.altervista.org (ancora in fase embrionale...)

Offresi Naviga per 1° - 3° Zona
Nick 89 Non in Linea  
Vecchio 31-10-04, 22:13   #3
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Post

X Nick89
Non è il pilota che ha cambiato fraudolentemente l'auto.
Gli è stato permesso di farlo dal direttore di gara.
Quello che cerco di capire è in base a quale articolo dell'annuario si è potuto dare l'autorizzazione alla sostituzione dell'auto.
Considera anche che in direzione gara non era esposto alcun comunicato sull'autorizzazione.
Il regolamento, se non sbaglio, dovrebbe permettere, su decisione collegiale dei commissari di sostituire il motore o parti dell'auto, ma non di sostituire l'auto.

[ 31.10.2004, 22:15: Messaggio modificato da: gdemarg ]
__________________
Gianni
gdemarg Non in Linea  
Vecchio 31-10-04, 22:24   #4
Nellone
Senior Member
 
Iscritto in data: Nov 1999
Messaggi: 2,670
Nellone ha disabilitato la reputazione
Post

Magari hanno sostituito la carrozzeria??
Nellone Non in Linea  
Vecchio 31-10-04, 23:09   #5
Skulason
Member
 
Iscritto in data: Jul 2001
Messaggi: 987
Skulason ha disabilitato la reputazione
Post

All'Audi Sport almeno lasciavano le porte originali....
Skulason Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 01:27   #6
Jeppo17''
Member
 
Iscritto in data: May 2002
Messaggi: 551
Jeppo17'' bassa
Post

non vorrei dire una cavolata, parlo "per sentito dire"...ma mi pare si possa sostituire l'auto a patto che gruppo e classe siano le medesime dell'iscrizione.
resta pero' il dubbio sulla verifica... [img]smile.gif[/img]
Jeppo17'' Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 08:56   #7
Eolo
Junior Member
 
Iscritto in data: May 2000
Messaggi: 17
Eolo ha disabilitato la reputazione
Post

Si può sostituire l'auto con una dello stesso gruppo e
classe ma in sede di verifica NON dopo............
Ci sarà un regolamento particolare per i piloti ossolani?
Eolo Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 10:52   #8
donstipe
Member
 
Iscritto in data: Sep 2000
Messaggi: 301
donstipe ha disabilitato la reputazione
Post

....ma non è bastato....
donstipe Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 11:17   #9
Jeppo17''
Member
 
Iscritto in data: May 2002
Messaggi: 551
Jeppo17'' bassa
Post

per l'appunto il dubbio verifiche...quindi non dopo....
ma non credo che gli altri concorrenti non se ne siano resi conto e nessuno abbia fatto un esposto [img]smile.gif[/img]
Jeppo17'' Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 13:17   #10
TRAIETTORIA
Member
 
Iscritto in data: Mar 2001
Messaggi: 455
TRAIETTORIA ha disabilitato la reputazione
Post

Non mi pare avesse la targa svizzera!!!!
TRAIETTORIA Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 14:11   #11
ligera
Senior Member
 
Iscritto in data: Apr 2000
Messaggi: 1,233
ligera ha disabilitato la reputazione
Post

Confermo quanto ha anticipato Traiettoria: l'auto aveva la targa italiana
ligera Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 14:13   #12
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Post

X JEPPO 17
LASCIAMO PERDERE:
- le discussioni sorte a fine gara in Direzione gara
- che il concorrente danneggiato ( Giunto 4) non ha avuto le “p…e” per presentare reclamo ( La forza di chi fa certe azioni è la sicurezza di conduttori senza p….e)
- che il direttore di gara ha dichiarato ( Premetto che mi è stato riferito in quanto non ero presente) che ha fatto verificare, previa consultazione con i commissari, una seconda auto alle 07,30 del 31.10.04 giorno successivo alle verifiche ufficiali
BISOGNA CAPIRE:
quale norma permetterebbe di autorizzare un’ulteriore verifica ( Sia sportiva in quanto vanno verificati i documenti dell’auto, sia tecnica) il giorno successivo le verifiche ufficiali…quale norma permette di sostituire un’auto regolarmente verificata…E’ QUESTO IL PUNTO!!!!!
Il fatto è chiaramente UN PRECEDENTE da non sottovalutare!!!!

X Traiettoria
se per te l'unico problema è la targa.....vuol dire che va bene così!!!!!

[ 01.11.2004, 14:20: Messaggio modificato da: gdemarg ]
__________________
Gianni
gdemarg Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 14:52   #13
gionny309M3
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2003
Messaggi: 1,037
gionny309M3 ha disabilitato la reputazione
Post

io sono convinto che una volta tanto si sia usato il buon senso permettendo al pilota di correre la gara di casa.
le gare si vincono accellerando di piu' e frenando di meno e non con le carte bollate, o perlomeno non sarebbe la stessa soddisfazione.
Le Palle bisogna usarle x tenere giu' il destro non x far squalificare la gente
Poi magari il regolamento e' diverso, ma non penso che abbia rubato niente ha usato una vettura identica e targata italiana,
quindi complimenti ha Nicolini che ha accettato il risultato che ha espresso il campo di gara.
__________________
PEUGEOT 309 GTI 16 NEL CUORE
BMW M3 E 30 NELLA LEGGENDA
gionny309M3 Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 16:45   #14
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Post

X Gionny
mi spiace ma o non hai letto attentamente il mio primo intervento o non hai capito il senso del Topic.
La mia stima per Margaroli l'ho dimostrata apertantamente e non c'era bisogno di aspettare questa gara per sapere il suo valore sia in gare di casa che in gare fuori casa.
Il discorso è un'altro: hai idea di quante volte sia già successo che concorrenti, dopo la verifica abbiano avuto problemi con la propria auto e, non potendola sostituire siano andati a casa?
Non puoi dimenticare che senza un regolamento non si può andare avanti.
Da ultimo se il "concorrente danneggiato" fosse stato sportivo come dici Tu, non sarebbe stato a lungo in direzione gara a chiedere spiegazioni sull'accaduto...se ne sarebbe andato a ritirare la Coppa del 4° posto senza fiatare....come vedi "tutti leoni a parole ma quando c'è da mettere nome, cognome e firma si va a casa con la coda fra le gambe.....".
Comunque quello che io ho chiesto in apertura di Topic non è un parere sull'accaduto ma semplicemente spiegazioni, a qualcuno più competente di me sui regolamenti, su quale norma sia stata applicata per potere verificare una seconda auto!!!!
__________________
Gianni
gdemarg Non in Linea  
Vecchio 01-11-04, 17:56   #15
wonderroby
Senior Member
 
Iscritto in data: Dec 2003
Messaggi: 1,163
wonderroby ha disabilitato la reputazione
Post

E' success un caso simile ad un mio amico;lo scorso anno al "coppa valtellina",mentre stava portando la macchina in verifica è rimasto a piedi con l'RS che aveva noleggiato,avvertiti i commissari addetti alle verifiche e dopo un giro di telefonate riesce a recuperarne un'altra al volo,a verificare nel tempo limite e a partecipare alla gara....tutto comunque è successo prima di verificare l'RS guasta,altrimenti non sarebbe partito...
Sarebbe troppo comodo verificare una macchina e presentarsi con un'altra.
__________________
Cricca bene,cricca sano,cricca con il freno a mano!<br />Fair Play!
wonderroby Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006