Vai Indietro   Rallylink Bulletin Board > 1) Forum sui rally > c) Discussioni tecniche e regolamenti
Username
Password
FAQ Lista Utenti Calendario Cerca Messaggi Odierni Segna come Letti

c) Discussioni tecniche e regolamenti Verranno affrontare discussioni inerenti questioni tecniche e regolamentari.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 13-09-05, 02:28   #1
Calligan
Member
 
Iscritto in data: Oct 2004
Messaggi: 656
Calligan ha disabilitato la reputazione
Post

Vorrei sapere come funziona il calcolo dei famosi e per molti odiati tempi imposti in quanto dopo tre anni che corro non li capisco ancora...
Ho provato a fare calcoli e proporzioni guardando le classifiche dell'Alto canavese e, se forse ci sono arrivato a capire il caso di sospensione di una prova e tempo imposto per gli equipaggi della medesima categoria, non riesco a capire quale sia il calcolo per il caso in cui i primi di una determinata classe percorrono regolarmente la prova speciale, mentre gli altri la fanno in trasferimento....
Spero che abbiate capito questo mio contorto discorso ma a quest'ora dopo lo studio sono ancora meno lucido del solito... [img]tongue.gif[/img]

Altra domanda... Secondo voi è uno strumento giusto oppure sarebbe meglio trovarne altri?

Secondo me non è un metodo efficace in quanto se a metà della tua classe viene sospesa la prima prova speciale (lunga tipo 15 km), e la prova successiva (ti trovi una prova di dimensioni ridotte, tipo tre km) fai un piccolo errore e prendi 5 secondi, ti trovi un tempo imposto della prima prova che ti distanzia di 25 secondi dal primo...

Il ragionamento è giusto o è meglio che dopo una certa ora evito di scrivere sul forum?

[ 13.09.2005, 02:39: Messaggio modificato da: Calligan ]
Calligan Non in Linea  
Vecchio 13-09-05, 08:17   #2
Bocia Marazza
Senior Member
 
Iscritto in data: Oct 2001
Messaggi: 1,870
Bocia Marazza ha disabilitato la reputazione
Post

http://www.rallylink.it/ubbcgi/ultim...c;f=6;t=000969

Se usi la funziona "Cerca" ne trovi altri.

Comunque mi sembra molto più "giusto" rispetto al vecchio metodo.

[ 13.09.2005, 08:19: Messaggio modificato da: Bocia Marazza ]
Bocia Marazza Non in Linea  
Vecchio 13-09-05, 10:52   #3
gdemarg
Senior Member
 
Iscritto in data: Jun 2002
Messaggi: 1,343
gdemarg ha disabilitato la reputazione
Post

Trovo il metodo di calcolo degli imposti giusto ma ritengo che andrebbe applicato a tutta la classe, anche a quelli che hanno percorso la prova.
Il caso di Caffoni al Canavese è emblematico, i primi sono passati ed hanno avuto il loro tempo, lui partendo per ultimo ( E qui vorrei dire: ma quando gli organizzatori faranno gli ordini di partenza secondo i meriti: i più forti devono essere in gruppo)ha preso l'imposto e, pur essendo la prova precedente davanti a Margaroli, ci ha rimesso 5 o sei secondi!!!
__________________
Gianni
gdemarg Non in Linea  
Vecchio 13-09-05, 11:45   #4
pggg
Member
 
Iscritto in data: Aug 2003
Messaggi: 371
pggg ha disabilitato la reputazione
Post

gianni probabilmente il metodo è corretto forse andrebbe applicato a tutto il cronometraggio della gara per evitare di penalizzare il più meritevole che per N motivi parte dietro e suo malgrado nella prova successiva ha una qualsiasi vicissitudine.
pggg Non in Linea  
Vecchio 19-09-05, 13:14   #5
GTA
 
Iscritto in data: Mar 2005
Messaggi: 22
GTA ha disabilitato la reputazione
Post

Ciao ho navigato caffoni al canavese vorrei dire che il tempo imposto era di dieci secondi , come mai dopo aver vinto la prima prova la seconda sospesa e quindi tempo e la terza secondi a soli quatro decimi al riordino ci troviamo dieci secondi e quarti di classe?
GTA Non in Linea  
Vecchio 19-09-05, 14:15   #6
Puceddu
Senior Member
 
Iscritto in data: May 2002
Messaggi: 1,469
Puceddu ha disabilitato la reputazione
Post

pggg ha ragione. Secondo me i tempi andrebbero assegnati sul cronometraggio totale, cosi la classe si gioca solo sulle speciali fatte e chi va forte ottiene anche una buona posizione assoluta.
La regola di adesso e' meglio di prima ma ha ancora grosse lacune (a parita' di km su due prove diverse, una veloce e una lentissima, i distacchi non possono essere uguali).

ciao.
__________________
La vita l\'e\' come la scala del puinar: curta, in salita e piena de schiti.

www.newrallyteam.com
Puceddu Non in Linea  
Chiudi Discussione


Strumenti Discussione Cerca in questa Discussione
Cerca in questa Discussione:

Ricerca Avanzata
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.


Powered by vBulletin Versione 3.5.3
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Enzo-Staff-VbulletinItalia.it
Copyright Linkpoint 2006